{"id":39903,"date":"2023-12-22T16:57:37","date_gmt":"2023-12-22T15:57:37","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=39903"},"modified":"2023-12-22T17:02:06","modified_gmt":"2023-12-22T16:02:06","slug":"calcio-50-sfumature-di-blucerchiato-lomaggio-di-pasquale-castaldi-alla-polisportiva-roccaravindola","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/calcio-50-sfumature-di-blucerchiato-lomaggio-di-pasquale-castaldi-alla-polisportiva-roccaravindola\/","title":{"rendered":"CALCIO – \u201950 sfumature di blucerchiato\u2019 l\u2019omaggio di Pasquale Castaldi alla Polisportiva Roccaravindola."},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
Presentato ieri sera, nella sala eventi dei Fornai Ricci, il libro che ripercorre la storia del club. Un evento che ha regalato tante emozioni a tutti coloro che numerosi vi hanno preso parte<\/span><\/span><\/strong><\/p>\n MONTAQUILA. <\/b><\/span><\/span>\u00c8 stato presentato ieri sera, nella splendida location dei Fornai Ricci, il libro di Pasquale Castaldi \u2018Cinquanta sfumature di blucerchiato\u2019 che ripercorre la storia del Roccaravindola che proprio quest\u2019anno ha compiuto cinquant\u2019anni. Fu fondata il 13 ottobre del 1973 e da quel giorno non ha mai interrotto la sua attivit\u00e0 agonistica. Castaldi, da ben 37 anni \u00e8 il segretario della societ\u00e0, che ha voluto omaggiare con un libro per rendere onore a tutti coloro, soprattutto quelli che non ci sono pi\u00f9, ma che hanno contribuito a raggiungere importanti traguardi sportivi. \u201cLa storia della Polisportiva Roccaravindola \u00e8 il risultato della somma di tutti coloro che l\u2019hanno scritta\u201d si legge infatti sulla copertina del libro. <\/span><\/span><\/p>\n All\u2019evento, che ha regalato grandi emozioni a quanti numerosi vi hanno preso parte, erano presenti anche l\u2019assessore regionale allo sport Salvatore Micone, il sindaco di Montaquila Marciano Ricci nonch\u00e9 presidente onorario della societ\u00e0 da quasi vent\u2019anni, il presidente della Provincia di Isernia Daniele Saia, il presidente della Figc Molise Piero Di Cristinzi, i rappresentanti di alcune societ\u00e0 sportive come Vastogirardi, Citt\u00e0 di Isernia San Leucio, Aurora Alto Casertano, Boys Roccaravindola e Montaquila calcio a 5. Non poteva mancare ovviamente la squadra e anche le vecchie glorie del Roccaravindola.<\/span><\/span><\/p>\n Nel ringraziare i presenti, l\u2019attuale presidente della Polisportiva, Michele Perna- visibilmente emozionato- ha sottolineato che il calcio come tutto lo sport non \u00e8 solo sana competizione sul campo, ma anche amicizia, aggregazione, confronto, rispetto, crescita sportiva e personale, quella che fa bene al cuore. Ha poi rivolto un ringraziamento particolare a Mario Siravo dirigente in carica da cinquant\u2019anni e socio fondatore del club e a Luca Forte, nipote di Pasquale Castaldi che ha curato la veste grafica del libro. \u00abI padri fondatori seppur inconsapevolmente, scegliendo i colori blucerchiati della Sampdoria, ci hanno regalato un patrimonio inestimabile perch\u00e9 la maglia blucerchiata \u00e8 stata definita la pi\u00f9 bella del mondo- ha aggiunto Perna-. Il campionato che rimarr\u00e0 nella storia \u00e8 quello della stagione 1993\/94 quando il Roccaravindola vinse il massimo torneo regionale. Oltre ai risultati sportivi la Polisportiva \u00e8 sempre stata un connubio tra sport, aggregazione sociale e solidariet\u00e0. Si \u00e8 fatta promotrice attiva di raccolte fondi e beni di prima necessit\u00e0 nelle varie calamit\u00e0 naturali che hanno colpito l\u2019Italia come il terremoto di San Giuliano di Puglia, dell\u2019Abruzzo e dell\u2019Emilia-Romagna, nonch\u00e9 iniziative di solidariet\u00e0 promosse dall\u2019Unicef. Valori ed iniziative ufficialmente attestate con il conferimento alla societ\u00e0, lo scorso novembre, della benemerenza per i primi cinquant\u2019anni di attivit\u00e0 da parte dei presidenti federali Giancarlo Abete e Gabriele Gravina\u00bb. Perna, ha ringraziato le bandiere storiche prematuramente scomparse come Raffaele Volpe, Sergio Siravo, Remo Pio Perna, Mario Castaldi, Domenico Di Mauro primo presidente della storia della Polisportiva. \u00abUna societ\u00e0 sportiva deve essere vista anche come ultimo baluardo per la salvaguardia di un tessuto sociale sempre pi\u00f9 fragile, ultima barriera verso uno spopolamento inevitabile per tenere unite generazioni di giovent\u00f9\u00bb, ha concluso il numero uno del club. <\/span><\/span><\/p>\n Durante la cerimonia si sono susseguiti vari interventi che hanno fatto un plauso alla piccola societ\u00e0, tra cui il Presidente della Figc Molise Piero Di Cristinzi che ha detto: \u00abIl Roccaravindola \u00e8 la storia di una comunit\u00e0 che si \u00e8 unita nei colori blucerchiati e da questo club poi \u00e8 nata l\u2019autonomia\u00bb. Castaldi, l\u2019autore del libro, ha raccontato anche qualche aneddoto.<\/span><\/span><\/p>\n A moderare l\u2019evento, il giornalista e caporedattore della Gazzetta dello Sport Antonino Morici, il cui pap\u00e0 Franco \u00e8 stato uno dei soci fondatori del club: \u00abPersone come Pasquale fanno un lavoro straordinario che aiuta a mantenere il ricordo di uomini, di valori, di umanit\u00e0- ha esordito Morici nel ringraziarlo-. Questo libro tra cinquant\u2019anni avr\u00e0 un valore enorme, sar\u00e0 un privilegio sfogliare queste pagine, rivedere le foto dei fondatori, riscoprire quelli che sono stati i primi protagonisti di quest\u2019avventura straordinaria. Un libro che evidenzia il legame tra la comunit\u00e0, Roccaravindola, il paese e la squadra. Quando si ha il privilegio di entrare nelle storie di campioni delle squadre pi\u00f9 importanti riesci a renderti conto di come certi valori non cambiano mai, sono uguali in Terza categoria come in Champions League perch\u00e9 il traguardo sportivo viene ottenuto attraverso l\u2019eccellenza di tre componenti: la squadra, le persone e l\u2019identit\u00e0. Il Brasile pi\u00f9 forte della storia quello dell\u2019\u201882 non ha vinto il Mondiale. Il Paris Saint-Germain con Messi, Mbapp\u00e9, Neymar non ha vinto la Champions League. Lo hanno vinto squadre che avevano valori migliori, che avevano uomini con principi pi\u00f9 profondi e con una identit\u00e0, cio\u00e8 un collegamento tra la realt\u00e0 locale, piccola o grande che sia, Parigi o Roccaravindola non importa, che in quel momento li aiutava a raggiungere il massimo obiettivo. Io c\u2019ero quando \u00e8 stato inaugurato il campo sportivo a Roccaravindola, fu un giorno fantastico, fu una festa incredibile. Per me questa \u00e8 casa, i miei nonni hanno vissuto qui tanti anni, mio padre \u00e8 stato uno dei primi dirigenti, l\u2019allenatore Domenico Milano \u00e8 un mio carissimo amico. Sapere che Vincenzo Sasso, che ora \u00e8 match analyst nel Ferencvaros e che ha vestito la maglia del Roccaravindola, per me \u00e8 un onore, un piacere perch\u00e9 quando parti da realt\u00e0 cos\u00ec piccole dove fai pi\u00f9 fatica, dove devi correre di pi\u00f9, devi sudare di pi\u00f9 per arrivare ad avere degli obiettivi, per raggiungere dei traguardi, il risultato che hai in cambio \u00e8 molto pi\u00f9 alto. \u00c8 facile vivere a Roma o a Milano e avere il sogno di giocare nella Roma. Fai il provino, sei vicino casa, dieci minuti e arrivi a Trigoria. Magari hai anche la fortuna di farti conoscere. \u00c8 pi\u00f9 difficile partire da qui, ma se ce la fai, il risultato ti d\u00e0 molta pi\u00f9 soddisfazione\u00bb. <\/span><\/span><\/p>\n Le premiazioni hanno chiuso la cerimonia. \u00c8 stata donata una targa a tutti coloro che sono stati i primi fondatori e i protagonisti della storia della Polisportiva Roccaravindola, un riconoscimento al merito a partire da Domenico Di Mauro, noto a tutti come \u2018Mim\u00ec\u2019, che \u00e8 stato il primo presidente della storia dal 1973\/74 al 1982\/83 e poi a seguire tutti gli altri. A fine serata anche un momento conviviale con lo scambio di auguri in vista delle imminenti festivit\u00e0 natalizie. <\/span><\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Presentato ieri sera, nella sala eventi dei Fornai Ricci, il libro che ripercorre la storia…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":39907,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[6],"tags":[],"class_list":["post-39903","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-calcio"],"yoast_head":"\n
<\/b><\/span><\/span><\/p>\n