CONI Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/coni/ Fri, 29 Nov 2024 11:28:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Festa dello Sport, premio al Campobasso: “Trionfo che segna l’inizio di una nuova era” https://corrieresport.it/festa-dello-sport-premio-al-campobasso-trionfo-che-segna-linizio-di-una-nuova-era/ https://corrieresport.it/festa-dello-sport-premio-al-campobasso-trionfo-che-segna-linizio-di-una-nuova-era/#respond Fri, 29 Nov 2024 11:28:21 +0000 https://corrieresport.it/?p=41066 Campobasso, Teatro Savoia: una serata di sport, applausi e orgoglio molisano. Il Campobasso FC, protagonista...

L'articolo Festa dello Sport, premio al Campobasso: “Trionfo che segna l’inizio di una nuova era” proviene da Corrieresport.it.

]]>

Campobasso, Teatro Savoia: una serata di sport, applausi e orgoglio molisano. Il Campobasso FC, protagonista indiscusso della scorsa stagione, è stato celebrato con un premio speciale conferito dal Coni e dalla Regione Molise, durante la festa regionale dello Sport “La conquista e la sfida: lo sport illumina il Molise” che si è tenuta giovedì, 28 novembre, a Campobasso. Una cornice d’eccezione per un riconoscimento che va oltre i confini del campo, consacrando una società che ha saputo regalare emozioni a un’intera regione.
Ogni poltrona del teatro era occupata, ogni sguardo rivolto al palco, dove hanno sfilato tutti i volti dello sport. Ospite d’onore Giovanni Malagò, presidente del Coni, e le icone olimpiche Valentina Vezzali e Andrea Minguzzi. A fare gli onori di casa, Vincenzo D’Angelo, presidente regionale del Coni e il presidente del consiglio regionale Quintino Pallante. Insieme a loro, presenti in platea, tutte la autorità del Molise.
Le parole incise sul premio speciale consegnato al Campobasso Fc parlano di sacrificio, impegno e sogni realizzati: “Per la straordinaria promozione in Serie C e la conquista dello scudetto di Serie D, frutto di un percorso indimenticabile. Un trionfo che segna l’inizio di una nuova era.” A ritirare il prestigioso riconoscimento il direttore generale Mario Colalillo, il direttore sportivo Sergio Filipponi e il capitano Antonio Di Nardo.
Il capitano rossoblù ha voluto rendere omaggio a chi ha condiviso con lui un’annata straordinaria: “Questo premio lo condivido con i compagni della scorsa stagione. È stato un anno bellissimo, coronato dalla vittoria del campionato e della poule scudetto. Ricevere un riconoscimento del genere ti dà una spinta incredibile a continuare a lavorare sodo per nuovi traguardi. Un plauso alla società, che da tre anni non lascia nulla al caso e fa sentire costantemente la propria vicinanza a noi e ai tifosi: questo è davvero fondamentale.”
Un altro omaggio, quindi, al presidente Matt Rizzetta, al vicepresidente Nicola Cirrincione e al comproprietario Mark Consuelos e a tutto l’ambizioso gruppo societario. Un riconoscimento conquistato per una società temeraria, disposta a guardare al futuro con la determinazione di chi vuole costruire qualcosa di grande, non solo per il Campobasso, ma per l’intero Molise.
E il Teatro Savoia, per una sera, si è trasformato in un tempio dove sacrifici e vittorie hanno trovato la loro consacrazione. Ogni applauso ha raccontato storie di fatica e passione, di sogni trasformati in realtà.

L'articolo Festa dello Sport, premio al Campobasso: “Trionfo che segna l’inizio di una nuova era” proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/festa-dello-sport-premio-al-campobasso-trionfo-che-segna-linizio-di-una-nuova-era/feed/ 0
CONI – La sala convegni della nuova sede del Coni regionale sarà intitolata a Tonino Bussone della Polisportiva Molise. https://corrieresport.it/coni-la-sala-convegni-della-nuova-sede-del-coni-regionale-sara-intitolata-a-tonino-bussone-della-polisportiva-molise/ https://corrieresport.it/coni-la-sala-convegni-della-nuova-sede-del-coni-regionale-sara-intitolata-a-tonino-bussone-della-polisportiva-molise/#respond Mon, 24 Apr 2023 13:20:14 +0000 https://corrieresport.it/?p=36931 Crescono attesa e curiosità nel Molise sportivo per quella che è la data di mercoledì...

L'articolo CONI – La sala convegni della nuova sede del Coni regionale sarà intitolata a Tonino Bussone della Polisportiva Molise. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Crescono attesa e curiosità nel Molise sportivo per quella che è la data di mercoledì 26 aprile, giornata cerchiata in rosso su tutte le agende degli operatori del settore.

                        Giovanni Malagò

A Campobasso sarà celebrata la 1.137esima riunione di Giunta nazionale andando a completare un percorso itinerante partito nel dicembre 2013 a Trento.

L’appuntamento è previsto alle 13.30 presso la sala consiliare del Comune di Campobasso, dove si ritroveranno tutti gli aventi diritto a presenziare all’interno dell’organismo.

Malagò, tra l’altro, inizierà la propria giornata presso la nuova sede del Coni Molise inaugurandola e tenendo a battesimo anche l’intitolazione della sala convegni alla memoria del compianto direttore tecnico della Polisportiva Molise Tonino Bussone.

L’appuntamento sarà l’occasione per un incontro dello stesso numero uno nazionale dei cinque cerchi con i rappresentanti di federazioni, enti di promozione sportiva ed associazioni benemerite operanti sul territorio.

Malagò sarà inoltre ricevuto dal rettore dell’Unimol Luca Brunese poco dopo mezzogiorno e, in quella circostanza, sarà apposta una firma su di uno specifico protocollo tra Ateneo e comitato olimpico nazionale.

Non solo, però, capoluogo di regione. Alle 16.45 Malagò terminerà la sua giornata allo stadio ‘Lancellotta’ di Isernia alla presenza anche della consigliera nazionale del Coni (ed isernina) Elisabetta Lancellotta. Nell’impianto pentro ci sarà l’opportunità di un confronto con le autorità civili e militari del territorio, oltre che con le società sportive operanti in regione.

«Dentro di noi – spiega il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo – è forte la voglia di mettere in luce quanto anche il Molise voglia recepire con forza il messaggio dei cinque cerchi. Siamo pronti per quella che, a tutti gli effetti, si annuncia come una giornata memorabile».

L'articolo CONI – La sala convegni della nuova sede del Coni regionale sarà intitolata a Tonino Bussone della Polisportiva Molise. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-la-sala-convegni-della-nuova-sede-del-coni-regionale-sara-intitolata-a-tonino-bussone-della-polisportiva-molise/feed/ 0
CONI – Il presidente nazionale Malagò a Campobasso il 26 aprile per inaugurare la nuova sede regionale. https://corrieresport.it/coni-il-presidente-nazionale-malago-a-campobasso-il-26-aprile-per-inaugurare-la-nuova-sede-regionale/ https://corrieresport.it/coni-il-presidente-nazionale-malago-a-campobasso-il-26-aprile-per-inaugurare-la-nuova-sede-regionale/#respond Fri, 21 Apr 2023 16:27:44 +0000 https://corrieresport.it/?p=36865 Campobasso ospita la 1.137ª riunione della Giunta Nazionale del CONI. Proseguono le riunioni itineranti della...

L'articolo CONI – Il presidente nazionale Malagò a Campobasso il 26 aprile per inaugurare la nuova sede regionale. proviene da Corrieresport.it.

]]>
                          Giunta Coni

Campobasso ospita la 1.137ª riunione della Giunta Nazionale del CONI.
Proseguono le riunioni itineranti della Giunta Nazionale del CONI. Mercoledì 26 aprile l’organo direttivo del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, presieduto da Giovanni Malagò, si riunirà a Campobasso, presso la sala Consiliare del Comune, così come in precedenza è avvenuto nel corso degli ultimi anni (prima trasferta
a Trento dicembre 2013) in tutti capoluoghi regionali.
Il Presidente Malagò prima della riunione (ore 11.00) inaugurerà la nuova sede CONI Molise (via Sicilia 116 – Campobasso) dove incontrerà i rappresentanti dello sport territoriale.
La Giunta Nazionale, numero 1.137, inizierà dalle ore 13.00 e al termine il Presidente Malagò terrà un incontro stampa.
L’ordine del giorno: Verbale riunione del 27 marzo 2023; Comunicazioni del Presidente; Attività Olimpica e Alto Livello;  Attività Federazioni Sportive Nazionali; Discipline Sportive Associate; Enti di Promozione Sportiva; Attività Antidoping; Affari Amministrativi; Varie e proposte dei membri della Giunta Nazionale.

L'articolo CONI – Il presidente nazionale Malagò a Campobasso il 26 aprile per inaugurare la nuova sede regionale. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-il-presidente-nazionale-malago-a-campobasso-il-26-aprile-per-inaugurare-la-nuova-sede-regionale/feed/ 0
CONI – Forum Osservatorio Valore Sport: il Molise nei bassifondi. https://corrieresport.it/coni-forum-osservatorio-valore-sport-il-molise-nei-bassifondi/ https://corrieresport.it/coni-forum-osservatorio-valore-sport-il-molise-nei-bassifondi/#respond Fri, 27 Jan 2023 17:38:24 +0000 https://corrieresport.it/?p=35293 Dei numeri impietosi. Sono quelli che inchiodano il Molise dopo la pubblicazione dei risultati degli...

L'articolo CONI – Forum Osservatorio Valore Sport: il Molise nei bassifondi. proviene da Corrieresport.it.

]]>

Dei numeri impietosi. Sono quelli che inchiodano il Molise dopo la pubblicazione dei risultati degli studi del Forum Osservatorio Valore Sport, promosso da The European House Ambrosetti insieme a Coni, Istituto per il Credito Sportivo, Comitato Italiano Paralimpico e Sport e Salute.

La regione è terza in Italia per indice di sedentarietà avendo una quota del 51% di persone sovrappeso ed obese, superiore di quasi cinque punti percentuali alla media nazionale del 46,4% e di quasi dieci rispetto alle regioni del Nord (41,4%).

Il campanello d’allarme arriva già dalla scuola con un solo istituto su tre dotato di palestra: il 66,1% di plessi senza spazio sportivo va ben oltre la media italiana del 59,3%.

Particolarmente punitivo è anche l’indice della disponibilità e prossimità dell’offerta sportiva: il Molise è ultimo con un tasso di uno su di una base di dieci.

Il trend non muta nemmeno sul fronte dello sviluppo e sostenibilità economica dello sport, aspetto legato agli investimenti delle imprese nel settore dello sport, alla densità degli operatori sportivi delle società riconosciute, alla sostenibilità economica delle società sportive e alla resilienza economico-finanziaria delle imprese sportive agli shock esogeni come il Covid-19. Anche su questo aspetto la regione è ventesima con uno score di 2,2 su dieci.

Eppure, a livello di accessibilità economica delle attività sportive, il Molise è diciassettesimo con uno score di cinque nel novero delle quattro chiavi tenute in considerazione: ossia l’incidenza della spesa mensile delle famiglie per lo sport, quella del costo di un abbonamento in palestra, il costo di far praticare sport ai propri figli e quello come barriera alla pratica sportiva.

Il miglior risultato, per la regione, arriva dalla categoria degli elementi contestuali all’attività sportiva e fisica, ossia una serie di incidi generali non specificamente legati all’attività sportiva come la soddisfazione per il proprio tempo libero, la quota di lavoratori in condizioni di lavoro con possibilità di smart working, la disponibilità di aree verdi, la densità di piste ciclabili, la presenza di elementi di degrado nella zona in cui si vive e percezione di sicurezza camminando da soli per strada la sera. Qui il Molise è tredicesimo a quota 4,4.

Nel complesso, però, la regione è ultima con un indice complessivo di 2,4 su dieci in quello che è il ranking finale definito dallo studio.

«Sono risultati – argomenta il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo – che devono spingerci ad una seria riflessione. Con il mondo delle istituzioni per quelli che sono i riscontri di carattere sociale ed economico che arrivano da questi dati, con l’universo socio-sanitario per la questione dell’obesità, con le istituzioni scolastiche per le due scuole su tre senza palestra, con le aziende operanti sul territorio per il loro relativo interesse al mondo dello sport e, in generale, anche con tutti gli addetti ai lavori per cercare di fare emergere una nuova prospettiva del vivere lo sport ed aumentare numeri ed interesse, non rendendolo invece marginale come, purtroppo, emerge da questo studio».

L'articolo CONI – Forum Osservatorio Valore Sport: il Molise nei bassifondi. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-forum-osservatorio-valore-sport-il-molise-nei-bassifondi/feed/ 0
CONI – “IO VENGO DALLO SPORT” https://corrieresport.it/coni-io-vengo-dallo-sport/ https://corrieresport.it/coni-io-vengo-dallo-sport/#respond Tue, 17 Jan 2023 18:01:53 +0000 https://corrieresport.it/?p=35129 È stato pubblicato l’Avviso di ‘Io vengo dallo Sport’, un intervento realizzato nell’ambito del Progetto...

L'articolo CONI – “IO VENGO DALLO SPORT” proviene da Corrieresport.it.

]]>
È stato pubblicato l’Avviso di ‘Io vengo dallo Sport’, un intervento realizzato nell’ambito del Progetto “Sport e Integrazione”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con Sport e Salute.

‘Io vengo dallo Sport’, è un intervento finalizzato a sostenere presidi sportivo-educativi in quartieri e/o periferie disagiate ad alta concentrazione di cittadini stranieri e con background migratorio. 

L’intervento mira a favorire la coesione e la resilienza delle comunità locali, attraverso la realizzazione di attività sportivo-educative da parte di ASD/SSD, anche in partnership con soggetti del sistema sportivo, educativo ed istituzionale del territorio (es. Enti del terzo settore, scuole, parrocchie e oratori, Enti locali).  

Per quanto riguarda la fase di adesione agli interventi, dalle ore 12.00 del 23 gennaio 2023 alle ore 12.00 del 20 febbraio 2023, attraverso la piattaforma dedicata, sarà possibile per le ASD/SSD presentare la candidatura attraverso il seguente link: www.sportesalute.eu/sporteintegrazione  

Eventuali ulteriori informazioni relative all’Avviso, oltre a quanto in allegato, sono disponibili alla pagina web www.sportesalute.eu/sporteintegrazione 

L'articolo CONI – “IO VENGO DALLO SPORT” proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-io-vengo-dallo-sport/feed/ 0
Coni Molise: ‘Emozioni sportive’, uno slancio sul futuro a Campobasso con in vetrina il meglio del 2022 a livello provinciale https://corrieresport.it/coni-molise-emozioni-sportive-uno-slancio-sul-futuro-a-campobasso-con-in-vetrina-il-meglio-del-2022-a-livello-provinciale/ https://corrieresport.it/coni-molise-emozioni-sportive-uno-slancio-sul-futuro-a-campobasso-con-in-vetrina-il-meglio-del-2022-a-livello-provinciale/#respond Thu, 22 Dec 2022 17:39:54 +0000 https://corrieresport.it/?p=34880 Il momento della festa, l’occasione di applausi ed entusiasmo. Anche l’evento ‘Emozioni sportive’, com’era stato...

L'articolo Coni Molise: ‘Emozioni sportive’, uno slancio sul futuro a Campobasso con in vetrina il meglio del 2022 a livello provinciale proviene da Corrieresport.it.

]]>

Il momento della festa, l’occasione di applausi ed entusiasmo. Anche l’evento ‘Emozioni sportive’, com’era stato con la manifestazione gemella delle ‘Stelle di Natale’, ha chiuso nel segno del sorriso il 2022 sportivo del Coni Point della delegazione di Campobasso in quelli che sono stati gli eventi di bilancio coordinati dal Coni Molise del presidente Vinenzo D’Angelo.

Nello scenario dell’aula magna del liceo scientifico ‘Romita’ a Campobasso, mercoledì pomeriggio, alla presenza del numero due del movimento olimpico territoriale Benito Suliani (nonché di autorità civili e militari) e nel novero di in un racconto che ha avuto come voce narrante la presidente dell’Ussi Molise Valentina Ciarlante, c’è stato spazio per il conferimento delle stelle al merito di diretta emanazione del Coni nazionale: tre d’argento (a Peppe Iandolo, alla Pegasus di Trivento e allo Sci Club Campitello Matese) e sei di bronzo (ad Antonio Iocca, Amelia Mascioli, Gennaro Niro, nonché all’H2O Sport, allo Sci Club Amatori Fondo Campobasso e alla Bocciofila La Torre), nonché una palma di bronzo per il tecnico di pallavolo Raffaele Di Cesare.

Poi, sotto i riflettori, sono finiti tutti i partecipanti al trofeo Coni (sia estivo che invernale) nel novero delle nove federazioni coinvolte. Applausi anche per le società impegnate tra Centri Coni ed Educamp nonché per i premi speciali conferiti alla vicecampionessa italiana dei 5.000 metri (Letizia Di Lisa) ed al quartetto cestistico che ha regalato al Molise la prima medaglia (peraltro d’oro) della sua storia al Trofeo Coni sul fronte del basket 3×3.

A chiudere la serata le premiazioni legate alle nomination federali che hanno coinvolto Pierluigi Fierro e Bruno Simeone per il tiro con l’arco, Luigi De Bernardo e Leonardo Manna per il tennistavolo, Giovanna Fratangelo e Loredana Di Mauro per la pallavolo, Luca Borghese, Domenicangelo Di Paola e Sofia Labella per la scherma, Giuseppe D’Angona e Giuseppe Di Tommaso per il karate, la Bocciofila Avis e Vincenzo Iengo per le bocce, Michele Ruscitto per gli sport equestri, Roberto Salvatore e Vincenzo Reale sul fronte medici sportivi, Toni Oriente e Raffaele Rampino per il nuoto, la Tifernus Dragon e Costantino Di Labbio per il wushu, Francesca Benvenuto ed Andrea Piscopo per l’atletica leggera, Anna Iacovelli e Caterina Di Porto per il rugby, Luigi De Vito ed il Minibasket Bojano per la pallacanestro, Giuseppe Testa e Fabio Emanuele per il mondo dei motori, Ilaria Chisena e Francesca Di Cristofaro per il fronte del pattinaggio, lo Sporting Bovianum e Cristina Perfetto per la ginnastica artistica, Mario Bibbò per il tiro a volo, il recente campione italiano Valentino Manocchio per la pesistica ed Antonello Corradino per il calcio.

«Abbiamo vissuto una giornata – ha dichiarato a consuntivo la delegata del Coni Point di Campobasso Pina Calcagnile – che ha riscontrato i favori dei tanti presenti, coinvolgendo, con feedback ampiamente positivi, tutta la comunità sportiva. Abbiamo condiviso in un momento celebrativo le gioie e le emozioni di un anno sportivo intenso e lo abbiamo fatto attraverso una trasversalità molto serrata. Gli interventi di un po’ tutti i premiati hanno messo in evidenza quanto i sacrifici siano alla base della ricerca degli obiettivi e dell’ottenimento dei risultati, con emozioni anche recentissime come quella del pesista Manocchio, fresco tricolore. Questo è un buon avvio di un percorso che, se strutturato e sinorgico, può rappresentare anche un ottimo spunto in prospettiva per la progettazione dell’annata che verrà per far sì che tutti gli atleti possano lavorare nel migliore dei modi».

L'articolo Coni Molise: ‘Emozioni sportive’, uno slancio sul futuro a Campobasso con in vetrina il meglio del 2022 a livello provinciale proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-molise-emozioni-sportive-uno-slancio-sul-futuro-a-campobasso-con-in-vetrina-il-meglio-del-2022-a-livello-provinciale/feed/ 0
Coni Molise: le ‘Stelle di Natale’ accendono l’atmosfera ad Isernia https://corrieresport.it/coni-molise-le-stelle-di-natale-accendono-latmosfera-ad-isernia/ https://corrieresport.it/coni-molise-le-stelle-di-natale-accendono-latmosfera-ad-isernia/#respond Tue, 20 Dec 2022 18:47:13 +0000 https://corrieresport.it/?p=34836 La gioia, la passione ed i colori dello sport. Un simile campionario di ingredienti ha...

L'articolo Coni Molise: le ‘Stelle di Natale’ accendono l’atmosfera ad Isernia proviene da Corrieresport.it.

]]>
L’intervento di coach Capobianco

La gioia, la passione ed i colori dello sport. Un simile campionario di ingredienti ha fatto da sfondo alla cerimonia di premiazione di fine anno del Coni Point di Isernia ‘Stelle di Natale: un anno di sport, una vita per lo sport’ ospitata presso l’aula magna dell’istituto ‘Fermi-Mattei’ del capoluogo pentro, evento che tornava dopo i due anni di stop causati dalla pandemia.

In sala oltre ad Elisabetta Lancellotta, la parlamentare delegata anche del Coni Point di Isernia, nonché consigliere nazionale Coni, anche il vicepresidente vicario del Coni Molise Benito Suliani, gli assessori regionali Vincenzo Cotugno, Roberto Di Baggio e Quintino Pallante ed il presidente della Provincia di Isernia Alfredo Ricci, nonché diversi rappresentanti comunali, i vertici di Carabinieri, Polizia (con il questore) e Guardia di Finanza unitamente a tanti presidenti di federazione ed associazioni benemerite.

Ad aprire gli eventi, come da tradizione, una fase di formazione. Quest’anno al centro dell’attenzione un convegno sul tema ‘L’atleta al centro del progetto: l’importanza del sostegno nel miglioramento’, appuntamento in cui il coach dell’Italbasket ha tracciato un quadro a tutto tondo della crescita dei giovani atleti, entrando – come senpre – nel merito anche di esempi di testimonianza diretta.

Poi spazio alle premiazioni con momento centrale quello dell’attribuzione delle benemerenze del Coni nazionale. Nello specifico, Isernia ha celebrato la stella d’oro di Vito Garofalo (dal mondo del calcio) e quella d’argento di Vittorio Santillo (pallavolo), nonché la medaglia di bronzo al valore atletico per Giovanni Grano della Nuova Atletica Isernia, vincitore del titolo italiano di maratona nel 2020. Premi speciali sono stati poi tributati ai fratelli del judo Maria e Luigi Centracchio, al coach venafrano dell’Italbasket Andrea Capobianco, al giornalista isernino della Gazzetta dello Sport Antonino Morici ed alle otto società (Asam, Samarcanda, Accademia Pallacanestro Isernia, Teco Dance New Generation, Olimpic Isernia, Accademia Pallacanestro Venafro, Volley Isernia ed Atletica Isernia) impegnate nei progetti legati ai Centri Coni.

A precedere e a seguire questa fase le premiazioni con i nominati dalle singole federazioni, omaggiati dalle tante autorità presenti in platea per un evento che ha goduto di un’ampia ribalta mediatica e della diretta streaming radiofonica di Disisradio. E cioè Fabiano Iapaolo e Riccardo Forte per le bocce, Alessandro Di Lemme e Mattia Rago per il karate, Felice Le Donne sul fronte dei cronometristi, la Carovilli Bike e Davide Caroselli per il ciclismo, Frederich Giamattei sul fronte dei medici sportivi, Sofia Labella ed Alex Perrella per l’atletica leggera, Gabriella Di Berardo e Laura Notte per il badminton, Nicola D’Ottavio e Marco Mancini per la danza sportiva, Andrea Di Bucci e Lorena Iaciancio per lo sci nordico, il team dell’Asam ed Ilaria Lombardozzi per la ginnastica artistica, Martina Caruso e Massimo Guglielmi per la pallavolo, la Ravindolese per la pesca sportiva, Lia Zullo per gli sport equestri, il Miranda Fc e Nicandro Patriciello per il calcio, Francesco Giannini e Nicola Zappitelli per il tennistavolo e, infine, la New Fortitudo Isernia e Raffaele Sassi per la pallacanestro.

Nel corso dei singoli riconoscimenti c’è stato spazio anche per riflessioni a tutto tondo, alcune anche di stretta attualità.

«È stata un’occasione – ha rimarcato la delegata del Coni Point di Isernia – per celebrare quanto, negli ultimi mesi, il nostro movimento sportivo a tutto tondo ha saputo conquistare, proseguendo nel suo importante processo di crescita. Il 2023 alle porte ci attende con altre sfide importanti e faremo di tutto per centrare i migliori riscontri possibili».

L'articolo Coni Molise: le ‘Stelle di Natale’ accendono l’atmosfera ad Isernia proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-molise-le-stelle-di-natale-accendono-latmosfera-ad-isernia/feed/ 0
Coni Molise: al Coni Point di Campobasso domani pomeriggio l’evento ‘Emozioni sportive’ https://corrieresport.it/coni-molise-al-coni-point-di-campobasso-domani-pomeriggio-levento-emozioni-sportive/ https://corrieresport.it/coni-molise-al-coni-point-di-campobasso-domani-pomeriggio-levento-emozioni-sportive/#respond Tue, 20 Dec 2022 18:43:09 +0000 https://corrieresport.it/?p=34833 Ultimi dettagli in vista della kermesse ‘Emozioni Sportive’, l’evento curato dal Coni Point di Campobasso...

L'articolo Coni Molise: al Coni Point di Campobasso domani pomeriggio l’evento ‘Emozioni sportive’ proviene da Corrieresport.it.

]]>

Ultimi dettagli in vista della kermesse ‘Emozioni Sportive’, l’evento curato dal Coni Point di Campobasso che si svolgerà domani pomeriggio (mercoledì 21 dicembre), a partire dalle ore 17, presso l’aula magna del liceo scientifico ‘Romita’ del capoluogo di regione.

L’appuntamento andrà a dare luce alle imprese sportive dell’ultimo anno solare, premiando tutti gli atleti, tecnici, dirigenti e società della provincia campobassana protagonisti negli ultimi dodici mesi.

Nella scaletta delle premiazioni, peraltro, ci sarà spazio anche per quegli atleti e quelle società che hanno lavorato a stretto contatto con l’organismo olimpico territoriale nell’ambito del Trofeo Coni, dei Centri Coni e del progetto Educamp.

A dare il via all’evento, dopo una fase all’insegna dell’intrattenimento musicale, anche un video sugli ultimi dodici mesi di appuntamenti ed eventi sportivi sul territorio. Traghettatrice dell’intera manifestazione la presidente dell’Ussi Molise Valentina Ciarlante.

L'articolo Coni Molise: al Coni Point di Campobasso domani pomeriggio l’evento ‘Emozioni sportive’ proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-molise-al-coni-point-di-campobasso-domani-pomeriggio-levento-emozioni-sportive/feed/ 0
Coni Molise: al Coni Point di Isernia torna l’evento ‘Stelle di Natale’. Lancellotta: “Sarà l’occasione per fare il punto del biennio” https://corrieresport.it/coni-molise-al-coni-point-di-isernia-torna-levento-stelle-di-natale-lancellotta-sara-loccasione-per-fare-il-punto-del-biennio/ https://corrieresport.it/coni-molise-al-coni-point-di-isernia-torna-levento-stelle-di-natale-lancellotta-sara-loccasione-per-fare-il-punto-del-biennio/#respond Wed, 14 Dec 2022 10:37:05 +0000 https://corrieresport.it/?p=34704 Convegno con il coach dell’Italbasket 3×3 Andrea Capobianco  Ritorna – dopo la sosta figlia della...

L'articolo Coni Molise: al Coni Point di Isernia torna l’evento ‘Stelle di Natale’. Lancellotta: “Sarà l’occasione per fare il punto del biennio” proviene da Corrieresport.it.

]]>
Elisabetta Lancellotta

Convegno con il coach dell’Italbasket 3×3 Andrea Capobianco

 Ritorna – dopo la sosta figlia della pandemia da Covid-19 – l’appuntamento con la tradizionale cerimonia di fine anno del Coni Point di Isernia dal titolo ‘Le stelle di Natale: un anno di sport, una vita per lo sport’, l’iniziativa bilancio dei risultati degli ultimi dodici mesi.

Cambia la location dell’appuntamento previsto quest’anno nel pomeriggio di lunedì 19 dicembre a partire dalle ore 17. La cerimonia, infatti, è programmata presso l’aula magna dell’istituto tecnico industriale Enrico Mattei.

A precedere le premiazioni – come da consuetudine – un convegno con relatore il coach venafrano, coordinatore tecnico delle nazionali giovanili maschili dell’Italbasket e referente tecnico del fronte del basket 3×3 Andrea Capobianco, che sarà al centro di un convegno a carattere monotematico dal titolo ‘L’atleta al centro del progetto: l’importanza del sostegno nel miglioramento’.

Quindi ci sarà spazio per le premiazioni con dei riconoscimenti speciali per quanti sono stati i grandi protagonisti dello sport territoriale a livello nazionale o mondiale nell’ultimo biennio, nonché per tutti gli dirigenti, tecnici, atleti, associazioni sportive e società sportive finiti nelle nomination delle singole federazioni e discipline sportive associate.

«Sarà l’occasione – spiega l’onorevole Elisabetta Lancellotta, delegata del Coni point di Isernia – per fare un punto su quelli che sono stati i risultati di quest’ultmo biennio e per far emergere le grandi peculiarità del movimento sportivo del territorio».

L'articolo Coni Molise: al Coni Point di Isernia torna l’evento ‘Stelle di Natale’. Lancellotta: “Sarà l’occasione per fare il punto del biennio” proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-molise-al-coni-point-di-isernia-torna-levento-stelle-di-natale-lancellotta-sara-loccasione-per-fare-il-punto-del-biennio/feed/ 0
Coni Molise: per la Scuola dello Sport un corso per tecnici da… 29 https://corrieresport.it/coni-molise-per-la-scuola-dello-sport-un-corso-per-tecnici-da-29/ https://corrieresport.it/coni-molise-per-la-scuola-dello-sport-un-corso-per-tecnici-da-29/#respond Thu, 08 Dec 2022 16:39:54 +0000 https://corrieresport.it/?p=33962 Un corso da… ventinove. Ossia il numero dei partecipanti che, al termine di un percorso...

L'articolo Coni Molise: per la Scuola dello Sport un corso per tecnici da… 29 proviene da Corrieresport.it.

]]>

Un corso da… ventinove. Ossia il numero dei partecipanti che, al termine di un percorso particolarmente intenso e strutturato, hanno ottenuto la qualifica legata al corso di
formazioni per tecnici di primo livello (parte generale). Il primo evento frontale svolto nella nuova sede del Coni Molise – dopo i tanti webinar
legati alle restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19 – ha premiato pienamente gli sforzi della Scuola dello Sport del Coni Molise diretta da Benito Suliani.
«Il nostro sentito grazie – argomenta non senza un pizzico di compiacimento – va ai docenti che si sono succeduti nel corso, all’Università del Molise per il suo sostegno
accademico (i partecipanti al corso, infatti, avranno l’opportunità di poter avere una serie di crediti usufruibili come tirocinio, ndr), allo staff della Scuola dello Sport e ai
partecipanti». Il corso si è chiuso martedì con un doppio test, prima di valutazione per i partecipanti e poi di gradimento, da parte degli stessi, per metodologia e modalità del corso, prologo a quella che è stata la consegna degli attestati ai partecipanti presso l’aula convegni del comitato olimpico territoriale.
«Questo numero di presenze – aggiunge Suliani – ci soddisfa e ci spinge a proseguire su questa strada, anche perché dalle rilevazioni di gradimento degli stessi partecipanti è emersa, evidente, la soddisfazione per i contenuti e lo svolgimento dell’iniziativa». La Scuola è già proiettata con forza sul 2023, anche se il prossimo 22 dicembre, per non farsi mancare nulla e per mettere al centro dell’attenzione lo sport, anche in periodo di vacanze natalizie, ci sarà un webinar con Marco Scalisi su alcuni aspetti particolari legati all’utilizzo di attrezzi di supporto per il benessere fisico. È in programmazione poi il corso di secondo livello sempre sul fronte tecnico, nonché
altri tre o quattro eventi di spessore con ospiti e docenti di assoluto rilievo. La volontà, da parte della Scuola dello Sport del Coni Molise, è quella di rimanere sempre attiva su di una pluralità di tematiche, dando riscontro alle richieste e alle segnalazioni ricevute dai molti questionari di gradimento compilati dai partecipanti ai corsi.

 

 

L'articolo Coni Molise: per la Scuola dello Sport un corso per tecnici da… 29 proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-molise-per-la-scuola-dello-sport-un-corso-per-tecnici-da-29/feed/ 0