{"id":323,"date":"2020-01-28T16:30:05","date_gmt":"2020-01-28T15:30:05","guid":{"rendered":"http:\/\/www.corrieresport.it\/?p=323"},"modified":"2020-01-28T16:30:05","modified_gmt":"2020-01-28T15:30:05","slug":"a-riccia-e-nata-la-bocciofila-ricceseche-a-breve-iniziera-a-svolgere-la-propria-attivita-sportiva-allinterno-del-bocciodromo-di-nuova-costruzione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/a-riccia-e-nata-la-bocciofila-ricceseche-a-breve-iniziera-a-svolgere-la-propria-attivita-sportiva-allinterno-del-bocciodromo-di-nuova-costruzione\/","title":{"rendered":"A Riccia \u00e8 nata la Bocciofila Ricceseche a breve inizier\u00e0 a svolgere la propria attivit\u00e0 sportiva all\u2019interno del bocciodromo di nuova costruzione"},"content":{"rendered":"
A Riccia \u00e8 nata la Bocciofila Riccese, che a breve inizier\u00e0 a svolgere la propria attivit\u00e0 sportiva all\u2019interno del bocciodromo di nuova costruzione, sorto a Colle della Macchia, sulla Collina del Benessere, a seguito della riqualificazione dell\u2019intera area da parte dell\u2019amministrazione comunale.<\/p>\n
In Molise, quindi, si viaggia controcorrente con la costruzione di un nuovo bocciodromo e l\u2019affiliazione di una nuova bocciofila. In un periodo in cui si registra una contrazione di tesserati e societ\u00e0, anche per via di quella necessaria opera di ammodernamento delle strutture sportive e delle stesse associazioni, portato avanti dalla Federazione Italiana Bocce, nella ventesima regione d\u2019Italia il 20 gennaio 2020 si \u00e8 affiliata la Bocciofila Riccese e, a breve, l\u2019amministrazione comunale consegner\u00e0 alla neonata societ\u00e0 il bocciodromo di nuova costruzione.<\/p>\n
Il presidente della Bocciofila Riccese \u00e8 Nicolino Vassalotti, il vice \u00e8 Giuliano Panichella. \u201cSiamo pronti per iniziare a divulgare la disciplina nella nostra cittadina, coinvolgendo donne e giovani\u201d, il loro obiettivo.<\/p>\n
Il primo consiglio direttivo della Bocciofila Riccese \u00e8 formato, oltre da Vassalotti e Panichella, anche da Agostino Panichella, Francesco Saverio Fanelli (segretario), Roberto Fanelli (tesoriere), Luigi Coromano, Giuseppe Geremia, Pasquale Ursillo, Antonio Ricciardelli, Gianluca Viscusi e Crescenzo Paolo De Michele.<\/p>\n
\u201cRiccia \u00e8 una cittadina dalle grandi potenzialit\u00e0 per il movimento boccistico molisano<\/em>\u00a0\u2013 ha affermato il\u00a0presidente della FIB Molise, Angelo Spina\u00a0<\/strong>\u2013\u00a0Diamo il benvenuto alla nuova societ\u00e0 sportiva, che accogliamo con estremo piacere nella nostra famiglia, e ai soci che, a breve, diventeranno atleti a tutti gli effetti. In una nuova realt\u00e0 \u00e8 pi\u00f9 semplice lavorare e credo che l\u2019amministrazione comunale di Riccia abbia visto lungo quando ha deciso di scommettere sul bocciodromo. Nelle zone interne del Molise, infatti, non sono molte le possibilit\u00e0 di svago e di socializzazione. E il bocciodromo, oltre a un luogo dove potranno praticare sport uomini, donne, giovani, meno giovani e diversamente abili, sar\u00e0 un posto in cui trascorrere momenti di alta e sana socializzazione, cos\u00ec come difficilmente avviene altrove\u201d.<\/em><\/p>\n Riccia \u00e8 un\u2019area ad alta vocazione boccistica, seppur sprovvista di strutture idonee per praticare lo sport delle bocce. Sono centinaia, infatti, i giocatori di bocce. Un territorio dove l\u2019alta vocazione della pratica della disciplina \u00e8 frutto, come avveniva nel passato, dei tanti tornei che, ancora oggi, si disputano sui campi da bocce all\u2019aperto che si trovano davanti ai bar. Dalla primavera all\u2019autunno sono diverse le gare a cui partecipano i riccesi. Come \u00e8 avvenuto nei decenni precedenti, le bocce a Riccia si giocano ancora per strada, dove tutti si fermano anche per soli cinque minuti a vedere i giocatori in campo. Un\u2019azione di marketing, primordiale, che a Riccia ancora resiste.<\/p>\n Per anni i tanti appassionati hanno reclamato un bocciodromo, considerando che le strutture pi\u00f9 vicine sono a Campobasso. L\u2019amministrazione comunale di Riccia, cos\u00ec, ha finanziato l\u2019opera, un bocciodromo con tre corsie da gioco, riqualificando l\u2019intera area sportiva di Colle della Macchia.<\/p>\n L\u2019ASD Bocciofila Riccese, gi\u00e0 costituita in associazione dal 2009, si \u00e8 affiliata per la prima volta alla Federazione Italiana Bocce e al Comitato Regionale Molise il 20 gennaio 2020. Una data storica per lo sport di Riccia. Sessantadue i soci, tutti di categoria D: un numero destinato a crescere. E, soprattutto, un gruppo di nuovi atleti, pronto a iniziare a partecipare alle gare ufficiali. L\u2019interesse attorno alla nuova realt\u00e0 sportiva, infatti, \u00e8 particolarmente alto.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" A Riccia \u00e8 nata la Bocciofila Riccese, che a breve inizier\u00e0 a svolgere la propria…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":324,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-323","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n