{"id":33824,"date":"2022-12-01T18:04:18","date_gmt":"2022-12-01T17:04:18","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=33824"},"modified":"2022-12-01T18:04:18","modified_gmt":"2022-12-01T17:04:18","slug":"il-calcio-e-i-suoi-cambiamenti-sta-influenzando-il-tifoso-e-farlo-diventare-sempre-piu-digitale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/il-calcio-e-i-suoi-cambiamenti-sta-influenzando-il-tifoso-e-farlo-diventare-sempre-piu-digitale\/","title":{"rendered":"Il calcio e i suoi cambiamenti stanno influenzando il tifoso e farlo diventare sempre pi\u00f9 digitale."},"content":{"rendered":"
Le nuove strategie dei club per far quadrare i bilanci, la formula pi\u00f9 semplice \u00e8 essere presente sempre di pi\u00f9 sui vari social.\u00a0<\/em><\/p>\n \u00a0\u201cLa Stanford Properties Group, societ\u00e0 immobiliare canadese fondata dal socio rossobl\u00f9 di origini molisane, Angelo Pasto\u2019, diventa main sponsor della CB TV, la web tv ufficiale del Campobasso\u201d. <\/strong>E\u2019 un tratto del comunicato che \u00e8 arrivato dalla societ\u00e0 Campobasso 1919, che sta anticipando i tempi e guardare al futuro digitale.<\/p>\n Se e\u0300 vero, come e\u0300 vero, che il calcio e\u0300 ormai un fenomeno globale, complessissimo nelle cause e nelle conseguenze socio-culturali, incentrato nel talento e denaro, perche\u0301 stupirsi se per una parte dei tifosi la partita di calcio \u00e8 diventato semplicemente un appuntamento con l\u2019amico o amici per un\u2019ora di svago e poi pi\u00f9 nulla. Tutto cio\u0300 che e\u0300 iniziato e si e\u0300 affermato nel novecento, tutto cio\u0300 che un tempo era considerato quasi una questione di vita, anche questo modo di intendere e vivere il calcio ha dovuto accettare il passaggio dall\u2019egemonia a una piu\u0300 umile convivenza. La globalizzazione ha ormai scomposto il gioco in una miriade di fenomeni.<\/p>\n I luoghi e i tempi del calcio, dell\u2019evento-partita e della discussione pubblica sono cambiati. C\u2019entra internet e c\u2019entrano i social, c\u2019entrano le generazioni che invecchiano e quelle che crescono. Che il calcio dovra\u0300 presto o tardi riconoscere il peso specifico dell\u2019online e\u0300 cosa gia\u0300 scritta. E\u2019 online che vive il segmento demografico verso il quale tendono tutti gli sforzi di digitalizzazione che i club stanno compiendo in questi anni, toccando anche il calcio dilettantistico. I tifosi digitali sono il futuro del calcio, in questi anni hanno cambiato il concetto stesso di \u201cesserci\u201d, l\u2019idea stessa di presenza. Il giornalista Dean Van Nguyen scrive un pezzo su\u00a0Dean Magazine<\/em>\u00a0in cui racconta la sua straniante esperienza con il \u201cLiverpool Twitter\u201d, un angolo di social e una fazione di tifo capace di mettere in discussione le sue certezze sulla passione calcistica. \u00abSono ossessionato da questi profili perche\u0301 il modo in cui vivono il calcio e\u0300 completamente diverso dal modo in cui io ho vissuto la mia vita di tifoso, vita che definirei largamente incentrata su quel che succede in campo\u00bb.<\/p>\n Chi lo avrebbe mai immaginato che sarebbero venute nuove culture calcistiche per le quali il campo non e\u0300 terra natia, non e\u0300 suolo sacro. Il tifoso digitale compone la formazione ideale, i fatti avvenuti durante la gara su piattaforme e hashtag per veicolarle, lui stesso vuole essere protagonista e non un componente a sostegno.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Le nuove strategie dei club per far quadrare i bilanci, la formula pi\u00f9 semplice \u00e8…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":33825,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[6],"tags":[],"class_list":["post-33824","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-calcio"],"yoast_head":"\n<\/p>\n