SPORT E SALUTE Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/sport-e-salute/ Mon, 30 Oct 2023 18:29:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 “Manuale di Escursionismo” di David Passarelli ora disponibile https://corrieresport.it/manuale-di-escursionismo-di-david-passarelli-ora-disponibile/ https://corrieresport.it/manuale-di-escursionismo-di-david-passarelli-ora-disponibile/#respond Mon, 30 Oct 2023 18:29:48 +0000 https://corrieresport.it/?p=39405 David Passarelli, Istruttore di Trekking, esperto escursionista e appassionato di natura, ha pubblicato il suo...

L'articolo “Manuale di Escursionismo” di David Passarelli ora disponibile proviene da Corrieresport.it.

]]>
David Passarelli, Istruttore di Trekking, esperto escursionista e appassionato di natura, ha pubblicato il suo nuovo libro, “Manuale di Escursionismo. Guida pratica per principianti dell’escursionismo ed appassionati di trekking.” Il libro, disponibile in formato stampato su Amazon e formato ebook su Kindle, Kobo, Google Play, Apple Store, Mondadori e La Feltrinelli, è una guida completa per l’escursionista, dalla scelta dell’attrezzatura alla pianificazione del percorso. Manuale di Escursionismo copre tutti gli aspetti dell’escursionismo, dalla preparazione alla sicurezza, passando per la scelta del percorso e l’orientamento. Il libro è ricco di consigli pratici e informazioni utili, ed è un prezioso strumento per chiunque voglia avvicinarsi a questo sport. “Sono entusiasta di pubblicare questo Manuale di Escursionismo”, ha dichiarato l’autore. “Questo libro è il frutto di anni di esperienza e passione per l’escursionismo. Spero che sia un valido aiuto per tutti gli escursionisti, principianti o esperti.” Per ulteriori informazioni, approfondimenti, o richieste di recensione, contattare l’autore.

L'articolo “Manuale di Escursionismo” di David Passarelli ora disponibile proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/manuale-di-escursionismo-di-david-passarelli-ora-disponibile/feed/ 0
SPORT E SALUTE – CONTINUA L’ATTIVITA’ ANCHE NEI GIORNI DI VENERDI E SABATO DEL MESE DI OTTOBRE https://corrieresport.it/sport-e-salute-continua-lattivita-anche-nei-giorni-di-venerdi-e-sabato-del-mese-di-ottobre/ https://corrieresport.it/sport-e-salute-continua-lattivita-anche-nei-giorni-di-venerdi-e-sabato-del-mese-di-ottobre/#respond Wed, 27 Sep 2023 16:01:41 +0000 https://corrieresport.it/?p=38920 “Sport di TUTTI – Parchi” Campobasso Calendario attività sportive gratuite – Ottobre 2023 Proseguono anche...

L'articolo SPORT E SALUTE – CONTINUA L’ATTIVITA’ ANCHE NEI GIORNI DI VENERDI E SABATO DEL MESE DI OTTOBRE proviene da Corrieresport.it.

]]>
Sport di TUTTI – Parchi”

Campobasso

Calendario attività sportive gratuite – Ottobre 2023

Proseguono anche ad ottobre le attività di “Urban Sport Activity e Weekend” a Campobasso, grazie al progetto “Sport di TUTTI – Parchi”, ideato da Sport e salute S.p.A., la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita, in collaborazione con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e il Comune di Campobasso.

Le attività gratuite, per tutti e senza limiti di età, andranno avanti per tutti i week end di ottobre secondo il calendario pubblicato tra le news del sito del Comune di Campobasso.

DATA

ORARIO

POLISPORTIVA

CHAMINADE

Bambini-Ragazzi

EMMEDUE

Bambini-Ragazzi

FERENTINUM

CLUB

Donne

NAKAYAMA

FITNESS

Over 65

VENERDÌ

06.10.2023

16:00/18:00

ATTIVITA’ MOTORIA

CALCIO – CALCIO A 5

SABATO

07.10.2023

11:00/13:00

15:00/18:00

FITNESS

KARATE

GINNASTICA C.L.

POSTURALE

SENIOR FITNESS

GINNASTICA

VENERDÌ

13.10.2023

16:00/18:00

ATTIVITA’ MOTORIA

CALCIO – CALCIO A 5

SABATO

14.10.2023

11:00/13:00

15:00/18:00

FITNESS

KARATE

GINNASTICA C.L.

POSTURALE

SENIOR FITNESS

GINNASTICA

VENERDÌ

20.10.2023

16:00/18:00

ATTIVITA’ MOTORIA

CALCIO – CALCIO A 5

SABATO

21.10.2023

11:00/13:00

15:00/18:00

FITNESS

KARATE

GINNASTICA C.L.

POSTURALE

SENIOR FITNESS

GINNASTICA

VENERDÌ

27.10.2023

16:00/18:00

ATTIVITA’ MOTORIA

CALCIO – CALCIO A 5

SABATO

28.10.2023

11:00/13:00

15:00/18:00

FITNESS

KARATE

GINNASTICA C.L.

POSTURALE

SENIOR FITNESS

GINNASTICA

 

L'articolo SPORT E SALUTE – CONTINUA L’ATTIVITA’ ANCHE NEI GIORNI DI VENERDI E SABATO DEL MESE DI OTTOBRE proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/sport-e-salute-continua-lattivita-anche-nei-giorni-di-venerdi-e-sabato-del-mese-di-ottobre/feed/ 0
Campobasso, la prima città del Molise con “Palestra a cielo aperto di Sport e Salute”. https://corrieresport.it/campobasso-la-prima-citta-del-molise-con-palestra-a-cielo-aperto-di-sport-e-salute/ https://corrieresport.it/campobasso-la-prima-citta-del-molise-con-palestra-a-cielo-aperto-di-sport-e-salute/#respond Fri, 07 Jul 2023 10:25:52 +0000 https://corrieresport.it/?p=38245 Si svolgerà lunedì 10 luglio alle 10:30 nel Parco “Manzoni” di Campobasso la presentazione del...

L'articolo Campobasso, la prima città del Molise con “Palestra a cielo aperto di Sport e Salute”. proviene da Corrieresport.it.

]]>
                                    Parco Manzoni

Si svolgerà lunedì 10 luglio alle 10:30 nel Parco “Manzoni” di Campobasso la presentazione del Progetto Sport di Tutti – Parchi ““Urban Sport Activity e Weekend”. Il progetto è ideato da Sport e Salute S.p.a., la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita, in collaborazione con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e i comuni beneficiari e attori. Il Comune di Campobasso si prepara ad entrare nella “Palestra a cielo aperto di Sport e Salute” che abbraccia tutta Italia e unisce le persone da sud a nord attraverso lo sport praticato nelle piazze e negli spazi verdi all’aperto, dove poter svolgere attività sportiva gratuita durante i fine settimana, per tutti e senza limiti di età. Il Parco “Manzoni” sarà inaugurato venerdì 14 luglio alle ore 16:30, quando inizieranno le attività sportive promosse ed organizzate dalle ASD/SSD beneficiarie del progetto: ASD Polisportiva Chaminade, Emmedue SSD, ASD Ferentinum Club e ASD Nakayama Fitness Club. Campobasso è la prima città del Molise ad inaugurare un parco nell’ambito del progetto Sport di Tutti. L’area di Viale Manzoni sarà gestita dalle ASD/SSD selezionate che, durante i fine settimana, garantiranno attività gratuite ai diversi target di destinatari: bambini e ragazzi, donne, anziani. Saranno organizzate giornate a tema “sport e sociale” o “sport e salute” in favore dell’intera comunità con lo scopo di sensibilizzare la collettività su temi sociali (bullismo, razzismo, violenza sulle donne) e sui corretti stili di vita.

L'articolo Campobasso, la prima città del Molise con “Palestra a cielo aperto di Sport e Salute”. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/campobasso-la-prima-citta-del-molise-con-palestra-a-cielo-aperto-di-sport-e-salute/feed/ 0
CONFRONTO AL CUS MOLISE CON IL PROFESSOR GUERRA E IL DOTTOR PARENTE: L’IMPORTANZA DELLA VISITA MEDICO SPORTIVA https://corrieresport.it/confronto-al-cus-molise-con-il-professor-guerra-e-il-dottor-parente-limportanza-della-visita-medico-sportiva/ https://corrieresport.it/confronto-al-cus-molise-con-il-professor-guerra-e-il-dottor-parente-limportanza-della-visita-medico-sportiva/#respond Fri, 16 Jun 2023 16:57:06 +0000 https://corrieresport.it/?p=38037 L’importanza della visita medico sportiva nell’età evolutiva e in quella adulta. Questo il tema al...

L'articolo CONFRONTO AL CUS MOLISE CON IL PROFESSOR GUERRA E IL DOTTOR PARENTE: L’IMPORTANZA DELLA VISITA MEDICO SPORTIVA proviene da Corrieresport.it.

]]>
   IL PROFESSOR GUERRA

L’importanza della visita medico sportiva nell’età evolutiva e in quella adulta. Questo il tema al centro dell’incontro che si è svolto al Cus Molise alla presenza di bambini, genitori, istruttori e studenti che hanno assistito con grande attenzione al convegno che rientra nel progetto SEI voluto dalla FederCusi e organizzato dal Cus Molise (che prevede la realizzazione di incontri aperti a studenti, insegnanti e genitori in orari extra scolastici volti a sensibilizzare ed informare i partecipanti sull’importanza dello sport e di uno stile di vita sano nella vita quotidiana, sia da un punto di vista fisico che psicologico e sociale). Il professor Germano Guerra, direttore del dipartimento di Medicina e Scienze della Salute di Unimol e il dottor Albino Parente, alla presenza del testimonial, il pallavolista campobassano Marco Santucci e dei vertici del Cus Molise,  hanno affrontato il tema mettendo a disposizione dei presenti la loro grande esperienza in materia. Sono stati toccati diversi argomenti con particolare attenzione rivolta all’importanza della prevenzione e all’attività fisica. In questo senso la Medicina dello Sport ricopre un ruolo assai importante. La pratica sportiva è necessaria per vivere bene ma bisogna sempre farla in sicurezza. Durante l’incontro sono state spiegate nel dettaglio le modalità di svolgimento di una visita medico sportiva e l’importanza di scoprire, attraverso esami accurati, eventuali disfunzioni a livello cardiaco e polmonare che possono creare problematiche più o meno gravi durante lo svolgimento della pratica sportiva. L’’importanza della visita medico sportiva va anche oltre e non è da considerarsi al solo fine di perseguire l’idoneità. . E’ importante anche instaurare con l’atleta un rapporto continuativo e di fiducia, cosa che permette di fare anche un altro discorso, quello di una medicina personalizzata sulle peculiarità dell’atleta anche in senso di prevenzione. In questo modo si è capaci di intervenire prima su qualsiasi tipo di cambiamento che potesse avvenire in termini di patologie o semplicemente per migliorare la performance.

Ciò che si sta diffondendo molto in Italia, ancora poco in Molise, è la prescrizione dell’esercizio fisico attraverso la quale è possibile dire anche ad una persona di 50, 60 70 anni e oltre che lo  richiede, come fare per stare bene. Dopo l’accurata spiegazione, i due professionisti si sono soffermati sulle differenze tra il certificato medico agonistico, non agonistico e ludico motorio rispondendo alle domande dei presenti e chiarendo aspetti fondamentali.

Le parole del testimonial – Marco Santucci, pallavolista di spessore con trascorsi importanti nei massimi campionati nazionali, ha accettato subito di buon grado la chiamata del Cus Molise per affiancare il suo nome al progetto. “Sono delle bellissime iniziative – ha spiegato – per promuovere lo sport e aiutare chi ne ha bisogno. Da un punto di vista medico una visita accurata è fondamentale non solo per chi fa sport a livello agonistico ma per tutti. Prevenire problematiche è fondamentale per poter stare bene”.

 

L'articolo CONFRONTO AL CUS MOLISE CON IL PROFESSOR GUERRA E IL DOTTOR PARENTE: L’IMPORTANZA DELLA VISITA MEDICO SPORTIVA proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/confronto-al-cus-molise-con-il-professor-guerra-e-il-dottor-parente-limportanza-della-visita-medico-sportiva/feed/ 0
PROGETTO DISCOVER NATURE: SALUTE, A MACCHIA VALFORTORE ALTRA GIORNATA FORMATIVA https://corrieresport.it/progetto-discover-nature-salute-a-macchia-valfortore-altra-giornata-formativa/ https://corrieresport.it/progetto-discover-nature-salute-a-macchia-valfortore-altra-giornata-formativa/#respond Tue, 28 Mar 2023 15:20:37 +0000 https://corrieresport.it/?p=36217 Un altro importante tassello si aggiunge al progetto ‘Discover Nature’ voluto dalla Federazione Italiana dello...

L'articolo PROGETTO DISCOVER NATURE: SALUTE, A MACCHIA VALFORTORE ALTRA GIORNATA FORMATIVA proviene da Corrieresport.it.

]]>
Un altro importante tassello si aggiunge al progetto ‘Discover Nature’ voluto dalla Federazione Italiana dello Sport Universitario (Federcusi) e organizzato dal Cus Molise. Il gruppo capitanato da Marialaura Lombardi e Gianmarco Caraccio (circa cinquanta persone) si è ritrovato per una nuova escursione a contatto con la natura e alla scoperta di luoghi incontaminati dove praticare sport. La scelta questa volta è ricaduta su Macchia Valfortore dove c’è stata la visita dell’Antico Mulino ad Acqua sotto la guida del proprietario Andrea Di Iorio che ha fatto da ‘Cicerone’. Durante la visita ha spiegato il funzionamento del mulino, ha descritto com’era la vita del mugnaio e quali i piatti e i sistemi antichi di cottura. Terminata la visita la carovana si è spostata nella pizza del paese per una breve visita alla quale ha fatto poi seguito un’escursione di tre chilometri fino alla foce del Torrente Cigno. Qui è stata svolta attività fisica a contatto con la natura che ha permesso ai partecipanti di allenare corpo e mente respirando l’aria salubre di un posto incontaminato. Al termine pranzo conviviale per chiudere nel migliore dei modi una grande giornata dedicata alla scoperta di posti nuovi dove promuovere l’attività sportiva. “Abbiamo vissuto una bellissima giornata all’insegna del confronto e dell’attività fisica – spiegano Lombardi e Caraccio di ritorno da Macchia Valfortore – abbiamo avuto modo di verificare ancora una volta quanta bellezza c’è in Molise. E’ stata una giornata intensa e ricca di attività fisica che ha permesso al gruppo di restare in forma e allo stesso tempo di divertirsi”.

 

L'articolo PROGETTO DISCOVER NATURE: SALUTE, A MACCHIA VALFORTORE ALTRA GIORNATA FORMATIVA proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/progetto-discover-nature-salute-a-macchia-valfortore-altra-giornata-formativa/feed/ 0
Play the Games 2023: Un lungo appuntamento con lo sport inclusivo https://corrieresport.it/play-the-games-2023-un-lungo-appuntamento-con-lo-sport-inclusivo/ https://corrieresport.it/play-the-games-2023-un-lungo-appuntamento-con-lo-sport-inclusivo/#respond Wed, 15 Mar 2023 17:33:33 +0000 https://corrieresport.it/?p=36015 Un unico grande appuntamento con lo sport costituito da un  calendario di eventi, regionali ed...

L'articolo Play the Games 2023: Un lungo appuntamento con lo sport inclusivo proviene da Corrieresport.it.

]]>
Un unico grande appuntamento con lo sport costituito da un  calendario di eventi, regionali ed interregionali, programmati in diverse regioni italiane.

Segnatamente sono 17 eventi in 14 regioni italiane, 19 discipline sportive per un totale di ben 54 giorni gara che coinvolgono 5879 Atleti Special Olympics., di cui 1021 Partner229 Team1048 Coach, 2967 familiari. Sarà una super grande festa dello sport inclusivo!  I Play the Games, fin dalla prima edizione, rappresentano un reale e prezioso strumento per sensibilizzare il territorio, al fine di promuovere, attraverso lo sport, una cultura dell’inclusione che educa alla comprensione ed alla valorizzazione della diversità in ogni sua più ampia espressione.

Nel Molise sarà presentato presso la sala conferenze del CONI Molise mercoledì 22 Marzo alle ore 16,30; saranno presenti autorità Regionali e Comunali, i Presidenti del CONI e del CIP Molise, il presidente dell’M2 Movement.

Alla serata inaugurale dell’evento che si terrà venerdì 24 marzo 2023 dalle 17,30 alle 20,00 presso l’Auditorium dell’ICT I. Petrone. Per tale serata gli organizzatori si aspettano la partecipazione di circa 200 persone tra atleti familiari volontari ed autorità, e saranno felici di poter portare loro il benvenuto della nostra regione.

Come consuetudine, nell’anno dei Giochi Mondiali, i Giochi Nazionali Estivi Italia si svolgeranno nella formula dei “Play The Games”. Da marzo a giugno, l’Italia sarà attraversata da 17 eventi coinvolgendo diverse Regioni e migliaia di Atleti che avranno l’opportunità di gareggiare nelle varie discipline sportive.

In Molise si terranno i Play The Games nella disciplina del Nuoto e si svolgeranno presso la struttura M2 Movement dal 25 al 26 Marzo 2023. È prevista la partecipazione di circa 55 atleti con disabilità intellettiva relazionale, 14 tecnici e 50 familiari provenienti dal sud Italia. La città di Campobasso ospiterà gli atleti e le delegazioni regionali. Il Team regionale Special Olympics Molise sta lavorando per assicurare a tutti un’accoglienza e un’atmosfera straordinaria e per far vivere loro dei giorni indimenticabili all’insegna dello sport e dell’inclusione sociale. Per gli atleti Special Olympics è un evento molto importante poiché la partecipazione ai Play The Games sarà ritenuta valida per valutare il percorso utile all’individuazione degli Atleti per i prossimi eventi internazionali.

L'articolo Play the Games 2023: Un lungo appuntamento con lo sport inclusivo proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/play-the-games-2023-un-lungo-appuntamento-con-lo-sport-inclusivo/feed/ 0
Sport di Sport di tutti Inclusione: l’iniziativa per il sostegno dello sport di base https://corrieresport.it/sport-di-sport-di-tutti-inclusione-liniziativa-per-il-sostegno-dello-sport-di-base/ https://corrieresport.it/sport-di-sport-di-tutti-inclusione-liniziativa-per-il-sostegno-dello-sport-di-base/#respond Thu, 02 Mar 2023 16:32:12 +0000 https://corrieresport.it/?p=35840 Nella sede di Sport e Salute Molise, mercoledì 1° marzo si è svolta la Conferenza...

L'articolo Sport di Sport di tutti Inclusione: l’iniziativa per il sostegno dello sport di base proviene da Corrieresport.it.

]]>

Nella sede di Sport e Salute Molise, mercoledì 1° marzo si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione del Progetto SPORT DI TUTTI INCLUSIONE, organizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva.

Sono intervenuti l’Assessore Regionale Vincenzo Niro, l’Assessore Comunale di Campobasso Luca Praitano, il Sindaco del Comune di Montagano Giuseppe Tullo, il Presidente Regionale del Comitato Italiano Paralimpico Donatella Perrella, il Coordinatore Regionale di Educazione Fisica e Sportiva Luca Mainella, il Direttore dell’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Campobasso, i Presidenti Regionali degli Organismi Sportivi e i Presidenti delle 4 Società Sportive ammesse al finanziamento: ASD CS PATTINAGGIO CAMPOBASSO, ASD I SANNITI FIGHTERS, ASD POLISPORTIVA TEAM COLLE DELL’ORSO, POLISPORTIVA MONTAGANO ASD.

Le finalità del progetto sono state illustrate dal Coordinatore Regionale di Sport e Salute Molise Angelo Campofredano. L’obiettivo generale del Progetto è di favorire, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui, di abbattere le barriere economiche e declinare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità.

 Le attività pro Nella sede di Sport e Salute Molise, mercoledì 1° marzo si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione del Progetto SPORT DI TUTTI INCLUSIONE, organizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva.

Sono intervenuti l’Assessore Regionale Vincenzo Niro, l’Assessore Comunale di Campobasso Luca Praitano, il Sindaco del Comune di Montagano Giuseppe Tullo, il Presidente Regionale del Comitato Italiano Paralimpico Donatella Perrella, il Coordinatore Regionale di Educazione Fisica e Sportiva Luca Mainella, il Direttore dell’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Campobasso, i Presidenti Regionali degli Organismi Sportivi e i Presidenti delle 4 Società Sportive ammesse al finanziamento: ASD CS PATTINAGGIO CAMPOBASSO, ASD I SANNITI FIGHTERS, ASD POLISPORTIVA TEAM COLLE DELL’ORSO, POLISPORTIVA MONTAGANO ASD.  Le finalità del progetto sono state illustrate dal Coordinatore Regionale di Sport e Salute Molise Angelo Campofredano. L’obiettivo generale del Progetto è di favorire, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui, di abbattere le barriere economiche e declinare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità.

 Le attività pro poste dalle Società Sportive sono in corso e saranno svolte per almeno 20 settimane.

 

 

L'articolo Sport di Sport di tutti Inclusione: l’iniziativa per il sostegno dello sport di base proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/sport-di-sport-di-tutti-inclusione-liniziativa-per-il-sostegno-dello-sport-di-base/feed/ 0