CONI REGIONALE Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/coni-regionale/ Tue, 30 May 2023 16:52:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Regionali 2023, il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo chiede che lo sport sia al centro dell’agenda programmatica https://corrieresport.it/regionali-2023-il-presidente-del-coni-molise-vincenzo-dangelo-chiede-che-lo-sport-sia-al-centro-dellagenda-programmatica/ https://corrieresport.it/regionali-2023-il-presidente-del-coni-molise-vincenzo-dangelo-chiede-che-lo-sport-sia-al-centro-dellagenda-programmatica/#respond Tue, 30 May 2023 16:52:29 +0000 https://corrieresport.it/?p=37650 È da poco iniziata la campagna elettorale in vista delle Regionali in programma il 25...

L'articolo Regionali 2023, il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo chiede che lo sport sia al centro dell’agenda programmatica proviene da Corrieresport.it.

]]>
È da poco iniziata la campagna elettorale in vista delle Regionali in programma il 25 e 26 giugno prossimi.

In un clima di agone politico molto intenso, il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo, come avvenuto in occasione delle scorse politiche, leva forte la sua voce a difesa della ‘terzietà’ del movimento sportivo, rivolgendo, al tempo stesso, un appello ai tre candidati alla carica di governatore per porre le problematiche del settore al centro dell’agenda amministrativa.

«Lo sport in questa regione – spiega – rappresenta un riferimento particolarmente importante, ma non occorre ‘tirare per la giacchetta’ federazioni, enti ed associazioni sportive a fini elettoralistici. La struttura del movimento in regione ha valori ben saldi che vanno al di là di processi legati all’acquisizione di voti. Il nostro è un movimento con valori e dinamiche ben precisi con una storia alle spalle e delle prospettive da costruire per una crescita con un percorso ben chiaro».

In tal senso, da parte del numero uno del movimento olimpico territoriale, arriva ai tre candidati alla carica di governatore – Francesco Roberti per il centrodestra, Roberto Gravina per il centrosinistra e l’indipendente Emilio Izzo – un messaggio ben chiaro e preciso.

«Attendo con evidente interesse di conoscere i loro programmi per sapere se il tema sport è nella loro agenda. Da parte del movimento sportivo all’attuale governatore Toma sono partite tante richieste, e ben precise, la maggior parte delle quali, però, inevase. L’auspicio è che nella legislatura in arrivo ci sia un maggiore dialogo ed una maggiore attenzione ad un fronte che, occorre ribadirlo, è una delle più importanti agenzie di socializzazioni presenti, un universo di valori e buone pratiche che consente di dare benessere alla popolazione e tenere lontani i nostri giovani dalle devianze, troppo spesso al centro delle cronache ».

Da parte sua, peraltro, D’Angelo lancia anche una proposta ai tre aspiranti governatori: «Sarebbe auspicabile – chiosa – riuscire a dar vita ad un confronto pubblico, magari proprio nella casa dello sport regionale, del nostro universo con loro, così che possano recepire, direttamente dalle parti interessate, le istanze e le esigenze che il mondo agonistico porta con sé».

L'articolo Regionali 2023, il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo chiede che lo sport sia al centro dell’agenda programmatica proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/regionali-2023-il-presidente-del-coni-molise-vincenzo-dangelo-chiede-che-lo-sport-sia-al-centro-dellagenda-programmatica/feed/ 0
DOMENICA 4 GIUGNO LA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT: IN MOLISE TRE I CENTRI COINVOLTI https://corrieresport.it/domenica-4-giugno-la-giornata-nazionale-dello-sport-in-molise-tre-i-centri-coinvolti/ https://corrieresport.it/domenica-4-giugno-la-giornata-nazionale-dello-sport-in-molise-tre-i-centri-coinvolti/#respond Sat, 27 May 2023 16:43:18 +0000 https://corrieresport.it/?p=37565 I due capoluoghi – Campobasso ed Isernia – ed un centro della costa (Campomarino) al...

L'articolo DOMENICA 4 GIUGNO LA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT: IN MOLISE TRE I CENTRI COINVOLTI proviene da Corrieresport.it.

]]>
I due capoluoghi – Campobasso ed Isernia – ed un centro della costa (Campomarino) al momento con numeri però destinati a salire nei prossimi giorni. La giornata nazionale dello sport 2023, in Molise, sarà celebrata in tre centri. Domenica 4 giugno, in tutta Italia, ci sarà l’appuntamento che vede il comitato olimpico nazionale in prima linea. Così come nel 2022, il claim scelto dal ‘gioco ai giochi’ vuol evidenziare l’avvicinamento all’appuntamento di Parigi 2024.

L’appuntamento è a tutti gli effetti una grande festa aperta, una giornata per chi ama e pratica lo sport, ma anche un momento di promozione di tutte le discipline coinvolte.

Il tutto in una sinergia, come in regione, non solo con gli enti locali, ma anche con le associaioni di volontariato, ma anche e soprattutto con le federazioni, gli enti di promozione sportive e le associazioni.

L’obiettivo di base sarà valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell’individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.

Con hashtag #GNS23, anche per quest’edizione il Coni ha voluto rendere particolarmente social l’evento per raccontarlo in tempo reale, rendere gli spettatori protagonisti e dar vita, grazie allo sport, ad un momento di coesione nazionale.

I canali social (Facebook, Instagram, YouTube e Linkedin) del Coni nazionale rappresenteranno, assieme ai profili Facebook dei comitati regionali, il riferimento assoluto della kermesse.

Per quanti vorranno ci sarà la possibilità di inviare una foto o un video (sempre in formato orizzontale) della preparazione, degli eventi e degli altri momenti della giornata al numero 348/2990996, riferimento nazionale per gli invii di materiale.

L'articolo DOMENICA 4 GIUGNO LA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT: IN MOLISE TRE I CENTRI COINVOLTI proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/domenica-4-giugno-la-giornata-nazionale-dello-sport-in-molise-tre-i-centri-coinvolti/feed/ 0
IL PRESIDENTE DEL CONI MOLISE D’ANGELO INCASSA IL SOSTEGNO DEL PREFETTO DI ISERNIA TANCREDI https://corrieresport.it/il-presidente-del-coni-molise-dangelo-incassa-il-sostegno-del-prefetto-di-isernia-tancredi/ https://corrieresport.it/il-presidente-del-coni-molise-dangelo-incassa-il-sostegno-del-prefetto-di-isernia-tancredi/#respond Wed, 19 Apr 2023 15:41:59 +0000 https://corrieresport.it/?p=36833 Dopo il positivo confronto a Campobasso, il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo incassa risultati...

L'articolo IL PRESIDENTE DEL CONI MOLISE D’ANGELO INCASSA IL SOSTEGNO DEL PREFETTO DI ISERNIA TANCREDI proviene da Corrieresport.it.

]]>
Dopo il positivo confronto a Campobasso, il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo incassa risultati di tutto rilievo anche dal colloquio avuto, in mattinata, con il Prefetto di Isernia Franca Tancredi.

«Oltre che occasione di reciproca conoscenza – ha affermato soddisfatto il numero uno dello sport territoriale – è stata un momento importante per porre le base su di una serie di progetti che hanno avuto il pieno sostegno della struttura territoriale del governo».

Nel corso dell’incontro istituzionale, si è parlato – anche in questo caso, come era avvenuto a Campobasso – di sport a tutto tondo, dal nazionale al locale, entrando, in questo contesto, più nello specifico della realtà di Isernia e della sua provincia. Un punto è stato fatto sulla situazione delle strutture e delle palestre scolastiche, nonché in generale sul lavoro di società ed associazioni, nonché sui progetti da attivare congiuntamente.

La stessa rappresentante del Governo, del resto, ha chiesto collaborazione e cooperazione per puntare a lavorare in rete nei singoli progetti, trovando la piena disponibilità del presidente D’Angelo, da sempre fautore delle sinergie.

Coni e Prefettura di Isernia sono già all’opera per quella che sarà la giornata nazionale dello sport del prossimo 4 giugno (quest’anno, oltre al capoluogo pentro, si punta ad avere eventi anche su altri centri della provincia, a partire da Venafro ed Agnone) con un connubio a più ampio raggio con le forze dell’ordine e le associazioni di volontariato, in particolare l’Avis per far emergere con forza l’importanza del tema delle donazioni di sangue.

Attenzione è stata data anche al tema dello sport come antidoto alle devianze giovanili (in particolare il consumo di alcol e sostanze stupefacenti). In tal senso, in previsione ci sono un paio di progetti con le scuole, che saranno meglio strutturate nei prossimi mesi e partirà col nuovo anno scolastico.

«Sono rimasto davvero impressionato – ha aggiunto poi D’Angelo a consuntivo – della voglia di fare e della grande attenzione per le tematiche sportive emerse dagli appuntamenti con entrambi i prefetti, donne in grado di dare uno stimolo in più di crescita al nostro territorio».

 

L'articolo IL PRESIDENTE DEL CONI MOLISE D’ANGELO INCASSA IL SOSTEGNO DEL PREFETTO DI ISERNIA TANCREDI proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/il-presidente-del-coni-molise-dangelo-incassa-il-sostegno-del-prefetto-di-isernia-tancredi/feed/ 0
CONI -SPORT COME VOLANO PER IL TERRITORIO, CONFRONTO TRA IL PRESIDENTE D’ANGELO E IL PREFETTO DI CAMPOBASSO LATTARULO. https://corrieresport.it/coni-sport-come-volano-per-il-territorio-confronto-tra-il-presidente-dangelo-e-il-prefetto-di-campobasso-lattarulo/ https://corrieresport.it/coni-sport-come-volano-per-il-territorio-confronto-tra-il-presidente-dangelo-e-il-prefetto-di-campobasso-lattarulo/#respond Tue, 18 Apr 2023 15:51:34 +0000 https://corrieresport.it/?p=36814 Il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo ha fatto visita, questa mattina, al Prefetto di...

L'articolo CONI -SPORT COME VOLANO PER IL TERRITORIO, CONFRONTO TRA IL PRESIDENTE D’ANGELO E IL PREFETTO DI CAMPOBASSO LATTARULO. proviene da Corrieresport.it.

]]>

Il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo ha fatto visita, questa mattina, al Prefetto di Campobasso Michela Lattarulo.

Nel corso dell’appuntamento presso il Palazzo di Governo l’argomento sport è stato con forza al centro dell’attenzione.

«Si è trattato di un incontro ricco di spunti – ha affermato il numero uno del movimento olimpico regionale – perché abbiamo finito per parlare di sport a tutto tondo: di quello nazionale, ma anche e soprattutto di quello locale. In particolare, ho portato alla sua attenzione le problematiche, figlie anche dei riscontri degli ultimi studi specialistici, che ci vedono in fondo alla graduatoria in diversi settori. Nello specifico, ho cercato di porre con forza l’accento su due aspetti: da un lato l’obesità infantile, dall’altro il fatto che due istituti scolastici su tre sul nostro territorio siano privi di palestra, il che rappresenta una barriera d’ingresso di non poco conto per l’avvicinamento al nostro mondo, oltre che un deterrente a fare attività. Una situazione da risolvere il prima possibile per far tornare a fare sport i ragazzi».

Da parte sua, il Prefetto ha condiviso le preoccupazioni del presidente del Coni D’Angelo ed ha anzi rimarcato la necessità di tornare a fare sport soprattutto con i ragazzi, stimolando il Coni regionale a muoversi su questo fronte, forte del circolo virtuoso tra benessere fisico, aspetto educativo ed allontanamento dalle devianze per i più giovani.

Tra le due parti c’è stato poi un primo brain storming per definire una serie di idee in prospettiva futura e, a breve, è previsto un ulteriore incontro per un progetto che la Prefettura di Campobasso sta portando avanti e che potrebbe vedere coinvolto anche il Coni tra i soggetti attuatori.

 

L'articolo CONI -SPORT COME VOLANO PER IL TERRITORIO, CONFRONTO TRA IL PRESIDENTE D’ANGELO E IL PREFETTO DI CAMPOBASSO LATTARULO. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-sport-come-volano-per-il-territorio-confronto-tra-il-presidente-dangelo-e-il-prefetto-di-campobasso-lattarulo/feed/ 0
IL CONI MOLISE LANCIA L’HOCKEY SU PRATO: IL NUMERO UNO FEDERALE MIGNARDI OSPITE IN REGIONE https://corrieresport.it/il-coni-molise-lancia-lhockey-su-prato-il-numero-uno-federale-mignardi-ospite-in-regione/ https://corrieresport.it/il-coni-molise-lancia-lhockey-su-prato-il-numero-uno-federale-mignardi-ospite-in-regione/#respond Thu, 13 Apr 2023 16:52:13 +0000 https://corrieresport.it/?p=36715 Un doppio appuntamento tra Termoli al mattino (l’istituto comprensivo ‘Achille Pace’) e Campobasso nel pomeriggio...

L'articolo IL CONI MOLISE LANCIA L’HOCKEY SU PRATO: IL NUMERO UNO FEDERALE MIGNARDI OSPITE IN REGIONE proviene da Corrieresport.it.

]]>
Un doppio appuntamento tra Termoli al mattino (l’istituto comprensivo ‘Achille Pace’) e Campobasso nel pomeriggio (il convitto ‘Mario Pagano’).

Il Coni Molise ha promosso con forza la disciplina dell’hockey su prato sul territorio e lo ha fatto con la presenza sul territorio del numero uno federale nazionale Sergio Mignardi, il consigliere federale Carlo Corsi e lo staff tecnico della Fih che ha dato vita alla parte pratica dei due momenti aggregativi.

Nello specifico – alla presenza della dirigente scolastica del plesso bassomolisano Luana Occhionero e del rettore della struttura del capoluogo di regione Rossella Gianfagna – c’è stato spazio prima per un momento di confronto sulle peculiarità della disciplina con i ragazzi e poi, con i ragazzi della scuola primaria, un momento di seduta tecnica per conoscere più da vicino il drive ed altri fondamentali tipici della disciplina olimpica che, oltre all’outdoor, conta anche sulle branche dell’indoor e del beach.

«Come federazione abbiamo intrapreso da qualche anno – ha affermato il presidente Mignardi – un percorso di forte partnership con le scuole per promuovere la nostra disciplina, ricevendo un notevole feedback. Queste sono le occasioni in cui abbiamo la possibilità di far vedere ai bambini la nostra disciplina. I bambini ne sono affascinati e così nascono anche giocatori di un certo rilievo. Come federazione abbiamo una discreta attività, Cerchiamo di farci conoscere ed i risultati arrivano sempre più. Il nostro, del resto, è sport olimpico dal 1908 ed ha grande interesse anche nell’universo scolastico ed accademico, soprattutto nell’area del Commonwealth. Noi, però, vogliamo esserci con forza anche in Italia e nel Molise».

«Un grazie – ha spiegato il numero uno del Coni Molise – va ai rappresentanti della Federhockey che hanno deciso di essere presenti in Molise per suscitare la curiosità e dare spunti per la disciplina anche sul nostro territorio. La mia gratitudine è anche per i dirigenti scolastici Luana Occhionero e Rossella Gianfagna che ci hanno messo a disposizione struttura e voglia di cooperare. Ed un grazie speciale, infine, va ai ragazzi di entrambi gli istituti, colpiti con curiosità dalla discplina e pronti a vivere un nuovo incontro sull’hockey».

In effetti, in previsione c’è un ulteriore appuntamento con l’obiettivo, anche, di avviare un corso di formazione con la scuola regionale dello sport. Contemporaneamente, da un punto di vista tecnico, si cercherà di lavorare a tutto tondo con il mondo della scuola per far sì che anche il Molise possa avere una sua rappresentativa, così da presentarci anche in questa disciplina al prossimo trofeo Coni in Basilicata.

 

L'articolo IL CONI MOLISE LANCIA L’HOCKEY SU PRATO: IL NUMERO UNO FEDERALE MIGNARDI OSPITE IN REGIONE proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/il-coni-molise-lancia-lhockey-su-prato-il-numero-uno-federale-mignardi-ospite-in-regione/feed/ 0
‘Mio Amico Sport’, presentato il progetto del Coni che partirà nei prossimi giorni. Per i più piccoli c’è un programma specifico. https://corrieresport.it/mio-amico-sport-presentato-il-progetto-del-coni-che-partira-nei-prossimi-giorni-per-i-piu-piccoli-ce-un-programma-specifico/ https://corrieresport.it/mio-amico-sport-presentato-il-progetto-del-coni-che-partira-nei-prossimi-giorni-per-i-piu-piccoli-ce-un-programma-specifico/#respond Sat, 25 Feb 2023 14:25:53 +0000 https://corrieresport.it/?p=35748  La sala conferenze del Coni Molise ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del progetto...

L'articolo ‘Mio Amico Sport’, presentato il progetto del Coni che partirà nei prossimi giorni. Per i più piccoli c’è un programma specifico. proviene da Corrieresport.it.

]]>
 La sala conferenze del Coni Molise ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del progetto ‘Mio Amico Sport’, che prenderà il via venerdì.

L’iniziativa rivolta ai piccoli della scuola dell’infanzia (dai 3 ai 5 anni) vedrà coinvolte 177 classi (132 della provincia di Campobasso e 45 in quella di Isernia) delle 285 totali con 64 comuni (di cui 32 che cofinanzieranno il progetto) coinvolti per un insieme di 3.142 alunni. Trentacinque il totale degli istruttori che saranno a contatto con i più piccoli.

«Questo è uno dei progetti cui teniamo di più – ha spiegato nel corso della conferenza il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo – perché ci dà modo di lavorare con i più piccini dai tre ai cinque anni. Ci fa piacere che abbiano aderito al nostro appello sia la Lilt per un discorso improntato ai sani stili di vita che l’ordine degli psicologi per un contatto stretto coi più piccoli. Tra l’altro, l’essere riusciti a strappare in conferenza anche il coinvolgimento della scuola allievi carabinieri, presente con il proprio comandante Bruno Capece, ci dà anche un ulteriore aspetto che è quello dell’insegnamento dei valori fondanti del nostro ordinamento repubblicano».

Alla conferenza stampa sono intervenute in merito al progetto anche la referenti Antonella Policella (vicepresidente della scuola regionale dello sport) e Katia Corona (coordinatrice tecnica del Coni Point di Campobasso), Michele Colitti dell’ufficio prevenzione della Regione Molise, il cui apporto – sia in termini di finanziamento dell’iniziativa che di supporto alla stessa – è stato fondante per la buona riuscita del progetto, nonché Lisa Travaglini della Lilt Campobasso.

«La Lilt – ha ricordato – è un ente pubblico che, tra le varie attività, si occupa di prevenzione primaria quindi della promozione della cultura del benessere inteso come mantenimento di un corretto di stile di vita in tutti i suoi aspetti. La convenzione tra Lilt Campobasso e il Coni Molise ha come obiettivo quello di trasmettere ai bambini in età evolutiva l’importanza di una costante e regolare attività sportiva. A tal proposito, la scuola è vista come principale destinatario della promozione fornendo una formazione specifica agli insegnanti in modo tale che loro possano trasmettere il concetto di attività fisica regolare come abitudine di vita».

Pur non presente per motivi contingenti all’appuntamento, ha fatto pervenire il proprio messaggio anche la presidente dell’ordine regionale degli psicologi Alessandra Ruberto.

Il progetto nasce dalla collaborazione, già espressa nel protocollo di intesa firmato ormai un anno fa, con il Coni Molise.

«La psicologia, oltre che cura, è promozione del benessere – ha sottolineato – ed è evidente come lo sport sia una risorsa preziosa a tal proposito. Il lavoro armonico tra professionisti sportivi e psicologi nelle scuole, sin dalla prima infanzia, permetterà la costruzione di abilità, risorse e strategie di coping importanti per i bambini che ne usufruiranno  e che potranno giovane per tutto il resto della loro vita. Sono orgogliosa che l’Ordine degli Psicologi del Molise, insieme al Coni, abbia lavorato affinché la comunità possa investire sulle risorse più preziose, ovvero i bambini. Ringrazio pertanto, il Coni, i comuni illuminati e tutti coloro che hanno reso questo progetto possibile».

L'articolo ‘Mio Amico Sport’, presentato il progetto del Coni che partirà nei prossimi giorni. Per i più piccoli c’è un programma specifico. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/mio-amico-sport-presentato-il-progetto-del-coni-che-partira-nei-prossimi-giorni-per-i-piu-piccoli-ce-un-programma-specifico/feed/ 0
CONI – Sabato 25 febbraio la presentazione del progetto ‘Mio Amico Sport’ https://corrieresport.it/coni-sabato-25-febbraio-la-presentazione-del-progetto-mio-amico-sport/ https://corrieresport.it/coni-sabato-25-febbraio-la-presentazione-del-progetto-mio-amico-sport/#respond Tue, 21 Feb 2023 14:41:37 +0000 https://corrieresport.it/?p=35668 Ritorna sotto l’alveo del comitato regionale il progetto ‘Mio Amico Sport’, l’iniziativa dedicata alla promozione...

L'articolo CONI – Sabato 25 febbraio la presentazione del progetto ‘Mio Amico Sport’ proviene da Corrieresport.it.

]]>

Ritorna sotto l’alveo del comitato regionale il progetto ‘Mio Amico Sport’, l’iniziativa dedicata alla promozione dello sport nella scuola dell’infanzia.

Con questa iniziativa, infatti, si vuol dar vita ad un programma di educazione al movimento attraverso percorsi e giochi creativi con l’obiettivo di creare le condizioni ottimali allo sviluppo psico-fisico del bambino caratterizzato, fin dai primi anni di vita, da esperienze ludico-motorie che  consentono, attraverso l’acquisizione degli schemi motori di base, di conoscere lo spazio, gli oggetti, l’ambiente, di mettere in atto comportamenti di esplorazione e di ricerca, di acquisire autonomia e stabilire relazioni attraverso il movimento e il gioco.

In tal senso la scuola dell’infanzia è il teatro ideale per stimolare il piacere per il movimento e per il gioco attraverso un processo di apprendimento che favorisca lo sviluppo delle capacità senso-percettive, la conoscenza del proprio corpo e di quello altrui, la strutturazione spazio-temporale ed il potenziamento delle capacità espressive.

Riferimento saranno un gruppo di esperti, laureati in scienze motorie, che affiancheranno gli insegnanti nello svolgimento dell’attività motoria con gli alunni della scuola secondo un calendario stilato in accordo con il dirigente scolastico.

Saranno ben 177 delle 285 classi esistenti sul territorio al centro del progetto che ha ricevuto un finanziamento residuale dell’ufficio prevenzione della Regione con un numero di ore raddoppiato nei Comuni che hanno partecipato all’iniziativa.

Non solo, accanto all’iniziativa, sarà portata avanti – dai coordinatori, quello regionale e quelli delle delegazioni provinciali – una ricerca per valutare lo stato dell’arte dell’attività motoria tra i più piccoli, differenziando anche i singoli ambiti di provenienza (città o paesi).  

Maggiori dettagli saranno al centro di una conferenza stampa di presentazione in programma sabato 25 febbraio dalle ore 10 presso la sala conferenze del Coni Molise in via Sicilia a Campobasso.

L'articolo CONI – Sabato 25 febbraio la presentazione del progetto ‘Mio Amico Sport’ proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-sabato-25-febbraio-la-presentazione-del-progetto-mio-amico-sport/feed/ 0
Coni Molise: al Coni Point di Campobasso premiazione di fine anno con l’evento ‘Emozioni sportive’ https://corrieresport.it/coni-molise-al-coni-point-di-campobasso-premiazione-di-fine-anno-con-levento-emozioni-sportive/ https://corrieresport.it/coni-molise-al-coni-point-di-campobasso-premiazione-di-fine-anno-con-levento-emozioni-sportive/#respond Sun, 18 Dec 2022 12:24:39 +0000 https://corrieresport.it/?p=34769 Un pomeriggio dedicato alla celebrazione delle eccellenze del movimento sportivo della provincia di Campobasso. Mercoledì...

L'articolo Coni Molise: al Coni Point di Campobasso premiazione di fine anno con l’evento ‘Emozioni sportive’ proviene da Corrieresport.it.

]]>

Un pomeriggio dedicato alla celebrazione delle eccellenze del movimento sportivo della provincia di Campobasso. Mercoledì 21, in pieno clima di festività natalizie, l’aula magna del liceo scientifico ‘Romita’ del capoluogo di regione, a partire dalle 17, ospiterà la kermesse       ‘Emozioni sportive’, l’evento coordinato dal Coni Point di Campobasso, che andrà a dare luce alle imprese sportive dell’ultimo anno solare.

«Non solo l’aspetto agonistico però – spiega la delegata del Coni Point Campobasso Pina Calcagnile – perché ci sarà l’occasione di mettere in vista un po’ tutta la comunità sportiva con premi a società, dirigenti ed atleti per creare un vero e proprio universo sportivo, che è l’aspetto che ci è maggiormente a cuore».

In effetti, nella scaletta delle premiazioni ci sarà spazio anche per quegli atleti e quelle società che hanno lavorato a stretto contatto con l’organismo olimpico territoriale nell’ambito del Trofeo Coni, dei Centri Coni e del progetto Educamp.

Il tutto, peraltro, per un evento che vuol essere il primo di una lunga serie di bilanci di fine anno all’insegna di celebrazioni a tutto tondo.

«Abbiamo deciso – prosegue – di istituzionalizzare un evento del genere che va oltre le semplici benemerenze del Coni per coinvolgere non solo gli agonisti, ma anche i genitori e gli amici e per far emergere quel valore di comunità che è alla base del movimento».

L’evento sarà preceduto da un momento musicale all’insegna delle melodie tipiche natalizie e avrà, quale gran cerimoniere, la presidente dell’Ussi Molise Valentina Ciarlante.

L'articolo Coni Molise: al Coni Point di Campobasso premiazione di fine anno con l’evento ‘Emozioni sportive’ proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-molise-al-coni-point-di-campobasso-premiazione-di-fine-anno-con-levento-emozioni-sportive/feed/ 0
Coni Molise – Un 2022 in continua ascesa con le istituzioni latenti sulla tematica sportiva https://corrieresport.it/coni-molise-un-2022-in-continua-ascesa-con-le-istituzioni-latenti-sulla-tematica-sportiva/ https://corrieresport.it/coni-molise-un-2022-in-continua-ascesa-con-le-istituzioni-latenti-sulla-tematica-sportiva/#respond Wed, 30 Nov 2022 17:59:09 +0000 https://corrieresport.it/?p=33795 Un’annata d’oro. Il Molise dello sport targato Coni territoriale – comitato olimpico nazionale – conquista...

L'articolo Coni Molise – Un 2022 in continua ascesa con le istituzioni latenti sulla tematica sportiva proviene da Corrieresport.it.

]]>
Vincenzo D’Angelo, presidente Coni regionale.

Un’annata d’oro. Il Molise dello sport targato Coni territoriale – comitato olimpico nazionale – conquista ulteriormente la copertina e lo fa col titolo italiano nel basket 3×3 femminile al Trofeo Coni dove la regione era presente in otto discipline. La voglia di sport è stata testimoniata anche dai dodici centri coni formati da 23 team, da otto società inserite nel progetto Educamp e dagli importanti risvolti della GNS22, ossia la giornata nazionale dello sport.

Nondimeno a far parlare di sé sono stati anche i progetti ‘Mio amico sport’ con ventinove centri coinvolti, ‘Anni in movimento’, i nuovi Giochi della Gioventù, evento che ha richiamato a San Giuliano di Puglia i tre licei sportivi del territorio, l’evento Coni-Insieme (destinato al mondo degli istituti penitenziari) ed il progetto Istituti Sportivi che ha preso il via nel mese di novembre, coinvolgendo i tre licei sportivi di Campobasso, Isernia e Termoli ed il comprensivo Brigida di Termoli.

Diversi anche i protocolli messi in piedi tra cui quello con l’associazione nazionale dei comuni, quello con l’ordine degli psicologi, quello con i licei sportivi, con il comprensivo Bridiga di Termoli e con il Csv Molise. Moloto intensa la stessa attività istituzionale tra incontri amministrativi, convegnistica, premiazioni, eventi. Su quest’ultimo fronte le Convittiadi hanno fatto la parte del leone con l’apporto del presidente del Coni Malagò decisivo per l’asegnazione. Dopo lo stop figlio della pandemia, c’è stato anche il ritorno della borsa di studio ‘De Bernardo’, nonché l’assegnazione delle singole benemerenze tributate dal Coni nazionale con l’evento di fine anno.

Particolarmente cospicua, peraltro, anche l’attività della scuola dello sport con quattro webinar: tre specifici (uno sullo stretching , l’altro sul riscaldamento e l’altro ancora sulle dinamiche respiratorie) ed uno generale – su sei appuntamenti – sul management sportivo. Contemporaneamente, si è lavorato anche per l’accreditamento della struttura presso il sistema di formazione regionale con un incontro con l’assessore Di Baggio.

Dalla sua, il comitato ha lavorato sodo dando vigore alle proprie attività, seppur tra tante difficoltà e dovendo fare i conti con la relativa disponibilità di fondi. In tal senso, lascia ancora adesso tanto amaro in bocca il completo disconoscimento, da parte delle istituzioni regionali, di un progetto di qualità ed importanza come ‘Mio amico sport’, iniziativa destinata alle scuole dell’infanzia, cardine del percorso come testimoniato anche dai tanti interventi sulla necessità del far fare attività motoria ai più piccini che poi finiscono per concretizzarsi in eventi di carattere promozionale, ma fini a se stessi, motivo questo di ulteriore perplessità.

«Il nostro – spiega il numero uno del Coni Molise Vincenzo D’Angelo – è stato un percorso davvero di spessore che abbiamo portato avanti con le nostre forze e senza il sostegno da parte delle istituzioni territoriali, che spesso hanno dato vita ad eventi sul nostro mondo avulsi da quelle che sono le dinamiche del movimento sportivo. Sono aspetti che andrebbero meglio definiti perché, quando si parla di sport, l’interlocutore prioritario e privilegiato è senza mezzi termini il comitato olimpico territoriale».

 

(Vincenzo D’Angelo)

 

L'articolo Coni Molise – Un 2022 in continua ascesa con le istituzioni latenti sulla tematica sportiva proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/coni-molise-un-2022-in-continua-ascesa-con-le-istituzioni-latenti-sulla-tematica-sportiva/feed/ 0