FIG - SGS Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/fig-sgs/ Thu, 11 Jan 2024 17:28:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Figc Centri Federali Territoriali – Venerdì il taglio del nastro a Montenero di Bisaccia, dopo 8 anni quello di Castropignano rimane una incompiuta https://corrieresport.it/figc-centri-federali-territoriali-venerdi-il-taglio-del-nastro-a-montenero-di-bisaccia-dopo-8-anni-quello-di-castropignano-rimane-una-incompiuta/ https://corrieresport.it/figc-centri-federali-territoriali-venerdi-il-taglio-del-nastro-a-montenero-di-bisaccia-dopo-8-anni-quello-di-castropignano-rimane-una-incompiuta/#respond Thu, 11 Jan 2024 17:28:32 +0000 https://corrieresport.it/?p=39970 Venerdì prossimo alla presenza dell’attuale presidente nazionale della Figc Gabriele Gravina e di altre autorità...

L'articolo Figc Centri Federali Territoriali – Venerdì il taglio del nastro a Montenero di Bisaccia, dopo 8 anni quello di Castropignano rimane una incompiuta proviene da Corrieresport.it.

]]>
Venerdì prossimo alla presenza dell’attuale presidente nazionale della Figc Gabriele Gravina e di altre autorità sportive e politiche, sarà inaugurato il Centro Federale Territoriale a Montenero di Bisaccia, rimane in standby quello di Castropignano che doveva essere pronto nel 2017.

Vi riproponiamo l’articolo pubblicato il 10 giugno 2020

“Con un investimento di 8,713 milioni di euro la FIGC dà il via al progetto dei Centri Federali per rendere ancora più viscerale il legame tra calcio e territorio: è il più grande investimento federale degli ultimi 60 anni”

Diventerà una nuova cattedrale nel deserto o l’eterna incompiuta? Parliamo del Centro Federale Territoriale situato nell’area del comune di Castropignano. Il taglio del nastro era stato programmato nel 2017, a due anni dagli inizi dei lavori. A distanza di cinque anni, la struttura è abbandonata, nessuno indizio di lavori in corso come mostrano le immagini, non si hanno notizie del progetto dell’altro Centro che doveva nascere nel basso Molise.

Vi riproponiamo uno stralcio delle dichiarazioni dei Dirigenti Federali dell’epoca, dopo che il Consiglio Federale del 22 ottobre 2015, all’unanimità aveva approvato l’istituzione dei Centri Federali Territoriali, progetto studiato e presentato dal Settore Giovanile e Scolastico su input della Figc. Il primo di questi centri è stato inaugurato al campo ‘Bruno Buozzi’ di Firenze, alla presenza del presidente della Figc, Carlo Tavecchio, del dg Michele Uva e del presidente del Settore Giovanile e Scolastico, Vito Tisci. Queste le dichiarazioni dei presenti: “E’ la cosa piu’ importante delle decisioni di oggi – ha dichiarato Tavecchio -, con i centri Federali territoriali la Figc mette in pratica un consistente intervento economico finanziario e un contributo al sistema calcistico italiano, in più assolviamo a una funzione sociale sul territorio, l’aspetto agonistico, ma anche ludico, amatoriale e dilettantistico“.

Secondo Michele Uva: “Si tratta del piu’ importante passo tra quelli intrapresi finora, un progetto complesso, ambizioso e studiato sui modelli internazionali che ha portato a un modello italiano che segue quello tedesco a cui ci siamo ispirati, non pensiamo che sia un costo ma il piu’ grande investimento della Figc dopo il Centro tecnico di Coverciano” (del 1953).

Il contenitore del progetto, comprendeva la tempistica dei lavori – dal 2015 al 2020 – con un investimento totale di 8,713 milioni di euro e prevedeva a regime 200 Centri Federali Territoriali, e ogni anno 3500 riunioni e incontri informativi, 30 mila ore di lavoro, il coinvolgimento di circa 10 mila arbitri e 1.200 allenatori qualificati, il monitoraggio di 150 mila ragazzi e 3.500 ragazze. Il progetto prevedeva che in 10 anni potevano essere visionati oltre 830 mila calciatori e doveva essere inserito nel programma formativo più di 15 mila calciatori e 5 mila calciatrici. Nello specifico, il programma prevedeva lo sviluppo ed il consolidamento della tecnica individuale, l’applicazione della tecnica nelle situazioni di gioco e la formazione del calciatore ‘pensante’, con il massimo coinvolgimento dell’Aia per l’approfondimento delle regole e della promozione del fair play.

 

L'articolo Figc Centri Federali Territoriali – Venerdì il taglio del nastro a Montenero di Bisaccia, dopo 8 anni quello di Castropignano rimane una incompiuta proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/figc-centri-federali-territoriali-venerdi-il-taglio-del-nastro-a-montenero-di-bisaccia-dopo-8-anni-quello-di-castropignano-rimane-una-incompiuta/feed/ 0
SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO DEL MOLISE: CONFERITI I RICONOSCIMENTI “CLUB GIOVANILI” https://corrieresport.it/settore-giovanile-e-scolastico-del-molise-conferiti-i-riconoscimenti-club-giovanili/ https://corrieresport.it/settore-giovanile-e-scolastico-del-molise-conferiti-i-riconoscimenti-club-giovanili/#respond Sat, 08 Jul 2023 09:58:26 +0000 https://corrieresport.it/?p=38262 Il Coordinatore Federale del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise dott. Gianfranco Piano, in...

L'articolo SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO DEL MOLISE: CONFERITI I RICONOSCIMENTI “CLUB GIOVANILI” proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il Coordinatore Federale del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise dott. Gianfranco Piano, in seguito ad un controllo accurato di tutte le documentazioni pervenute in merito alle richieste di riconoscimento, in intesa e collaborazione con il Delegato alla Attività di Base Sgs Massimiliano Di Gregorio, ha ufficializzato l’elenco delle società della regione che hanno rispettato tutti i criteri previsti dalla Federazione e che hanno ottenuto quindi il riconoscimento come Club Giovanili di 1° Livello (“Centri Calcistici di Base”), 2° (“Scuole di Calcio”) e 3° (“Scuole di Calcio Elite”).

Sono sei le società, tra le province di Campobasso ed Isernia, che hanno ottenuto dalla Federazione l’importante ed ambito riconoscimento di 3° Livello: Pol. Chaminade, Asd Pol Kalena 1924, Asd Sanniti Calcio Cb, Pol SS Pietro e Paolo, Ssd Città di Isernia S.Leucio e Asd Aesernia Fraterna.

Diciassette invece le società regionali che hanno ricevuto la qualifica di  Club 1° Livello: Apd Trivento, Aquile Montenero, Asd Aurora Ururi 1924, Asd Basso Molise Calcio, Asd Cnl Cus Molise (Futsal), Asd Isola Croata del Molise, Asd Maronea Calcio, Asd Polisportiva Gambatesa, Asd Portocannone 93, Asd Real Guglionesi, Asd San Martino Calcio 511, Asd Sporting Petacciato, Asd Virtus Bojano 2011, Gs Difesa Grande Porticone, Ndb San Giacomo FA, Asd Pro Calcio Junior Castel di Sangro e Asd Sesto Campano.

Infine sono tredici le società molisane che hanno ottenuto il riconoscimento di Club di 2° Livello: Aspd Real San Martino Calcio, Asd Montenero, Asd Mirabello Calcio, Asd Polisportiva Fortore, Asd SS Adriatica Campomarino, Asd US Frenter Larino, Polisportiva Acli Campobasso, Usd Bojano, Asd Football Venafro, Asd Olimpic Isernia Sant’Agapito, Asd Polisportiva Olympia Agnonese, Virtus Riccia e Boys Roccaravindola.

L'articolo SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO DEL MOLISE: CONFERITI I RICONOSCIMENTI “CLUB GIOVANILI” proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/settore-giovanile-e-scolastico-del-molise-conferiti-i-riconoscimenti-club-giovanili/feed/ 0
FIGC – SGS : PROGETTO “RETE!”, SABATO A PETACCIATO LA FASE REGIONALE https://corrieresport.it/figc-sgs-progetto-rete-sabato-a-petacciato-la-fase-regionale/ https://corrieresport.it/figc-sgs-progetto-rete-sabato-a-petacciato-la-fase-regionale/#respond Thu, 22 Jun 2023 17:36:38 +0000 https://corrieresport.it/?p=38150 Il Settore Giovanile e Scolastico sempre pronto ad abbracciare attività legate al tema dell’integrazione Nell’ambito...

L'articolo FIGC – SGS : PROGETTO “RETE!”, SABATO A PETACCIATO LA FASE REGIONALE proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il Settore Giovanile e Scolastico sempre pronto ad abbracciare attività legate al tema dell’integrazione

Nell’ambito delle attività legate al tema dell’integrazione, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, attraverso il Settore Giovanile e Scolastico, dal 2015, ha sviluppato il Progetto RETE!, un’iniziativa rivolta ai ragazzi accolti nei Progetti SAI(Sistema di Accoglienza e Integrazione) presenti in tutto il territorio nazionale, per promuovere e favorire l’interazione tra pari e i processi di inclusione sociale ed interculturale tramite il calcio. Anche il Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise, guidato dal Coordinatore Federale dott. Gianfranco Piano, ha voluto aderire fortemente a questa iniziativa sin dalla sua nascita. Lo stadio comunale “Marchesi Battiloro” di Petacciato (Cb) ospiterà sabato 24 Giugno, a partire dalle ore 9.00, la fase regionale del progetto curata sul territorio dal collaboratore regionale SGS Paolo Pizzuto. Ad affrontarsi saranno i ragazzi dei centri SAI di Campobasso, Pietracatella, Casacalenda, Petacciato e Colli al Volturno.  I calciatori si affronteranno in gare 9V9, secondo la formula italiana.

L'articolo FIGC – SGS : PROGETTO “RETE!”, SABATO A PETACCIATO LA FASE REGIONALE proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/figc-sgs-progetto-rete-sabato-a-petacciato-la-fase-regionale/feed/ 0
FIGC-SGS : GRASSROOTS FESTIVAL, ANCHE IL MOLISE PRESENTE ALLA GRANDE FESTA DI COVERCIANO https://corrieresport.it/figc-sgs-grassroots-festival-anche-il-molise-presente-alla-grande-festa-di-coverciano/ https://corrieresport.it/figc-sgs-grassroots-festival-anche-il-molise-presente-alla-grande-festa-di-coverciano/#respond Mon, 19 Jun 2023 15:39:57 +0000 https://corrieresport.it/?p=38086   Si è conclusa a Coverciano la dodicesima edizione del Grassroots Festival, la festa di...

L'articolo FIGC-SGS : GRASSROOTS FESTIVAL, ANCHE IL MOLISE PRESENTE ALLA GRANDE FESTA DI COVERCIANO proviene da Corrieresport.it.

]]>

 

Si è conclusa a Coverciano la dodicesima edizione del Grassroots Festival, la festa di fine stagione del calcio italiano di base. In totale hanno riempito il Centro Tecnico Federale sessantaquattro società provenienti da tutta Italia, con oltre tremila persone presenti all’evento tra giovani atleti, genitori, accompagnatori e tecnici. Non poteva mancare all’appuntamento anche il Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise con il coordinatore federale dott. Gianfranco Piano, il delegato all’attività di Base Massimiliano Di Gregorio ed i collaboratori Sgs Mascioli, Pizzuto, Pellegrino e Camuso. Protagonisti sono stati i pulcini delle Acli Campobasso, i pulcini futsal della Chaminade ed una rappresentativa under 10 femminile che ha partecipato al Torneo Magico composta dalle bambine della Aesernia Fraterna, Chaminade e Polisportiva Olympia Agnonese.  Una grande festa piena di colori e di sorrisi, in una giornata dal sapore estivo che ha mantenuto le aspettative di gioia e di entusiasmo in tutti i giovani protagonisti del campo. “Il Grassroots Festival – ha sottolineato il presidente nazionale del Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci chiudendo la due giorni di Coverciano – è un momento molto significativo: è una festa che esalta i valori positivi dello sport come lealtà, rispetto e inclusione, fondamentali per la crescita dei ragazzi non solo da un punto di vista sportivo, ma anche come cittadini”. La due giorni si è conclusa con premiazioni per tutte le squadre presenti  insieme anche ad un ospite d’eccezione come Pikachu star dei Pokemon che ha catalizzato le attenzioni dei piccoli atleti.

L'articolo FIGC-SGS : GRASSROOTS FESTIVAL, ANCHE IL MOLISE PRESENTE ALLA GRANDE FESTA DI COVERCIANO proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/figc-sgs-grassroots-festival-anche-il-molise-presente-alla-grande-festa-di-coverciano/feed/ 0
FIGC – SGS : 1,2…calcia, festa finale per i bambini della scuola dell’infanzia Di Zinno di Campobasso https://corrieresport.it/figc-sgs-12calcia-festa-finale-per-i-bambini-della-scuola-dellinfanzia-di-zinno-di-campobasso/ https://corrieresport.it/figc-sgs-12calcia-festa-finale-per-i-bambini-della-scuola-dellinfanzia-di-zinno-di-campobasso/#respond Sat, 17 Jun 2023 18:04:50 +0000 https://corrieresport.it/?p=38068 L’attività scolastica del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise ha chiuso il sipario per...

L'articolo FIGC – SGS : 1,2…calcia, festa finale per i bambini della scuola dell’infanzia Di Zinno di Campobasso proviene da Corrieresport.it.

]]>
L’attività scolastica del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise ha chiuso il sipario per questa stagione. I riscontri positivi ed il coinvolgimento di migliaia di bambini e ragazzi appartenenti alle scuole di tutto il territorio spingono il Coordinatore Federale regionale dott. Gianfranco Piano ed i suoi collaboratori a proseguire con ancora più entusiasmo in vista della riapertura dell’anno scolastico. La scuola dell’infanzia “Di Zinno” di Campobasso ha ospitato la festa finale del progetto  “1, 2…calcia”. Lo stesso si propone di promuovere la partecipazione all’attività sportiva e la relazione tra tutti i soggetti coinvolti, abili e diversamente abili, attraverso interventi di “formazione e informazione” e le attività ludico-motorie che verranno svolte sul campo sotto la direzione dei collaboratori del Settore Giovanile e Scolastico, guidati dalla Delegata all’Attività Scolastica prof.ssa Teresita Felaco che ha curato nei dettagli il macro progetto Valori in Rete organizzando vari eventi nel corso dell’anno scolastico. Protagonisti della giornata sportiva sono stati circa 80 bambini coinvolti in attività ludico-motorie svolte sul campo sotto la guida dei collaboratori del Settore Giovanile e Scolastico.

L'articolo FIGC – SGS : 1,2…calcia, festa finale per i bambini della scuola dell’infanzia Di Zinno di Campobasso proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/figc-sgs-12calcia-festa-finale-per-i-bambini-della-scuola-dellinfanzia-di-zinno-di-campobasso/feed/ 0
“1, 2…CALCIA” E “GIOCOCALCIANDO”: 400 BAMBINI PROTAGONISTI DELLA GRANDE FESTA DI CAMPOBASSO. https://corrieresport.it/1-2calcia-e-giococalciando-400-bambini-protagonisti-della-grande-festa-di-campobasso/ https://corrieresport.it/1-2calcia-e-giococalciando-400-bambini-protagonisti-della-grande-festa-di-campobasso/#respond Sat, 03 Jun 2023 15:55:00 +0000 https://corrieresport.it/?p=37767 L’antistadio di contrada Selva Piana a Campobasso ha ospitato nei giorni scorsi la festa finale dei progetti...

L'articolo “1, 2…CALCIA” E “GIOCOCALCIANDO”: 400 BAMBINI PROTAGONISTI DELLA GRANDE FESTA DI CAMPOBASSO. proviene da Corrieresport.it.

]]>

L’antistadio di contrada Selva Piana a Campobasso ha ospitato nei giorni scorsi la festa finale dei progetti “GiocoCalciando” e “1, 2…calcia”, riservati rispettivamente agli alunni della scuola primaria e dell’infanzia del territorio. Il progetto ideato e sviluppato dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise, capitanato dal Coordinatore Federale Regionale dott. Gianfranco Piano, si propone di promuovere la partecipazione all’attività sportiva e la relazione tra tutti i soggetti coinvolti, abili e diversamente abili, attraverso interventi di “formazione e informazione” e le attività ludico-motorie che verranno svolte sul campo sotto la direzione dei collaboratori del Settore Giovanile e Scolastico, guidati dalla Delegata all’Attività Scolastica prof.ssa Teresita Felaco che ha curato nei dettagli il macro progetto Valori in Rete organizzando vari eventi nel corso dell’anno scolastico. Protagonisti della giornata sportiva sono stati circa 400 bambini appartenenti alle scuole dell’infanzia di via Tiberio, Via Berlinguer e via Jezza di Campobasso e per la scuola primaria gli istituti Guerrizio e D’Ovidio di Campobasso e l’IC Alighieri di Ripalimosani. I bambini sono stati coinvolti in attività ludico-motorie svolte sul campo sotto la guida dei collaboratori del Settore Giovanile e Scolastico, presente anche l’IS Pertini Montini Cuoco che ha fornito il servizio steward e hostess.  Il prossimo appuntamento con l’attività scolastica è fissato al prossimo 6 giugno quando a scendere in campo saranno gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia dell’IC Petrone di Campobasso.

L'articolo “1, 2…CALCIA” E “GIOCOCALCIANDO”: 400 BAMBINI PROTAGONISTI DELLA GRANDE FESTA DI CAMPOBASSO. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/1-2calcia-e-giococalciando-400-bambini-protagonisti-della-grande-festa-di-campobasso/feed/ 0
FUN FOOTBALL 2023: PIU’ DI 400 BAMBINI HANNO PRESO D’ASSALTO IL PRATO VERDE DELLO STADIO DI SELVAPIANA. https://corrieresport.it/fun-football-2023-piu-di-400-bambini-hanno-preso-dassalto-il-prato-verde-dello-stadio-di-selvapiana/ https://corrieresport.it/fun-football-2023-piu-di-400-bambini-hanno-preso-dassalto-il-prato-verde-dello-stadio-di-selvapiana/#respond Fri, 02 Jun 2023 17:25:10 +0000 https://corrieresport.it/?p=37746 Il coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico Gianfranco Piano: “‘Ringrazio tutti i ragazzi partecipanti, i...

L'articolo FUN FOOTBALL 2023: PIU’ DI 400 BAMBINI HANNO PRESO D’ASSALTO IL PRATO VERDE DELLO STADIO DI SELVAPIANA. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico Gianfranco Piano: “‘Ringrazio tutti i ragazzi partecipanti, i dirigenti, gli allenatori e le loro famiglie. Una manifestazione finalmente libera da tutti i vincoli di natura sanitaria. Per noi questo evento ci impone dei seri impegni nei confronti dei nostri ragazzi , dal punto di vista educativo e formativo. Loro sono il futuro della nostra regione e alla luce di ciò si può ben capire quanto grande sia il nostro impegno nei confronti dei ragazzi ai quali abbiamo cercato di far comprendere che il rispetto dei ruoli, delle regole che applicano sul campo di gioco, sono concetti applicabili nella vita quotidiana”.

Il presidente della Figc – Lnd del Molise Piero Di Cristinzi: “Una splendida giornata di sport. E’ uno spettacolo unico vedere tutti questi bambini che, piccolissimi, iniziano a muovere i primi passi nel mondo del calcio. Il messaggio della Federazione Italiana Giuoco Calcio è chiaro: partire da questo livello calcistico, con la formazione dei ragazzi e tanto lavoro, per poi guardare con fiducia al futuro. Per il calcio giovanile ci sono progetti importanti che vanno  dall’aspetto sanitario a quello dell’alimentazione, oltre che quello psicologico e formativo. La strada intrapresa è quella giusta e ,fondamentale per questo è il supporto di tutti, anche e soprattutto delle istituzioni”. 

L'articolo FUN FOOTBALL 2023: PIU’ DI 400 BAMBINI HANNO PRESO D’ASSALTO IL PRATO VERDE DELLO STADIO DI SELVAPIANA. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/fun-football-2023-piu-di-400-bambini-hanno-preso-dassalto-il-prato-verde-dello-stadio-di-selvapiana/feed/ 0
FUN FOOTBALL: LA GIOIA DI VIVERE UNA GIORNATA CON I BAMBINI CHE CORRONO DIETRO LA PALLA https://corrieresport.it/fun-football-la-gioia-di-vivere-una-giornata-con-i-bambini-che-corrono-dietro-la-palla/ https://corrieresport.it/fun-football-la-gioia-di-vivere-una-giornata-con-i-bambini-che-corrono-dietro-la-palla/#respond Fri, 02 Jun 2023 16:34:50 +0000 https://corrieresport.it/?p=37735 L'articolo FUN FOOTBALL: LA GIOIA DI VIVERE UNA GIORNATA CON I BAMBINI CHE CORRONO DIETRO LA PALLA proviene da Corrieresport.it.

]]>

L'articolo FUN FOOTBALL: LA GIOIA DI VIVERE UNA GIORNATA CON I BAMBINI CHE CORRONO DIETRO LA PALLA proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/fun-football-la-gioia-di-vivere-una-giornata-con-i-bambini-che-corrono-dietro-la-palla/feed/ 0
FUN FOOTBALL 2023: LA GRANDE FESTA DEI BAMBINI SI RINNOVA IL 2 GIUGNO AL SELVAPIANA DI CAMPOBASSO https://corrieresport.it/fun-football-2023-la-grande-festa-dei-bambini-si-rinnova-il-2-giugno-al-selvapiana-di-campobasso/ https://corrieresport.it/fun-football-2023-la-grande-festa-dei-bambini-si-rinnova-il-2-giugno-al-selvapiana-di-campobasso/#respond Wed, 31 May 2023 17:22:19 +0000 https://corrieresport.it/?p=37679 Lo stadio di Contrada Selva Piana a Campobasso, il prossimo 2 giugno, a partire dalle ore...

L'articolo FUN FOOTBALL 2023: LA GRANDE FESTA DEI BAMBINI SI RINNOVA IL 2 GIUGNO AL SELVAPIANA DI CAMPOBASSO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Lo stadio di Contrada Selva Piana a Campobasso, il prossimo 2 giugno, a partire dalle ore 9:30, si svolgerà la festa regionale del “FUN FOOTBALL” edizione 2023, manifestazione di calcio giovanile organizzata dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Molise e dal Comitato Regionale Molise FIGC/LND e riservata alla categoria “Piccoli Amici” e “Primi Calci”.  A fare gli onori di casa saranno il Presidente della FIGC Molise/Lnd Piero Di Cristinzi ed il Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico dott. Gianfranco Piano. Ci saranno oltre 300 bambini presenti all’evento, accompagnati dai rispettivi tecnici, che verranno coinvolti in giochi di semplice esecuzione, propedeutici naturalmente al gioco del calcio, ma ci sarà anche spazio ad una grande festa con animazione, giochi e distribuzione di gadget per tutti i presenti.

L'articolo FUN FOOTBALL 2023: LA GRANDE FESTA DEI BAMBINI SI RINNOVA IL 2 GIUGNO AL SELVAPIANA DI CAMPOBASSO proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/fun-football-2023-la-grande-festa-dei-bambini-si-rinnova-il-2-giugno-al-selvapiana-di-campobasso/feed/ 0
Ragazze in gioco: Traguardo importante a Salsomaggiore per le ragazze dell’Istituto Amatuzio di Bojano. https://corrieresport.it/ragazze-in-gioco-traguardo-importante-a-salsomaggiore-per-le-ragazze-dellistituto-amatuzio-di-bojano/ https://corrieresport.it/ragazze-in-gioco-traguardo-importante-a-salsomaggiore-per-le-ragazze-dellistituto-amatuzio-di-bojano/#respond Sat, 27 May 2023 16:52:46 +0000 https://corrieresport.it/?p=37569                           Prestigioso traguardo...

L'articolo Ragazze in gioco: Traguardo importante a Salsomaggiore per le ragazze dell’Istituto Amatuzio di Bojano. proviene da Corrieresport.it.

]]>

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prestigioso traguardo raggiunto dalle ragazze del Molise nel suggestivo palcoscenico del Palasport di Salsomaggiore Terme che ha ospitato le finali nazionali delle manifestazioni, riservate alle scuole secondarie di I grado, “Ragazze in gioco “ e “Tutti in Goal” rientranti nel macro-progetto “Valori in Rete”, ideato ed organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. 38 istituti di tutta Italia ed un totale di 380 studenti e 76 insegnanti accompagnatori: questi i numeri dell’evento al quale hanno preso parte le ragazze dell’Istituto Comprensivo Amatuzio Pallotta di Bojano (Cb9 che, sul rettangolo di gioco, hanno dato vita a sfide avvincenti che le hanno permesso di giungere fino alla semifinale. Il Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise, guidato dal Coordinatore Federale dott. Gianfranco Piano, esprime enorme soddisfazione per il traguardo raggiunto con la consapevolezza che tali risultati sono frutto del lavoro di squadra che è iniziato da mesi e che, con il coordinamento della Delegata all’Attività Scolastica regionale prof.ssa Teresita Felaco, ha permesso di coinvolgere, in maniera capillare, tutti gli istituti scolastici del territorio regionale. Motivo di orgoglio è stato anche il riconoscimento ottenuto da una calciatrice molisana: sono state sventolate due ‘green card in tutta la manifestazione e tra queste c’è da segnalare il bel gesto di  Arianna Di Rienzo che, nel corso di una partita, ha fatto notare all’arbitro che il gol realizzato dalla sua squadra era da annullare, perché il pallone era precedentemente uscito dalla linea laterale. E quelli verdi sono stati gli unici cartellini mostrati in tutto il torneo: zero ammonizioni e zero espulsioni, a sottolineare come il fair play sia stato il filo conduttore di tutta la manifestazione.

L'articolo Ragazze in gioco: Traguardo importante a Salsomaggiore per le ragazze dell’Istituto Amatuzio di Bojano. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/ragazze-in-gioco-traguardo-importante-a-salsomaggiore-per-le-ragazze-dellistituto-amatuzio-di-bojano/feed/ 0