Il doppio tesseramento dovrebbe arginare la crisi che da alcuni anni non risparmia il calcio dilettantistico.<\/strong>\u00a0 <\/p>\n
Il Calcio italiano \u00e8 in crisi, e dalla crisi non si salva neanche il calcio dilettantistico con un calo di societ\u00e0 e di conseguenza anche di squadre che partecipano alle varie categorie. La Figc sta premendo molto nel settore giovanile per rendere snello e partecipativo all\u2019attivit\u00e0, in modo da permettere alle societ\u00e0 un turnover senza la crisi di atleti. Ma la novit\u00e0 pi\u00f9 grande nei dilettanti, anche se da tempo se ne parlava, \u00e8 il doppio tesseramento. In cosa consiste. Un calciatore pu\u00f2 avere due tesseramenti: Calcio a 11 e Calcio a 5, con due diverse societ\u00e0. In sostanza l\u2019atleta nella stessa stagione sportiva pu\u00f2 giocare contemporaneamente con due societ\u00e0 diverse. Quindi a partire dal 1\u00b0 luglio 2022, sar\u00e0 possibile tesserarsi contemporaneamente per una societ\u00e0 di calcio a 5 e una diversa di calcio a 11 per tutti gli atleti dilettanti, i meccanismi di svincolo saranno determinati e distinti tra le due categorie.<\/p>\n
\u00a0<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Il doppio tesseramento dovrebbe arginare la crisi che da alcuni anni non risparmia il calcio…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":28786,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-28784","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n