Ridotti in dieci per oltre un tempo, i granata si sbarazzano comunque facilmente della Sangiustese e restano nella parte nobile della classifica. Partita senza storia, risolta dalla rete di Allegra, che si conferma cecchino dagli undici metri, e dalla doppietta di uno scatenato Acosta, gran gol il suo primo con un formidabile tiro da posizione defilata sulla destra. Inoperoso il portiere Mejri. <\/strong><\/p>\n
\u00a0<\/strong><\/p>\n
Non bastano oltre quarantacinque minuti in dieci uomini per arrestare la corsa-playoff dell\u2019Olympia Agnonese. La squadra di Pizii \u2013 alias <\/em>Rullo, di nome e di fatto\u2026 \u2013 travolge ugualmente la Sangiustese con un secco 3-0, infila la terza vittoria e il settimo risultato utile di fila, e si conferma al quinto posto che vale gli spareggi promozione, piazzamento forse impensabile al termine della scorsa stagione quando un altro spareggio fu invece giocato per evitare la retrocessione. L\u2019infallibile Allegra dal dischetto e la doppietta di uno scintillante Acosta regalano altri tre punti ai granata, che sul finire del primo tempo erano stati ridotti in dieci uomini per l\u2019espulsione di Minicucci che grandi proteste aveva scatenato. Praticamente senza storia la partita, l\u2019Agnonese ha dominato prima e dopo l\u2019espulsione, prova ne sia la presenza quasi impercettibile di Mejri tra i pali, e ha fallito anche un paio di occasioni per il poker. Per sbloccare il risultato si era reso necessario un calcio di rigore concesso per atterramento in area di Arfaoui e trasformato dallo specialista Allegra (38\u2019), i sigilli li ha invece messi Acosta prima con un gran gol che ha vagamente evocato quello celeberrimo segnato da Van Basten alla Russia agli Europei (52\u2019), poi sfruttando un erroraccio della retroguardia dei marchigiani (54\u2019). Dopo dieci minuti della ripresa, insomma, la vittoria era gi\u00e0 al sicuro, e senz\u2019altro il micidiale uno-due del centravanti granata \u00e8 stato letale per le velleit\u00e0 di rimonta degli ospiti, che pure fino a quel punto avevano la possibilit\u00e0 di rientrare in gara vista soprattutto la superiorit\u00e0 numerica. Archiviata la pratica Sangiustese sul sintetico del Civitelle che in settimana avevano provveduto essi stessi a liberare dalla neve caduta, dunque, gli uomini di Rullo guardano ora al prossimo impegno in casa dell\u2019Atletico Terme Fiuggi per proseguire il momento magico e continuare a far sognare i tifosi.<\/p>\n
AGNONESE \u2013 SANGIUSTESE 3-0<\/p>\n
AGNONESE: Mejri, Vogliacco (80\u2019 Allegretto), Nicolao, Viscovich, Frabotta (75\u2019 Ciampi), Allegra, Diakit\u00e8, Pejic (63\u2019 Kone), Arfaoui (56\u2019 Diarra), Minicucci, Acosta – ALL. Pizii<\/p>\n
SANGIUSTESE: Chiodini, Basconi, Fabbri, Bambozzi, Patrizi (86\u2019 Guzzini), Siciliano (56\u2019 Romano), Pandolfi (76\u2019 Boschetti), Guadagno, Mingiano, Bardeggia (66\u2019 Pomiro), Palladini (66\u2019 Palladini II).<\/p>\n
ALL. Campedelli.<\/p>\n
ARBITRO: Deborah Bianchi di Prato, assistenti Francesco Raccanello di Viterbo e Andrea Romagnoli di Albano. MARCATORI: 38\u2019 rig. Allegra, 52\u2019 e 54\u2019 Acosta.<\/p>\n
<\/p>\n\n
<\/p>\n