pfizer viagra 100 mg price meglio il cialis o il viagra cialis professional originale senza ricetta pagamento alla consegna cialis generico al miglior prezzo dove comprare viagra online forum 2021 cialis 20 mg prezzo generico
13 Aprile 2025

Cln Cus Molise femminile, Piacquadio e Micatrotta guidano la rimonta. Castello Matese al tappeto

CLN CUS MOLISE                        7

CASTELLO MATESE                   3

(2-1 primo tempo)

 

Cln Cus Molise: Angelini, Zannella, Mastracchio, Scinocca, Piacquadio, De Fabritiis, Rico, Micatrotta, Albanese, Pacitto. All. Di Gregorio.

Castello Matese: Granitto, Riccitelli, Di Cristofano, Pacifico, Ciaburro, Speandio, De Lillis, Mezzullo. All. Simeone.

Arbitro: D’Amario di Campobasso.
Marcatori:
Riccitelli, Mastracchio, Micatrotta pt; Ciaburrro, Piacquadio (2), De Fabritiis, Micatrotta, Rico, Sperandio st.

Note: ammonite Ciaburro e Pacitto.

 

Tre punti pesanti nel segno delle big. Paola Piacquadio e Giusy Micatrotta guidano la rimonta delle leides del Circolo La Nebbia Cus Molise contro il Castello Matese e la formazione di Massimiliano Di Gregorio torna in vetta al campionato di serie C femminile di calcio a 5. Onore e merito vanno riconosciuti alla formazione ospite, guidata in panchina da mister Simeone che ci ha messo il cuore giocando soprattutto un ottimo primo tempo e mettendo sovente in difficoltà le padrone di casa. Alla lunga, però il Circolo La Nebbia  è venuto fuori grazie all’esperienza delle senatrici e a qualche bella giocata delle più giovani entrate dalla panchina.

La cronaca – Pronti via ed è subito partita vera: Riccitelli da una parte e Micatrotta dall’altra impegnano i rispettivi portieri. Le neroverdi ospiti passano poi con un tiro dalla distanza di Riccitelli che supera Angelini. Il Cln Cus Molise prova a riorganizzarsi ma non riesce a trovare la via del gol fino a quando una conclusione di De Fabritiis, respinta dalla traversa è preda di Mastracchio che timbra l’1.1. Il Castello Matese non ci sta e Riccitelli di prima intenzione chiama all’intervento Angelini, palla in corner. Al tramonto del primo tempo ci pensa Giusy Micatrotta dalla lunga distanza a spedire la palla all’angolino per il 2-1 con il quale si chiude la frazione.

Nella ripresa il Castello Matese parte fortissimo e Ciaburro trova il pari per la selezione di Simeone.  Sull’altro fronte è Micatrottta a guidare l’assalto ma la conclusione viene deviata. La gara è vibrante e Riccitelli va vicina al punto del sorpasso, la palla si stampa sul palo. Il conto dei legni viene pareggiato da Rico per il Cln Cus Molise. E’ sempre Micatrotta a tenere in ambasce la retroguardia ospite ma l’attaccante di casa non riesce a trovare la via del gol. La rete è nell’aria e si materializza quando Piacquadio ruba palla in pressione e scarica in rete il pallone del 3-2 per il Cln Cus Molise. E’ De Fabritiis poi a calare il poker per le locali dopo uno scambio con Micatrotta. La numero nove di casa è immarcabile. Duetta con Piacquadio ma la conclusione del capitano viene parata. Poco più tardi nulla può l’estremo difensore neroverde sulla conclusione di Micatrotta che fa 5-2.  Il Cln Cus Molise allunga con una splendida triangolazione tra Micatrotta e Piacquadio e conclusione vincente del capitano per il 6-2. A scrivere la parola fine sul confronto è Gaia Rico brava a finalizzare un’azione della solita Micatrotta. La rete di Sperandio fissa il punteggio sul 7-3. Per il Cln Cus Molise è festa grande.

Lascia un commento

Registro stampa n 726/2020 del 30/06/2020 Tribunale di Campobasso. Direttore Responsabile Alfonso Sticca. P.IVA: 01770350708 - Use Your Brain Di DMD Sede legale: Via Liguria 31/B, 86100 Campobasso | Newsphere by AF themes.