{"id":33965,"date":"2020-03-26T18:52:07","date_gmt":"2020-03-26T17:52:07","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=15992"},"modified":"2020-03-26T18:52:07","modified_gmt":"2020-03-26T17:52:07","slug":"memorial-raffaele-colitti-un-triangolare-che-doveva-avere-un-seguito-peccato","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/memorial-raffaele-colitti-un-triangolare-che-doveva-avere-un-seguito-peccato\/","title":{"rendered":"Memorial Raffaele Colitti, un triangolare che doveva avere un seguito, peccato!"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
In alto il fratello Sandrino del compianto Raffele Colitti riceve la targa ricordo, a destra Di Siena mostra il Trofeo, in basso il sindaco premia la squadra seconda classificata.<\/strong><\/p>\n Rovistando nelle foto del mio archivio, mi sono trovato davanti un triangolare di calcio che nell\u2019agosto del 2008 si svolto a Palata per ricordare un \u2018Signore\u2019 del calcio cittadino. Se proferisco il nome di Raffaele Colitti, ai pi\u00f9 non dice nulla, neanche agli amanti del calcio degli anni novanta. Per aver conosciuto Raffaele devi aver praticato i campi polverosi del Molise e dell\u2019Abruzzo negli anni settanta. Raffaele Colitti era un riferimento per gli amanti del calcio di quei tempi nel basso Molise, \u00e8 nato a Palata, talento naturale, ma per il suo carattere un po\u2019 scontroso non si \u00e8 mai voluto allontanare dalla vita sociale cittadina. Nel giorno del suo ricordo le tribune dell\u2019impianto sportivo \u2018Al Monte\u2019 di Palata mostrava un bel colpo d\u2019occhio. Erano infatti circa 500 i tifosi assiepati sugli spalti dell\u2019impianto palatese, che in circa due ore hanno potuto riassaporare\u00a0il calcio di altri tempi, quello che trasmetteva valori migliori rispetto a quello di adesso. Il tutto per ricordare un personaggio rimasto nel cuore di tutti i tifosi palatesi e di quelli che l\u2019hanno conosciuto. Il trofeo, il primo alla sua memoria, ha visto fronteggiarsi tre squadre, il Palata, il Guglionesi e il Termoli. L\u2019evento \u00e8 riuscito, peccato che poi non ha avuto un seguito. Ho un grande ricordo personale di Raffaele e soprattutto di una amicizia fuori dal comune, ma quando ci scontravamo sul campo tutto si metteva da parte. Raffaele era il classico personaggio che quando mancava si sentiva, perch\u00e9 era il trascinatore della squadra locale, insomma, un numero uno in campo e soprattutto nello spogliatoio. Come ho riferito prima, l\u2019ho conosciuto da avversario e come amico, ha avuto come dote l\u2019umilt\u00e0 e l\u2019essere un uomo semplice, nonostante dentro di s\u00e9 avesse dei numeri importanti perch\u00e9 professionalmente \u00e8 stato un gradissimo. L\u2019adesione delle squadre e dei suoi presidenti di allora \u00e8 stata altissima e la missione compiuta in toto quindi, spero che qualcuno rispolveri l\u2019iniziativa presa nel 2008 per dare un doveroso omaggio ad un calciatore, ma soprattutto ad una persona, capace di farsi voler bene da tutti.<\/p>\n In basso i tre allenatori e le squadre: Di Lena (Termoli), Cardamone (Guglionesi) e Romagnoli (Sancta Juxta Palata)<\/strong><\/p>\n In alto il fratello Sandrino del compianto…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":15989,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-33965","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"