{"id":38841,"date":"2023-09-21T12:19:58","date_gmt":"2023-09-21T10:19:58","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=38841"},"modified":"2023-09-21T12:19:58","modified_gmt":"2023-09-21T10:19:58","slug":"isernia-non-partono-i-lavori-allo-stadio-lancellotta-il-calcio-pentro-senza-futuro-con-impianti-non-idonei","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/isernia-non-partono-i-lavori-allo-stadio-lancellotta-il-calcio-pentro-senza-futuro-con-impianti-non-idonei\/","title":{"rendered":"Isernia, non partono i lavori allo stadio “Lancellotta”. Il calcio pentro senza futuro con impianti non idonei."},"content":{"rendered":"
ISERNIA. <\/b><\/span>Siamo nel 2023, eppure in Molise sembra di essere ritornati nel 1903. Oltre a tutte le problematiche ben pi\u00f9 gravi che attanagliano la nostra regione (sanit\u00e0 pubblica ko, collegamenti ferroviari inesistenti, viabilit\u00e0 da terzo mondo), non era mai accaduto in cento anni di storia che la prima squadra del capoluogo di provincia dovesse migrare altrove per disputare le partite casalinghe. Il manto erboso del Lancellotta versa in pessime condizioni che ne compromettono la praticabilit\u00e0. L\u2019amministrazione comunale \u00e8 stata pi\u00f9 volte sollecitata a intervenire, ma a quanto pare continua a fare orecchie da mercante perch\u00e9 evidentemente il problema stadio non rientra tra le priorit\u00e0. Stando a quanto comunicato dall\u2019Isernia San Leucio, tramite i canali ufficiali del club in data 9 settembre, dopo un proficuo incontro con il primo cittadino, i lavori di sabbiatura e arieggiatura del campo sarebbero dovuti partire luned\u00ec 18 settembre e terminare entro due settimane. Ma ad oggi \u00e8 ancora tutto fermo. Quindi si rischia di giocare un\u2019intera stagione a Cerro al Volturno. Una scelta pessima che, data l\u2019inerzia dell\u2019amministrazione comunale, il club biancoceleste \u00e8 assolutamente chiamato a rivedere. Tifosi, famiglie e appassionati di calcio in generale non possono sobbarcarsi una trasferta di 24 km ogni domenica percorrendo mezzora di strade tortuose e con i prezzi dei carburanti alle stelle. La societ\u00e0 ha quindi il dovere morale o di accontentarsi del campo di contrada Le Piane o di scegliere una localit\u00e0 che sia pi\u00f9 facilmente raggiungibile come, ad esempio, Roccaravindola o Capriati al Volturno. Furono queste le opzioni del Vastogirardi alcune stagioni fa, data l\u2019indisponibilit\u00e0 del Di Tella. Il problema per\u00f2 sarebbe risolto a met\u00e0. Se non si torna al Lancellotta e si continuano ad attendere i tempi biblici dei lavori di manutenzione, le partite di cartello, come il derby con il Venafro, data la numerosa affluenza dei tifosi, per questioni di ordine pubblico dove si disputerebbero? <\/span><\/p>\n Altra questione che riguarda esclusivamente chi amministra da anni il nostro territorio. Lo stadio Lancellotta versa in condizioni di degrado perch\u00e9 non solo sono mancati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, ma non \u00e8 mai stato mai valorizzato adeguatamente. Per quanto riguarda il campo ci si ostina a non voler optare per il sintetico (di cui sono dotati molti comuni limitrofi), che ha il grande pregio di poter resistere a molte ore di gioco intenso ogni giorno e in qualsiasi condizione atmosferica. Il Lancellotta non \u00e8 dotato n\u00e9 di una sala stampa e n\u00e9 di una tribuna stampa con postazioni adeguate che consentano la ricarica dei dispositivi elettronici di cui oggi i cronisti sono dotati. Molto spesso i giornalisti sono costretti a sedere sugli spalti insieme ai tifosi. \u00c8 una struttura obsoleta non idonea a disputare un campionato di quarta serie. Se continua ad essere trascurato, cosa succeder\u00e0 il prossimo anno nel caso in cui la squadra dovesse centrare l\u2019obiettivo serie D? Migrer\u00e0 nella vicina Castel di Sangro? Se si continua a tergiversare non provvedendo tempestivamente alla ristrutturazione dell\u2019impianto, il calcio pentro non ha futuro, \u00e8 destinato a morire come l\u2019intera citt\u00e0 di Isernia.<\/span><\/p>\n \n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Sarebbero dovuti iniziare luned\u00ec i lavori di sabbiatura e arieggiatura del manto erboso. Non si…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":38842,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[6],"tags":[],"class_list":["post-38841","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-calcio"],"yoast_head":"\nSarebbero dovuti iniziare luned\u00ec i lavori di sabbiatura e arieggiatura del manto erboso. Non si pu\u00f2 giocare un\u2019intera stagione a Cerro al Volturno<\/span><\/strong><\/em><\/p>\n