{"id":36305,"date":"2023-03-30T19:42:08","date_gmt":"2023-03-30T17:42:08","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=36305"},"modified":"2023-03-30T19:42:08","modified_gmt":"2023-03-30T17:42:08","slug":"final-eigt-la-dinamo-sassari-raggiunge-schio-in-semifinale-superando-in-rimonta-la-geas-sassari","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/final-eigt-la-dinamo-sassari-raggiunge-schio-in-semifinale-superando-in-rimonta-la-geas-sassari\/","title":{"rendered":"FINAL EIGT – La Dinamo Sassari raggiunge Schio in semifinale superando in rimonta la Geas Sassari."},"content":{"rendered":"
<\/p>\n BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 53 – ALLIANZ GEAS SESTO SAN GIOVANNI 48 <\/strong>(7-14, 24-27; 36-37)<\/strong><\/p>\n SASSARI: Carangelo 1, Gustavsson 14, Makurat 10, Thomas 2, Holmes J. 19; <\/strong>Ciavarella 7, Toffolo. Ne: Mazza, Arioli e Fara. All.: <\/strong>Restivo.<\/p>\n SESTO SAN GIOVANNI: Moore 11, Begic 8, Gorini 2, Bestagno E. 4, Holmes S. A. 4; <\/strong>Trucco 10, Panzera 5, Dotto C. 4, Arturi, Tava. All.: <\/strong>Zanotti.<\/p>\n ARBITRI: <\/strong>Nuara (Trevisi), Pellicani (Gorizia) e Corrias (Pordenone).<\/p>\n NOTE: <\/strong>progressione punteggio: 5-3 (7\u2019), 12-25 (15\u2019), 27-29 (25\u2019), 46-41 (35\u2019). \u00a0<\/strong><\/p>\n Si confermano i migliori piazzamenti nella parte alta del tabellone con la Dinamo Sassari che raggiunge Schio in semifinale superando in rimonta la Geas Sassari.<\/p>\n Nel primo quarto Sassari non riesce ad essere particolarmente performante in attacco con Sesto San Giovanni che arriva a prendere un margine anche in doppia cifra (7-22 in avvio di secondo quarto), ma, col passare dei minuti, le isolane riescono a riportarsi sotto e, piano piano, con Holmes arrivano anche a ridurre il gap portandolo sino al meno cinque del 22-27 con una rubata chiusa con transizione finalizzata da appoggio al vetro da parte di Holmes, motivo di immediato time-out da parte di coach Zanotti che per\u00f2 non sortisce grandi effetti perch\u00e9 le sarde sono ad un solo possesso di distacco (24-27) all\u2019intervallo lungo. Nel terzo quarto, la formazione sarda prosegue con forza la propria rimonta arrivando sino al meno due del 30\u2019. L\u2019ultimo periodo \u2013 sotto gli occhi del presidente nazionale della Federbasket Gianni Petrucci \u2013 \u00e8 momento di forte equilibrio. Holmes lo spezza con una tripla (44-41)\u00a0 e la Dinamo vola anche sul pi\u00f9 cinque del 48-43. Trucco, con una tripla, riporta le lombarde sul meno due (48-46) ed \u00e8 Gustavsson, con una tripla, ad ampliare lo scarto. Gorini non ci sta, ma \u00e8 ancora l\u2019ala svedese a mantenere il gap e a condurre le sue verso le gare del venerd\u00ec.<\/p>\n Per la Dinamo, alla prima esperienza nella kermesse tricolore, un ulteriore passo storico, stavolta verso un piazzamento tra le prime quattro.<\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 53 – ALLIANZ GEAS SESTO SAN GIOVANNI 48 (7-14,…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":36315,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[4],"tags":[],"class_list":["post-36305","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-basket"],"yoast_head":"\n
<\/strong><\/p>\n