{"id":29863,"date":"2022-05-07T18:19:14","date_gmt":"2022-05-07T16:19:14","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=29863"},"modified":"2022-05-07T18:19:14","modified_gmt":"2022-05-07T16:19:14","slug":"figc-lnd-il-calcio-regionale-molise-compie-30-anni-buon-compleanno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/figc-lnd-il-calcio-regionale-molise-compie-30-anni-buon-compleanno\/","title":{"rendered":"Figc -Lnd \u2013 Il calcio regionale Molise compie 30 anni: Buon Compleanno!"},"content":{"rendered":"
L\u20198 maggio del 1992. Le societ\u00e0 riunite in assemblea all\u2019Hotel Roxy, eleggevano il primo Consiglio Direttivo e davano il via ufficialmente all\u2019autonomia del calcio molisano. (Foto 1 : Il primo Consiglio Direttivo – da sx Di Cristinzi, Di Gati, Chiappini, Oriente e Saluppo – con il presidente della Lnd Elio Giulivi, il presidente del Coni Mario Lancellotta e il segretario Mauro Grimaldi) \u00abNon c’\u00e8 futuro senza memoria\u00bb diceva Primo Levi. Condividere la memoria permette di guardare con fiducia alle sfide del presente e del futuro. E di sfide il Comitato regionale del Molise \u00e8 chiamato a vincerne tante, visto che lo spopolamento nella nostra Regione non si ferma.<\/p>\n L\u20198 maggio del 1992 \u00e8 una data storica per il calcio regionale, sono passati 30 anni da quel giorno che le societ\u00e0 venivano chiamate per la prima volta a eleggere il primo Consiglio Direttivo.<\/p>\n Quando parliamo dei trent\u2019anni del calcio molisano, dobbiamo ripartire dal 1989, con le prime riunioni \u2018carbonare\u2019 che hanno contribuito a spingere il rappresentante del Coni regionale e i politici regionali a farsi carico della spinta che arrivava dal basso per coronare un sogno: il taglio ombelicale dal Comitato regionale della Campania. (Foto 2: Nicola Arcasenza presiede l’assemblea)<\/strong> Il 1990 \u00e8 l\u2019anno decisivo per la nascita dell\u2019autonomia del calcio molisano. Il 9 febbraio l\u2019Assessore allo sport della Regione Molise organizza il convegno \u201cIncontro con il Presidente della L.N.D. Elio Giulivi per l\u2019Autonomia Calcistica\u201d. Per la seconda volta il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti \u00e8 nel Molise per incontrare i dirigenti. E\u2019 una data storica. In questa sede viene assicurata la nascita del Comitato Regionale Molise a partire dal 1992. Il 23 febbraio del 1990 il Consiglio Federale della F.I.G.C. delibera ufficialmente la costituzione del Comitato Regionale Molise. Intanto il 1\u00b0 dicembre 1990 si vota a Napoli per il rinnovo delle cariche in seno al Comitato regionale Campano della Lega Nazionale Dilettanti. Che il vento stava per cambiare si capisce subito. Per la prima volta in seno al Comitato campano, a rappresentare il Molise c\u2019erano Pino Saluppo per la provincia di Campobasso e Piero Di Cristinzi per la provincia di Isernia. A loro viene affidato il compito di determinare il distacco del Molise dalla Campania. I due dirigenti bruciano le tappe. Gi\u00e0 nella stagione 1990\/1991 viene attivata la Delegazione molisana con sede in via XXIV Maggio, dove viene attivata la Giustizia Sportiva dei due gironi di Prima Categoria e per la prima volta il Molise partecipa con la propria Rappresentativa nel \u201cTorneo Franchi\u201d che si svolge in Sicilia. Al termine di questa stagione le prime sette squadre di ogni girone vanno a comporre il girone del Campionato di Promozione con l\u2019inserimento dell\u2019Aurora Ururi e del Bojano che avevano partecipato l\u2019anno precedente nel Campionato di Promozione campano. E\u2019 il preludio all\u2019attivit\u00e0 vera e propria che avr\u00e0 inizio nella stagione successiva. Intanto, nell\u2019ambito della scadenza del quadriennio olimpico, le elezioni del primo Consiglio Direttivo del Molise sono fissate per venerd\u00ec (pi\u00f9 forte di ogni superstizione!) l\u20198 Maggio 1992. A presiedere la prima Assemblea elettiva, \u00e8 il molisano di nascita, Nicola Arcasenza, uno dei massimi dirigenti della FIGC. Con votazione plebiscitaria viene eletto il primo Presidente e il primo Consiglio Direttivo del Comitato regionale Molise della FIGC \u2013 Lega Nazionale Dilettanti. (Foto 3 : il presidente del Coni regionale Mario Lancellotta – Foto 4: La prima Rappresentativa Molise)<\/strong><\/p>\n L\u20198 maggio del 1992. Le societ\u00e0 riunite in assemblea all\u2019Hotel Roxy, eleggevano il primo Consiglio…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":29864,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-29863","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n <\/strong><\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"