CALCIO A 5 B Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/calcio-a-5-b/ Sun, 30 Apr 2023 11:16:00 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Calcio a 5 B – Sporting Venafro, ultima stagionale senza sorrisi: il Frosinone si impone al PalaPedemontana. https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-ultima-stagionale-senza-sorrisi-il-frosinone-si-impone-al-palapedemontana/ https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-ultima-stagionale-senza-sorrisi-il-frosinone-si-impone-al-palapedemontana/#respond Sun, 30 Apr 2023 11:16:00 +0000 https://corrieresport.it/?p=37017 SPORTING VENAFRO 4 – AMB FROSINONE 6 (primo tempo 4-4) SPORTING VENAFRO: De Alescandris, Giliberti,...

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro, ultima stagionale senza sorrisi: il Frosinone si impone al PalaPedemontana. proviene da Corrieresport.it.

]]>

            

SPORTING VENAFRO 4 – AMB FROSINONE 6 (primo tempo 4-4)

SPORTING VENAFRO: De Alescandris, Giliberti, Zancanaro, Iacovino G., Felace; Cimino, Tartaglione, Grande, Vollucci, Verrecchia, Pangrazio. All.: Primavera W.

AMB FROSINONE: Maggi, Collepardo, Cellitti, Luciani, Sciaudone; D’Arce, Mimura, Savelloni, Izzo,  Titoli, Bonato Siqueira, Foti. All.: Pappa.

ARBITRI: Pannese (Ariano Irpino) ed Arminio (Nola).

CRONOMETRISTA: Festa (Isernia).

RETI: 3’49” e 18’25” Felace (SV), 6’11” Savelloni (AMBF), 11’54” Mimura (AMBF), 14’15” Zancanaro (SV), 14’37” Cellitti (AMBF), 15’40” Collepardo (AMBF), 18’55” Iacovino G. (SV), 24’43” Sciaudone (AMBF), 30’14” Luciani (AMBF).

NOTE: espulso al 32’20”, nello Sporting Venafro, Vollucci per somma di ammonizioni. Ammoniti Grande, Iacovino G. e Zancanaro (SV); Mimura e Collepardo (AMBF). Tiri liberi: Sporting Venafro 0/0; Amb Frosinone 0/0.

 

Ultima stagionale senza sorrisi per lo Sporting Venafro che, nel match interno con il Frosinone, saluta la stagione incappando nella quarta sconfitta consecutiva, ma – come avvenuto già a Celano – creando problematiche nella prima frazione ad un quintetto che andrà a fare i playoff promozione e che è stato seguito, al PalaPedemontana, da un nutrito drappello di supporter. A lungo andare, però, il gruppo affidato a Walter Primavera deve fare i conti con la malasorte (un palo), le assenze per squalifica (quelle di Di Paolo e Fetta nella circostanza) e con l’ennesima espulsione di una stagione abbastanza complicata da questo punto di vista.

Ancora una volta, però, l’avvio è di marca bianconera con Grande e Zancanaro che si rendono pericolosi.  La pressione costante porta al vantaggio di Felace (gran colpo al volo), ma i ciociari impattano con Savelloni e passano in vantaggio col nipponico Mimura. Il capitano dei bianconeri – il brasiliano Zancanaro – trova però il punto del pari mettendo a frutto un bell’assist di Giliberti. Cellitti e (col portiere di movimento) Collepardo danno il doppio vantaggio al Frosinone, ma il carattere dei bianconeri è immenso e dopo una buona occasione di Iacovino, Felace di rapina e Gianni Iacovino sugli sviluppi di un corner impattano all’altezza dell’intervallo.

Nella ripresa Felace e Iacovino si fanno pericolosi in avvio,  ma in transizione Sciaudone riporta avanti gli ospiti. Zancanaro coglie il palo e dal possibile 5-5 si passa al 4-6 firmato da Luciani. L’espulsione di Vollucci (somma di ammonizioni) è un colpo duro, ma i bianconeri ci provano sino alla fine, schierando anche il portiere di movimento (Iacovino con la casacca), anche se, col gioco a cinque, si creano due occasioni (Cimino e Felace), ma senza che il punteggio si muova.

«Ancora una volta paghiamo dazio alle squalifiche – spiega al termine il trainer Walter Primavera – anche se chi è sceso in campo ha comunque dato un grande contributo. Nella ripresa, purtroppo, l’espulsione ha finito per incidere sulle nostre energie sul finale. Però, abbiamo giocato alla pari e abbiamo dato il massimo, a fronte di una squadra che ha messo in campo tutti i titolari per entrare con la miglior posizione possibile nei playoff. Abbiamo onorato il campo, ci siamo ben disimpegnati e abbiamo senz’altro cercato di fornire uno spettacolo gradevole al nostro pubblico».

Ora, per i venafrani, occorrerà guardare in prospettiva: «Dovremo metterci a tavolino e verificare anche quella che sarà la situazione PalaPedemontana al centro di annunciati lavori quest’estate e di dubbi. In più ci saranno da considerare le prospettive dei ragazzi base del nostro organico. Ma saranno aspetti che andremo a definire meglio nelle prossime settimane dopo le opportune valutazioni», chiosa lo stesso Primavera.

 

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro, ultima stagionale senza sorrisi: il Frosinone si impone al PalaPedemontana. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-ultima-stagionale-senza-sorrisi-il-frosinone-si-impone-al-palapedemontana/feed/ 0
Calcio a 5 B – Sporting Venafro, ultima trasferta stagionale: bianconeri ospiti del Celano. https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-ultima-trasferta-stagionale-bianconeri-ospiti-del-celano/ https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-ultima-trasferta-stagionale-bianconeri-ospiti-del-celano/#respond Fri, 21 Apr 2023 16:12:57 +0000 https://corrieresport.it/?p=36860 Con la salvezza acquisita matematicamente da un lato e con la volontà di onorare al...

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro, ultima trasferta stagionale: bianconeri ospiti del Celano. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Walter Primavera

Con la salvezza acquisita matematicamente da un lato e con la volontà di onorare al massimo il torneo cadetto, provando a chiudere al meglio il proprio percorso.

Per la penultima di regular season lo Sporting Venafro si proietta sulla trasferta marsicana sul parquet del Celano, con il Frosinone autentica rivelazione nel girone F della serie B di futsal. Gli abruzzesi, matricola per la categoria, sono al momento quarti a 38 punti, lo stesso bottino di Frosinone e Sulmona con cui si giocano un piazzamento playoff cui mira anche il Forio che insegue a tre lunghezze e, difficilmente, potrebbe ambire al miglior settimo posto considerando il percorso del Pontedera – chiamato anche a recuperare una partita – nel raggruppamento D.

Così, in una poule che già prima della sosta pasquale, aveva definito le sue tre promosse in A2 ora tutte le attenzioni sono sui tre piazzamenti playoff e su chi scenderà nei tornei regionali.

Sul primo fronte, lo Sporting Venafro potrà essere giudice dovendo sfidare, dopo il Celano, l’Amb Frosinone a fine mese al PalaPedemontana nell’ultima di regular season, ma, da parte sua, il trainer dei bianconeri Walter Primavera vuol guardare ad un appuntamento per volta.

«Ambedue le gare sono rilevanti per i nostri avversari che si giocano la posizione ed il platonico titolo di rivelazione del torneo – argomenta – ma in questo momento dobbiamo guardare con attenzione al Celano».

All’andata – era il 17 dicembre (poco più di quattro mesi fa cioè) – i venafrani dovettero cedere 6-4, dopo aver chiuso il primo tempo avanti 2-0. Tra i marsicani decisivi furono gli argentini Calvet e Rodriguez, autori rispettivamente di una tripletta ed una doppietta.

«La loro dorsale straniera è determinante per una squadra che dimostra una qual certa continuità. È un gruppo duttile che trae vantaggio dagli uno contro uno ed in casa può contare sul sostegno di un pubblico caloroso che riempie sempre il loro impianto».

Dalla loro, i venafrani non potranno contare sul capitano Zancanaro (squalificato), mentre, per il resto, sono tutti pronti a rispondere all’appello.

«Abbiamo dato vita ad una buona settimana di lavoro», aggiunge il tecnico. Che, giovedì sera, ha definito i dettagli in vista del match in quella che è ormai una costante: l’amichevole infrasettimanale con i cugini del Venafro Fc.

«Un modo per tenerci entrambi pronti ed avere stimoli maggiori in vista dei rispettivi impegni per migliorare le dinamiche del gioco e per far sì che la nostra stagione si concluda al meglio e ci possa lasciare dei sorrisi», aggiunge Primavera.

Che relativamente alla modalità tattica con cui affrontare gli abruzzesi è chiaro: «Dovremo fermare i loro riferimenti, ma molto dipenderà dall’andamento della contesa e dalle condizioni complessive e dalla gestione delle rotazioni. Loro, peraltro, a differenza del Frosinone che punta molto sulla fase del possesso, sono un team particolarmente estemporaneo, motivo in più per prestare maggiore attenzione».

In contemporanea con tutti gli altri confronti del turno – eccezion fatta per Ortona-Napoli anticipata al venerdì sera alle ore 19 – il match a Celano dello Sporting Venafro prenderà le mosse alle ore 16 di sabato 22 aprile con direzione di gara affidata a Marco Liuni di Roma 2 e Matteo Berghella di Lanciano, mentre quale cronometrista è stato designato Michele Romeo di Roma 2.

 

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro, ultima trasferta stagionale: bianconeri ospiti del Celano. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-ultima-trasferta-stagionale-bianconeri-ospiti-del-celano/feed/ 0
Calcio a 5 B – Sporting Venafro, parte il rush finale: i bianconeri ospitano la Tombesi Ortona. https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-parte-il-rush-finale-i-bianconeri-ospitano-la-tombesi-ortona/ https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-parte-il-rush-finale-i-bianconeri-ospitano-la-tombesi-ortona/#respond Fri, 14 Apr 2023 16:48:23 +0000 https://corrieresport.it/?p=36724 Da un lato una squadra – il quintetto bianconero ospitante – certo della salvezza (la...

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro, parte il rush finale: i bianconeri ospitano la Tombesi Ortona. proviene da Corrieresport.it.

]]>
               Iacovino in azione
Walter Primavera

Da un lato una squadra – il quintetto bianconero ospitante – certo della salvezza (la matematica potrebbe arrivare nella circostanza) considerando l’unica retrocessione prevista nei tornei regionali ed un calendario che, nelle ultime tre giornate, sembra una sorta di triangolare tra le ultime tre della classe: partendo dal basso Forte Colleferro, Real Dem e Junior Domitia. Dall’altro un’antagonista certa – dallo scorso turno – della matematica promozione in A2.

Per il primo match dopo la sosta pasquale, lo Sporting Venafro ritrova il PalaPedemontana e si prepara a dire la sua nella sfida contro la Tombesi Ortona di un ex giocatore del team del presidente Gianluca Primavera come l’argentino Lucio Moragas.

Dalla loro i bianconeri, pur dovendo fare i conti con qualche malanno stagionale, hanno lavorato sodo nelle ultime due settimane sostenendo anche altrettanti test contro team impegnati nel torneo regionale di serie C come la Polisportiva Bojano ed il Venafro Fc.

Il trainer Walter Primavera, perciò, forte anche di nessun provvedimento del giudice sportivo, dovrebbe avere a disposizione tutto l’organico per la contesa.

«Stiamo abbastanza bene – riconosce alla vigilia – anche sotto il profilo numerico e, a fronte di due avversarie senza più alcuna pressione addosso, dovrebbe venir fuori anche una gran bella partita con due squadre pronte a giocarsela a viso aperto ed esaltare le caratteristiche del proprio gioco».

«Sarà per noi un piacere – prosegue Primavera – ritrovare Lucio (Moragas, ndr). Da qui è partita la seconda primavera della sua carriera che l’ha portato ora a centrare una promozione in A2, categoria che son certo sarà la sua nella prossima stagione. Con lui è rimasto un rapporto davvero bello e molto stretto e sarà un piacere per entrambi ritrovarsi su questo parquet».

Nell’impianto cittadino, i venafrani – dopo la trasferta di Celano – avranno anche il successivo match interno, valido per l’ultima stagionale contro il Frosinone. Diverso, invece, il discorso in prospettiva, considerando i tanti chiacchierati lavori che dovrebbero interessare il PalaPedemontana.

«In queste ore – afferma non senza una punta di allarme il trainer – i lavori dovevano essere assegnati, ma non è emersa alcuna novità. Corriamo il rischio, se i tempi si allungheranno, di essere noi, come altre realtà cittadine, senza impianto per la prossima stagione e senza certezza sui tempi di rientro. Per noi, che abbiamo esplorato le ipotesi Isernia e Miranda in questi mesi ma senza grande fortuna, sarebbe una iattura e speriamo perciò che la situazione si ponga nel verso giusto».

In vista del match, con certezza, Primavera si augura «di giocare a viso aperto con un’avversaria che conosciamo bene, forti anche dei bei segnali degli ultimi test. Dovremo cercare di esaltare appieno le nostre caratteristiche e limitare, per quanto possibile, le loro peculiarità, cercando di fare il massimo con la tranquillità e la spensieratezza della situazione ed una condizione fisica nel complesso discreta, avendo avuto il gruppo anche un weekend di sosta in occasione della Pasqua».

Come da prassi in occasione anche degli altri match interni, la sfida tra Sporting Venafro e Tombesi Ortona avrà il suo calcio di inizio alle ore 16 con direzione arbitrale affidata all’ercolanese Antonio Nappo e all’isernino Alessandro Esposito e compito di cronometrista nelle mani di Liberato Schettino di Castellammare di Stabia.

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro, parte il rush finale: i bianconeri ospitano la Tombesi Ortona. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-parte-il-rush-finale-i-bianconeri-ospitano-la-tombesi-ortona/feed/ 0
CALCIO A 5 B – Sporting Venafro, partita di estrema difficoltà sul rettangolo di gioco della leader Academy Pescara https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-partita-di-estrema-difficolta-sul-rettangolo-di-gioco-della-leader-academy-pescara/ https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-partita-di-estrema-difficolta-sul-rettangolo-di-gioco-della-leader-academy-pescara/#respond Fri, 31 Mar 2023 17:22:32 +0000 https://corrieresport.it/?p=36324 Ritrovato il sorriso per il successo interno contro i Leoni Acerra che ha avvicinato i...

L'articolo CALCIO A 5 B – Sporting Venafro, partita di estrema difficoltà sul rettangolo di gioco della leader Academy Pescara proviene da Corrieresport.it.

]]>
Ritrovato il sorriso per il successo interno contro i Leoni Acerra che ha avvicinato i bianconeri alla permanenza in serie B, per lo Sporting Venafro c’è subito un altro esame particolarmente intricato come quello in casa della capolista Academy Pescara.

Dalla loro, i bianconeri saranno sul parquet senza la presenza fisica del trainer Walter Primavera (che ovviamente seguirà il gruppo dagli spalti del PalaRigopiano) ed un elemento di esperienza come Gianni Iacovino, entrambi appiedati per un turno dal giudice sportivo, nonché il portiere Gaetano Di Paolo, per problemi di carattere personale.

«L’incrocio con gli abruzzesi – spiega alla vigilia lo stesso Primavera – non è per nulla semplice, ancor di più per quelle che sono le ampie dimensioni del loro campo di gioco, con quello di Casagiove quello dalle maggiori dimensioni del girone. Peraltro, è ben diverso allenarsi un’intera settimana in una struttura dalle diverse dimensioni e poi ritrovarsi in ben altro scenario. Se a questo ci aggiungiamo anche le assenze, che limitano le nostre rotazioni, la situazione, già complicata, diventa ancor più problematica».

«Di fronte avremo una squadra forte e già certa del salto in A2, il cui unico obiettivo, a questo punto, potrebbe essere quello del primato – prosegue Primavera – ma, nondimeno, cercheremo di giocare al massimo delle nostre possibilità, rispettando il valore degli elementi e le potenzialità dei nostri avversari. La priorità sarà quella di evitare di incappare in una prestazione alterna. Con certezza dovremo dare il massimo in una gara che sarà, a tutti gli effetti, tosta».

«Non è questa la partita segnata con un circoletto rosso nel nostro calendario – prosegue Primavera – però non partiamo sconfitti. Dovremo essere concentrati e non avere distrazioni, non sottovalutando alcuna loro rotazione, consapevoli ugualmente del peso del fattore campo, perché un errore rischierebbe di creare delle praterie per il recupero da parte dei compagni».

Gara che rappresenterà la penultima nel programma della ventitreesima giornata, la sfida a Pescara dello Sporting Venafro sarà diretta dal barlettano Francesco Decorato e da Luigi Musci di Molfetta con cronometrista il teatino Stefano Passarelli.

Under 19, la stagione termina con una sconfitta – Intanto, mercoledì sera a Bucchianico, c’è stato l’ultimo match stagionale nel girone R per l’under 19 nell’anticipo del diciassettesimo turno (nel prossimo, infatti, il club osserverà il suo quarto, ed ultimo, turno di riposo in campionato. Già matematicamente fuori dai playoff, gli Zancanaro Boys hanno ceduto per 4-1. Per lo Sporting Venafro la stagione si è chiusa al quinto posto a quota 18 con sei successi ed otto stop su quattordici gare, una quarta piazza al giro di boa e la qualificazione alla Coppa Italia di categoria con una uscita al primo turno.

 

L'articolo CALCIO A 5 B – Sporting Venafro, partita di estrema difficoltà sul rettangolo di gioco della leader Academy Pescara proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-partita-di-estrema-difficolta-sul-rettangolo-di-gioco-della-leader-academy-pescara/feed/ 0
Sporting Venafro contro i Leoni Acerra i bianconeri non hanno alternative: servono i tre punti https://corrieresport.it/sporting-venafro-contro-i-leoni-acerra-i-bianconeri-non-hanno-alternative-servono-i-tre-punti/ https://corrieresport.it/sporting-venafro-contro-i-leoni-acerra-i-bianconeri-non-hanno-alternative-servono-i-tre-punti/#respond Fri, 17 Mar 2023 17:34:01 +0000 https://corrieresport.it/?p=36030 No way out, direbbero gli inglesi. Senza, cioè, alcuna via d’uscita. Dopo undici sconfitte consecutive...

L'articolo Sporting Venafro contro i Leoni Acerra i bianconeri non hanno alternative: servono i tre punti proviene da Corrieresport.it.

]]>
La preparazione di Gianni Iacovino

No way out, direbbero gli inglesi. Senza, cioè, alcuna via d’uscita. Dopo undici sconfitte consecutive e con l’ulteriore beffa di una sanzione di 250 euro per la presenza, a Montesilvano, di soli nove elementi in distinta invece dei richiesti dieci, lo Sporting Venafro non ha altri scenari davanti a sé se non quello di provare a fare bottino pieno nell’ultimo sabato prima dell’inizio della ‘bella stagione’ contro i Leoni Acerra.

Da un lato i bianconeri, ora noni in classifica, sono ancorati a quota 16 da oltre 110 giorni e, di fatto, proprio un girone fa hanno ottenuto gli ultimi punti col successo (era il 26 novembre) in casa degli acerrani, prima di infilarsi in un tunnel al momento senza uscita.

«Credo che servano a poco anche giri di parole – argomenta con forza alla vigilia il trainer Walter Primavera – se riusciremo a giocarcela come sappiamo potremo riuscire a dare il massimo. Tenendo un ritmo alto e dando il 100% potremo metterci nelle condizioni ideali per portare a casa i tre punti».

Fortunatamente, e dopo tanto tempo, i venafrani riusciranno ad avere nuovamente un po’ tutte le proprie rotazioni.

«Saremo al completo – ammette il trainer – anche se abbiamo dovuto fare i conti in settimana con qualche malanno di stagione (in particolare con Cimino, ndr), inconvenienti però superabili e non incidenti pienamente sull’avvicinamento alla contesa».

Per arrivare al meglio alla contesa, tra l’altro, giovedì sera i bianconeri hanno sostenuto un match amichevole con i cugini del Venafro Fc impegnati nel torneo regionale di serie C.

«È stata una utile occasione – aggiunge Primavera – per poter verificare tutte le situazioni che avrebbero potuto esserci utili in partita anche a livello di condotta di gioco».

Del resto, dopo questo match, ci sarà spazio per un altro weekend di sosta e poi si entrerà nella fase decisiva della stagione con quattro gare particolarmente intricate per i bianconeri: la trasferta a Pescara in casa Academy, il match interno con la Tombesi Ortona, il confronto a Celano e la chiusura a fine aprile con l’incrocio con il Frosinone.

«Saranno tappe intricate – specifica il tecnico dei venafrani – cui dovremo arrivare con la certezza di avere almeno diciannove punti, così da evitare che la palla scotti ulteriormente in quelle gare dal pronostico di per sé già poco aperto».

In tal senso, la sfida ai campani, penultimi a quota 12 e con un match – quello interno con il Casagiove – che dovrà essere recuperato (a deciderlo però sarà il giudice sportivo), dovrà rappresentare uno spartiacque non da poco per i venafrani.

«L’Acerra ha maggiore mordente sul proprio campo rispetto ai confronti in esterna. È un team che ha in Brillante e Spaziano i propri punti di riferimento. Hanno operato anche un cambio di guida tecnica e, in generale, hanno un organico molto esperto, anche se principalmente formato da elementi con un curriculum nelle serie regionali».

Dati e caratteristiche che finiscono per confluire in un piano partita ben preciso stilato per la circostanza. «Il ritmo farà la differenza – chiosa Primavera – motivo per cui dovremo sfruttare sino in fondo le nostre maggiori rotazioni».

Uno scenario che – per il team venafrano – dovrà essere effettivo sin dal calcio di inizio previsto per le ore 16 di un sabato 18 marzo che dovrà vedere il PalaPedemontana sostenere ed affiancare le azioni dei propri beniamini.

A regolare il traffico, nella circostanza, un tandem di fischietti abruzzesi formato da Marco Di Giovanni da Lanciano e da Paolo Lorenzo Galanti di Pescara con cronometrista Luca Alfredo Capraro della sezione Aia ‘Galasso’ di Isernia.

 

L'articolo Sporting Venafro contro i Leoni Acerra i bianconeri non hanno alternative: servono i tre punti proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/sporting-venafro-contro-i-leoni-acerra-i-bianconeri-non-hanno-alternative-servono-i-tre-punti/feed/ 0
CALCIO A 5 B – Sporting Venafro: trasferta bivio a Montesilvano, i bianconeri devono smuovere la classifica https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-trasferta-bivio-a-montesilvano-i-bianconeri-devono-smuovere-la-classifica/ https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-trasferta-bivio-a-montesilvano-i-bianconeri-devono-smuovere-la-classifica/#respond Fri, 10 Mar 2023 16:39:14 +0000 https://corrieresport.it/?p=35999 Dieci sconfitte consecutive ed ora un’unica assoluta necessità: tornare a muovere la classifica. Lo Sporting...

L'articolo CALCIO A 5 B – Sporting Venafro: trasferta bivio a Montesilvano, i bianconeri devono smuovere la classifica proviene da Corrieresport.it.

]]>

Dieci sconfitte consecutive ed ora un’unica assoluta necessità: tornare a muovere la classifica. Lo Sporting Venafro, chiamato alla trasferta di Montesilvano in casa della Real Dem, non ha davanti a sé ulteriori opzioni a fronte di una classifica che, al momento, inchioda i bianconeri al nono posto in classifica con sedici punti, sei in più dei propri avversari di giornata, che non hanno disputato l’ultimo confronto in esterna con il Casagiove per dei problemi logistici per cui hanno presentato reclamo al giudice sportivo.

In quella che ormai è una costante, più che una variabile in questa stagione dei venafrani, anche per la sfida sul parquet del fanalino di coda il trainer Walter Primavera dovrà fare i conti con due assenze per squalifica: nello specifico il portiere Gaetano Di Paolo, espulso contro lo Junior Domitia, ed il pivot Marco Cimino, che sabato scorso ha rimediato la quinta ammonizione del campionato.

«Senz’altro – riconosce lo stesso riferimento tecnico del team – in questa stagione non siamo ancora riusciti ad avere al completo la squadra, ma, al di là delle contingenze, dovremo dar vita ad una partita di applicazione, di attenzione fisica, oltre che di grande lucidità mentale, pur nella consapevolezza che stimoli e forze al momento sono quelli che sono, ma, come ho detto sin dal mio insediamento alla guida tecnica, dovremo sempre fare di necessità virtù, cercando il prima possibile di ritrovare la via dei punti (che mancano dallo scorso 26 novembre, ndr), anche perché questo ha contribuito a farci perdere di sicurezza e di autostima. Proprio per questo, in settimana abbiamo lavorato sodo per centrare questo obiettivo, provando a migliorare l’umore e a serrare ulteriormente i tempi».

Sull’altro fronte, il Real Dem è formazione particolarmente esperta «potendo contare su elementi come Vinicius e Douglas Correia. Probabilmente non sono molto profondi, ma hanno un ottimo quintetto e, su di un campo particolarmente ampio, riescono a far emergere le loro qualità».

L'articolo CALCIO A 5 B – Sporting Venafro: trasferta bivio a Montesilvano, i bianconeri devono smuovere la classifica proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-trasferta-bivio-a-montesilvano-i-bianconeri-devono-smuovere-la-classifica/feed/ 0
Calcio a 5 B – Sporting Venafro: al PalaPedemontana una sola prospettiva contro la Junior Domitia https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-al-palapedemontana-una-sola-prospettiva-contro-la-junior-domitia/ https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-al-palapedemontana-una-sola-prospettiva-contro-la-junior-domitia/#respond Fri, 03 Mar 2023 17:57:06 +0000 https://corrieresport.it/?p=35849 Una primavera meteorologica da poco iniziata con dietro l’angolo, invece, quella da calendario. Ma, soprattutto,...

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro: al PalaPedemontana una sola prospettiva contro la Junior Domitia proviene da Corrieresport.it.

]]>
Una primavera meteorologica da poco iniziata con dietro l’angolo, invece, quella da calendario. Ma, soprattutto, una primavera da futsal che vuol vivere appieno lo Sporting Venafro, determinato a dare uno stop alla serie di nove sconfitte consecutive che, dallo scorso 3 dicembre e ormai da tre mesi a questa parte, vede i bianconeri lontano dalla soddisfazione massima dei tre punti, materializzatasi – per l’ultima volta – il 26 novembre ad Acerra, sette giorni prima, invece, nello scenario del PalaPedemontana contro il Real Dem.

Così – a due settimane dall’ultimo confronto disputato (quello a Colleferro) – i bianconeri di mister Walter Primavera sono pronti ad ospitare una Junior Domitia quartultima della classe a quota dodici punti, quattro in meno dei bianconeri.

I campani reduci dallo stop interno con il Casagiove, nel turno precedente erano andati ad espugnare Alatri rifilando un 6-1 ad un Frosinone in piena zona playoff.

A differenza del recente passato, peraltro, i venafrani – dopo settimane e settimane di problematiche fisiche e di squalifica – arrivano alla contesa con un po’ tutti gli elementi a disposizione. L’unico assente sarà Vollucci, che deve scontare ancora un turno di stop, mentre, da un punto di vista fisico, non si segnalano particolari criticità.

«Con il rientro anche di Zancanaro e Felace – spiega alla vigilia il trainer Walter Primavera – cercheremo di mettere in mostra tutte le nostre potenzialità e provare a riannodare il filo dei tre punti nella circostanza».

All’andata – era il 12 novembre – i bianconeri si imposero 8-2 a Castel Volturno al termine di una gara comunque battagliata. «Il loro impianto non è semplice ed ha delle misure inusuali – aggiunge il tecnico venafrano – e noi eravamo anche senza Adriano Foglia squalificato. Fu un match particolarmente intricato».

Per un team che cerca di abbandonare la decima posizione in classifica, la stagione ha portato con sé più di un cambio a livello di guida tecnica con la conduzione del gruppo ora affidata al trainer dell’under 19 Bosco, chiamato, nella circostanza, a fare a meno di uno dei riferimenti del team, lo squalificato capitano Stefano Esposito, appiedato per un turno dal giudice sportivo dopo l’espulsione figlia delle due ammonizioni rimediate contro il Casagiove.

«Senz’altro – aggiunge Primavera – loro vorranno riscattare l’ultimo stop, ma noi abbiamo tanta voglia di ritornare a fare punti. È da tanto, troppo tempo, che non vinciamo e, nel girone di ritorno, ancora non abbiamo ottenuto punti. Ritroviamo il nostro impianto ed un po’ tutto l’organico, pertanto la priorità è quella di trovare il bottino pieno per poi proiettarci sulla sfida sul campo della Real Dem con ulteriore carica. Queste per noi saranno gare rilevanti perché, nel mese di marzo, questa, la successiva trasferta a Montesilvano ed il confronto interno con i Leoni Acerra dovranno rappresentare le gare in grado di darci il giusto abbrivio in vista del rush finale di aprile ».

Nel primo sabato del mese di marzo, l’orario di inizio – al PalaPedemontana – tornerà ad essere quello canonico delle 16 con direttori di gara designati il barese Antonio Valentini ed il formiano Pierpaolo Calenzo. Cronometrista, invece, sarà il termolese Giuseppe Costrino.

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro: al PalaPedemontana una sola prospettiva contro la Junior Domitia proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-al-palapedemontana-una-sola-prospettiva-contro-la-junior-domitia/feed/ 0
Calcio a 5 B – Sporting Venafro, incrocio temibile a Colleferro per un team che vuole ripartire. https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-incrocio-temibile-a-colleferro-per-un-team-che-vuole-ripartire/ https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-incrocio-temibile-a-colleferro-per-un-team-che-vuole-ripartire/#respond Fri, 17 Feb 2023 15:12:24 +0000 https://corrieresport.it/?p=35579 Otto sconfitte in successione, un girone di ritorno che non ha riservato punti e l’ingombrante...

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro, incrocio temibile a Colleferro per un team che vuole ripartire. proviene da Corrieresport.it.

]]>
 Primavera guida il riscaldamento del gruppo

Otto sconfitte in successione, un girone di ritorno che non ha riservato punti e l’ingombrante costante delle squalifiche figlie delle espulsioni e dei cartellini gialli. Si trova davanti a sé un altro incrocio intricato lo Sporting Venafro, che va a far visita ad un Forte Colleferro che, dopo il successo a San Sebastiano al Vesuvio sul campo del Casagiove, ha abbandonato l’ultimo posto in classifica, cui ha relegato i Leoni Acerra.

In effetti, il trainer Walter Primavera (che potrà tornare a sedersi in panchina) dovrà fare di ben tre elementi: e cioè Marcio Zancanaro (un turno di stop) e Luca Vollucci cui le proteste hanno riservato ben due giornate di squalifica, nonché Francesco Felace che, nella sfida agli ischitani, ha rimediato il suo decimo giallo stagionale. A questo il giudisce sportivo ha aggiunto 300 euro per assenza di acqua calda nello spogliatoio dei direttori di gara e per proteste dei tifosi verso gli arbitri.

Contestualmente, però, nella circostanza potrà recuperare sia Gianni Iacovino che Nicandro Grande, la cui squalifica è stata scontata sabato scorso.

«Andremo in dieci – spiega il trainer – con due portieri ed otto elementi di movimento, tra cui i giovani Tartaglione e De Paola con cui stiamo portando avanti un discorso di crescita, che ovviamente avrà i suoi tempi. Di fatto, ci attende una partita molto delicata».

Del resto, la formazione dell’hinterland capitolino, dopo essersi portata in dodicesima posizione, con due lunghezze sull’ultima della classe Leoni Acerra, vuol cercare – tra le mura amiche – di ispessire un percorso che sinora, in diciassette gare disputate, ha portato con sé due soli successi ed altrettanti pareggi.

«Al PalaRomboli – aggiunge Primavera – fanno sentire ancor di più la loro determinazione con un ambiente che, stando alle voci di corridoio, è molto caldo. Sarà perciò una partita ancor più complicata di quanto possano dare ad intendere gli otto punti di distacco e per noi dovrà essere l’occasione di sbloccare quel pesante macigno rappresentato dagli otto stop consecutivi e da un girone di ritorno sinora senza punti all’attivo. Il mio primo obiettivo ora è ricreare entusiasmo nel gruppo e dare ulteriori stimoli ai ragazzi».

In tal senso, per preparare al meglio la contesa, giovedì sera i bianconeri hanno sostenuto anche un’amichevole contro il Miranda di C regionale.

«A Colleferro – prosegue Primavera – dovremo essere grintosi e determinati sin dal via, facendosi sentire e lottando da subito su ogni pallone, magari evitando provvedimenti disciplinari, ma mettendoci la giusta intensità fisica senza mollare di un millimetro in quella che comunque, ribadisco, è una partita aperta ad ogni pronostico».

Per la contesa valida per il diciannovesimo turno, che avrà il suo fischio di inizio alle ore 15 e che andrà a precedere un weekend di sosta generale del torneo, designato un tandem misto proveniente dalla sicilia con primo arbitro Francesco Quartaronello di Messina e secondo, invece, Giorgia Mongiovì di Palermo con cronometrista Sonia Capraro di Roma 2.

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro, incrocio temibile a Colleferro per un team che vuole ripartire. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-incrocio-temibile-a-colleferro-per-un-team-che-vuole-ripartire/feed/ 0
Calcio a 5 B – Sporting Venafro, bianconeri a Sulmona di fronte ad un bivio per la propria stagione https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-bianconeri-a-sulmona-di-fronte-ad-un-bivio-per-la-propria-stagione/ https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-bianconeri-a-sulmona-di-fronte-ad-un-bivio-per-la-propria-stagione/#respond Fri, 03 Feb 2023 12:06:13 +0000 https://corrieresport.it/?p=35404 La volontà (e al tempo stesso) la necessità di rialzarsi dopo sei sconfitte per una...

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro, bianconeri a Sulmona di fronte ad un bivio per la propria stagione proviene da Corrieresport.it.

]]>

La volontà (e al tempo stesso) la necessità di rialzarsi dopo sei sconfitte per una gara che ha già le caratteristiche di un vero e proprio bivio per quello che sarà il resto della stagione dei bianconeri.

Lo Sporting Venafro va a Sulmona per il diciassettesimo turno – il quarto del girone di ritorno – nel girone F della serie B e lo fa con una situazione di organico per nulla semplice.

Alla squalifica per un turno di Enrico Fetta (che si aggiunge allo stop di due gare che si è visto comminare il preparatore ateltico dei bianconeri Walter Primavera), il tecnico Gennaro Rizzo deve fare i conti anche con i malanni influenzali che stanno interessando sia Giliberti che Iacovino, al momento in forse in vista della contesa con sicuro assente poi, per impegni di carattere personale, il portiere senior Di Paolo.

«Siamo consapevoli che si tratta di una trasferta molto importante, come del resto, peraltro, saranno anche tutte le altre nove successive gare che ci attenderanno sino alla fine della regular season, tanto più in virtù di quello che è stato il nostro percorso sinora. Però, com’è stato in altre circostanze, ancora una volta faremo di necessità virtù».

Cerca anche di essere serafico Rizzo. «Sono situazioni che capitano durane la stagione, ma, nel nostro caso, stanno capitando ancor di più. La speranza è quella di provare, tutti insieme, a riuscire ad avere una continuità, una qual certa linearità complessiva, al di là di tutte le peripezie cui dobbiamo far fronte. Dovremo affrontare la gara nel miglior modo possibile, cercando di ricavarne il massimo».

Provando, magari, a farsi forza anche nella volontà di fare meglio del match di andata quando – era lo scorso 22 ottobre – avanti 4-1 all’intervallo, i venafrani poi furono raggiunti alla fine sul sette pari.

«Volevamo già nelle gare precedenti ed in questa dar vita ad un girone di ritorno più concreto per riuscire a far meglio di quanto avevamo fatto nelle stesse gare dell’andata. Abbiamo ancora questa opportunità (nelle prime tre gare dell’andata arrivò un solo punto, ndr), proveremo a cercare di ottenere il massimo e vedremo cosa ci dirà il campo alla fine. Con certezza, chi sarà chiamato a scendere in campo darà il massimo ed anche qualcosa in più per sopperire alle assenze che ci saranno. Mi auguro che la sorte, per una volta, non ci sia infausta».

Del resto, a livello di problematiche tecnico-tattiche, dai peligni – e lo sa bene Rizzo per la sua opera di scouting – potrebbero derivare diversi grattacapi.

«Sono una squadra fisica e che fa un buon futsal. Sabato scorso, a Sen Sebastiano al Vesuvio, sul campo del Casagiove erano avanti 5-1 prima di avere un calo e chiudere la contesa comunque in parità, sul 5-5».

Tutti aspetti che il trainer è pronto a miscelare nel piano partita elaborato per i suoi con, in evidenza, applicazione e concretezza. Doti fondamentali sin dalle 16, momento del calcio di inizio del confronto calendarizzato nel primo sabato di febbraio con direzione arbitrale affidata alla ternana Natalia Bernardino e al folignate Admir Ujkaj con cronometrista l’ovidiano Federico Giampietro.

 

L'articolo Calcio a 5 B – Sporting Venafro, bianconeri a Sulmona di fronte ad un bivio per la propria stagione proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/calcio-a-5-b-sporting-venafro-bianconeri-a-sulmona-di-fronte-ad-un-bivio-per-la-propria-stagione/feed/ 0
Sporting Venafro, contro Napoli Barrese sesto stop consecutivo. Mister Rizzo: «Guardiamo avanti» https://corrieresport.it/sporting-venafro-contro-napoli-barrese-sesto-stop-consecutivo-mister-rizzo-guardiamo-avanti/ https://corrieresport.it/sporting-venafro-contro-napoli-barrese-sesto-stop-consecutivo-mister-rizzo-guardiamo-avanti/#respond Sun, 29 Jan 2023 12:12:07 +0000 https://corrieresport.it/?p=35328 SPORTING VENAFRO 4 – NAPOLI BARRESE 5 (primo tempo 2-3) SPORTING VENAFRO: Di Paolo, Zancaro,...

L'articolo Sporting Venafro, contro Napoli Barrese sesto stop consecutivo. Mister Rizzo: «Guardiamo avanti» proviene da Corrieresport.it.

]]>

SPORTING VENAFRO 4 – NAPOLI BARRESE 5 (primo tempo 2-3)

SPORTING VENAFRO: Di Paolo, Zancaro, Cimino, Fetta, Felace; Silvestri, Napolitano, Vollucci, Iacovino, Tartaglione, Andreozzi, De Alescandris. All.: Rizzo.

NAPOLI BARRESE: Fiore, Faraone, Follo, Bico Pelentir, Amirante; Franchini, Campolongo, Avella, Ziello, Navarra, Pispico, Esposito R. All.: Mauricio De Andrade. 

ARBITRI: Buzzacchino (Taranto) e Campanella (Campobasso).

CRONOMETRISTA: Festa (Isernia).

RETI: 1’33”, 9’09” e 24’25’ Fetta (SV), 5’56” e 15’27” Bico Pelentir (NB), 10’57” Faraone (NB), 23’41” Felace (SV), 27’13” e 35’10” Follo (NB).

NOTE: allontanato al 17’45” il preparatore atletico dello Sporting Venafro Primavera W. per proteste. Espulso al 26’51”, nello Sporting Venafro, Fetta per somma di ammonizioni. Ammoniti Primavera W. (preparatore atletico), Zancanaro, Vollucci, Bernardi (dirigente accompagnatore) e Cimino (SV); Avella e Faraone (NB). Tiri liberi: Sporting Venafro 0/0; Napoli Barrese 0/0.

 

Non si inverte la serie negativa per lo Sporting Venafro che, contro la vicecapolista Napoli Barrese, sul parquet del PalaPedemontana, incappa nel sesto stop consecutivo al termine di una gara – quella con i partenopei – molto intensa e segnata, una volta ancora, da una serie di decisioni arbitrali che lasciano più di una perplessità sul fronte bianconero.

L’avvio è deciso per gli uomini di Rizzo che giocano bene d’insieme e passano in vantaggio con Fetta. Il brasiliano Bico Pelentir impatta i conti su calcio piazzato, poi salgono i decibel dell’agonismo tra gli ospiti e a farne le spese sono in successione Zancanaro e Felace (entrambi fortunatamente rientrati, il secondo però solo nella ripresa). Fetta riporta i bianconeri davanti, ma Faraone e poi ancora Bico Pelentir – sugli sviluppi di un corner – invertono l’inerzia a favore dei campani.

Nella ripresa, prima Felace e poi ancora Fetta (che completa la propria tripletta) danno vigore allo Sporting Venafro che va sul 4-3. Ma, poco dopo la realizzazione, il numero sette di casa becca il secondo giallo e, in superiorità numerica, Follo impatta per gli ospiti che, poco più avanti, siglano anche la rete del definitivo sorpasso sul 5-4.

«Sinceramente in quattordici anni di carriera – argomenta al termine il tecnico dei bianconeri Gennaro Rizzo – è la prima volta che mi trovo a non sapermi dare delle spiegazioni. La squadra si disimpegna bene sia in fase difensiva che offensiva e questa gara è stata di qualità, come quelle con Pescara e Celano sempre davanti ai nostri tifosi, ma ancora una volta, come in quelle due circostanze, ci troviamo a commentare una sconfitta. Da parte nostra, ora, non possiamo far altro che provare a guardare avanti, continuando a lavorare sodo».

Nella speranza che, dopo dicembre e gennaio, anche febbraio non sia un mese nefasto. Una prima controprova – per i venafrani – ci sarà sabato con la trasferta sul campo del Sulmona.

L'articolo Sporting Venafro, contro Napoli Barrese sesto stop consecutivo. Mister Rizzo: «Guardiamo avanti» proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/sporting-venafro-contro-napoli-barrese-sesto-stop-consecutivo-mister-rizzo-guardiamo-avanti/feed/ 0