Calcio Eccellenza. Carnevale all’ultimo respiro e il Termoli porta a casa i tre punti contro il Bojano.

Esplode la festa negli spogliatoi del Termoli dopo la vittoria contro il Bojano
L’attaccante giallorosso aveva risolto la gara contro il Campobasso 1919 nei minuti di recupero.
TERMOLI 1920 – BOJANO
TERMOLI 1920: Riccio, D’Alessandro, Cecoro, Di Lascio, Visconti, D’Errico, Carnicelli, Conte, De Filippo, Ronga, Carnevale. – All.: Roberto Esposito
BOJANO: D’Andrea, Di Camillo, Drini, Celato, Colalillo, Mebegie, Diallo, Sabatino, Paduano, Mauriello, Altieri l. – Aurelio Colalillo
Arbitro. Adrian Lupinski di Albano Laziale – Assistenti: Vincenzo Griguoli (IS) e Gianluca Farina (CB).
Reti. 89’ Carnevale.
Note. Espulso al 45’ Celato (BJ).
TERMOLI. E’ l’anno del Termoli. E’ inutile negarlo. Dopo le vittorie all’ultimo respiro con l’Ururi e il Campobasso 1919, la scena si è ripetuta anche contro il Bojano. E’ un Termoli per nulla arrendevole che le tenta tutte fino all’ultimo secondo di gioco, e forse è proprio questa caparbietà che fa della squadra di Esposito la leader del campionato. La squadra giallorossa a quattro gare dalla fine del campionato può iniziare a cucirsi lo scudetto sulla maglia e iniziare a guardare alla prossima stagione, anche se ci sono ancora tanti minuti da giocare.
Sulla l’altra metà campo c’è un Bojano per nulla a cedere campo, ed ha lottato su ogni palla, e ha saputo tenere testa alla capolista per tutta la gara, soprattutto per i 50minuti che è stato costretto a giocare in inferiorità numerico per l’espulsione del centrocampista Celato. Il Bojano si è stretto nella propria metà campo, ha cercato di contrastare il Termoli proprio nella zona nevralgica del campo. Il Termoli sornione e con la solito gioco armonico ha cercato di costruire palle gol, ma un po’ la bravura difensiva del Bojano e i legni (quattro) colpiti, hanno fatto intendere alla squadra giallorossa di Esposito che ci voleva qualcosa di più per portare a casa i tre punti. Così all’ultimo respiro, ci ha pensato Carnevale che su calcio piazzato riesce a mettere fuorigioco il portiere matesino D’Andrea, lo stesso che ha regalato i tre punti nel finale contro il Campobasso 1919.