viagra a san marino senza ricetta prezzo cialis in farmacia 2018 cialis 10 mg 4 compresse prezzo dove comprare viagra online forum 2021 cialis 20 mg acquisto online cialis generico quando in italia cialis generico in farmacia italiana cialis 20 mg prezzo generico
12 Luglio 2025

POLITICA SPORTIVA. La tanto chiacchierata Legge della Riforma dello Sport è stata approvata dal CDM sul filo di lana.

Le novità più importanti della legge: l’abolizione del vincolo sportivo e il riconoscimento della figura del lavoratore sportivo.

L’ex Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora: “Traguardo importante raggiunto in extremis, sono emozionato”

E’ stata approvata sul filo di lana, altrimenti il 28 febbraio, pena il decadimento e la ripartenza dell’iter dall’inizio.  Stiamo parlando della tanta chiacchierata Legge della Riforma dello Sport, iniziata da Giorgetti e portata a termine da Spadafora. Tra le novità più importanti l’abolizione del vincolo sportivo e il riconoscimento della figura del lavoratore sportivo.

Per quanto riguarda l’abolizione del vincolo sportivo (ad oggi un atleta può svolgere attività sportiva agonistica solo per la società per la quale è tesserato) andrà in vigore nel 2026, invece il lavoratore sportivo, a partire da luglio 2022 e verrà regolarizzato col versamento di contributi previdenziali per chi supererà la no-tax area di 10.000 euro annui.

La soddisfazione di Spadafora su facebook:”Dopo un anno di lavoro complicato la riforma è stata approvata, tantissime cose diventano realtà, dalle tutele per i lavoratori sportivi, al professionismo femminile, ai paralimpici e al vincolo sportivo, non è la riforma di Spadafora, l’abbiamo scritta in tanti. Sono emozionato e commosso – continua Spadafora- è un risultato importantissimo,bisogna fare attenzione che tutte le norme entrino in vigore con i tempi giusti”. Lo stesso ex Ministro dello Sport oltre a ringraziare il presidente del Consiglio Draghi, ha voluto ringraziare tutti quelli che hanno partecipato ai lavori. “Spero che il governo indichi quanto prima il nuovo rappresentante per lo sport – ha aggiunto – Io ci sono sempre, sono parlamentare, ho chiesto di far parte della commissione cultura per continuare a seguire questo mondo che ho compreso e capito con passione, dopo tanti anni la riforma dello sport è fatta e aprirà una strada di cambiamento per tutti”.

Il decreto n.1, quello sull’autonomia del Coni, fa storia a sé: era stato approvato come ultimo atto del governo Conte e ora è al Senato per la conversione in legge.

 

Lascia un commento

Registro stampa n 726/2020 del 30/06/2020 Tribunale di Campobasso. Direttore Responsabile Alfonso Sticca. P.IVA: 01770350708 - Use Your Brain Di DMD Sede legale: Via Liguria 31/B, 86100 Campobasso | Newsphere by AF themes.