{"id":28612,"date":"2022-03-06T18:14:39","date_gmt":"2022-03-06T17:14:39","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=28612"},"modified":"2022-03-06T18:14:39","modified_gmt":"2022-03-06T17:14:39","slug":"calcio-eccellenza-isernia-pari-nel-derby-con-il-venafro-termina-2-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/calcio-eccellenza-isernia-pari-nel-derby-con-il-venafro-termina-2-2\/","title":{"rendered":"Calcio Eccellenza – Isernia, pari nel derby con il Venafro: termina 2-2."},"content":{"rendered":"
Il match si accende nella ripresa quando Negro risponde a Fargnoli e Panico firma il raddoppio. In zona Cesarini doccia fredda per i biancocelesti con Ciolli che sigla il gol del pareggio. CITT\u00c0 DI ISERNIA SAN LEUCIO 2 – VENAFRO 2<\/strong> (primo tempo 0-0)<\/p>\n CITT\u00c0 DI ISERNIA SAN LEUCIO:<\/strong>Amoroso, Di Giulio (75’Pettrone), Barile, Di Lullo, Vallefuoco, Di Lonardo, Mingione, Soria, Negro, Panico, Coia (52′ Vitale). All.<\/strong> De Bellis ISERNIA. Termina 2-2 ‘El classico’ del calcio molisano. Succede tutto nella ripresa, dopo che la prima frazione non aveva regalato grandi emozioni ed era terminata a reti inviolate. L’Isernia sembrava avere la vittoria in pugno. Nel secondo tempo, infatti, il match si accende. Negro risponde a Fargnoli e Panico sigla il raddoppio biancoceleste. Ma in zona Cesarini, arriva la doccia fredda. Ciolli mette a segno il gol che vale il pareggio. I tifosi biancocelesti restano con l’amaro in bocca, per quelli bianconeri invece il risultato equivale quasi a una vittoria. <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il match si accende nella ripresa quando Negro risponde a Fargnoli e Panico firma il…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":28613,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-28612","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/strong><\/p>\n
\nVENAFRO:<\/strong> Roncone, Fargnoli, Farina, Canale, Ferraioli, Velardi, Lombardi, Cipriano, Aversa (50′ Rega), Bianchi, Puca. All.<\/strong> Mancone
\nARBITRO:<\/strong> Aurisano di Campobasso (Bibbo’-Doganieri)
\nRETI:<\/strong>60′ Fargnoli (V), 63′ Negro ,79′ Panico (CDISL), 92′ Ciolli (V)
\nNOTE:<\/strong> Espulso al 90′ Barile – Ammoniti Vitale, Mingione(CDISL); Puca(V)<\/p>\n
\nPrima del fischio di inizio i biancocelesti si dirigono verso la Coppa Italia esposta a bordo campo, per raccogliere l’applauso del pubblico.
\nLa gara attraversa una lunga fase di studio.L’Isernia spreca troppo e non riesce a concretizzare le occasioni create. La prima azione degna di nota arriva al 18′ quando Negro di testa cerca di spingere in rete il prezioso assist di Di Giulio, ma Roncone salva la porta. Non si fa attendere la reazione degli ospiti che colgono clamorosamente un palo. Al 26′ la conclusione di Di Giulio finisce alle stelle. Stesso copione qualche istante pi\u00f9 tardi con Panico che ci prova da distanza siderale. Su capovolgimento di fronte \u00e8 Farina a impegnare Amoroso. Al 39′ Panico da buona posizione si fa ipnotizzare da Roncone. Poi \u00e8 ancora l’Isernia a farsi vedere dalle parti del numero uno bianconero. Di Giulio innesca Negro che serve Soria, il quale spedisce oltre la traversa.
\nNella ripresa, incursione di Negro, ma nessuno raccoglie la palla vagante in area, che viene spazzata via dalla difesa ospite. Il Venafro si rende pericoloso con Bianchi che non centra il bersaglio. Sono proprio i bianconeri a passare in vantaggio con Fargnoli che \u00e8 lesto a ribadire in rete la corta respinta di Amoroso che aveva tentato di bloccare la conclusione di Lombardi. Cala il silenzio sul Lancellotta che esplode qualche istante pi\u00f9 tardi quando Negro sigla la rete che vale il momentaneo 1-1. Poi \u00e8 Mingione a sciupare il raddoppio con una conclusione che Roncone blocca facilmente. Vitale prova a sfruttare un contropiede, ma la conclusione attraversa tutta l’area di rigore e si spegne sul fondo. Anche Negro non inquadra lo specchio. E’ il preludio al raddoppio che arriva quando Panico trova l’incornata vincente su assist di Vitale. L’entusiasmo dei tifosi biancocelesti \u00e8 incontenibile. I pentri cercano la terza rete prima con Negro e poi con Panico che viene murato da Roncone. In zona Cesarini arriva la doccia fredda. I bianconeri pareggiano con Ciolli su assist di Lombardi poco prima del triplice fischio.
\nL’ Isernia torner\u00e0 di nuovo in campo mercoled\u00ec quando sar\u00e0 impegnata contro L’Aquila nella fase nazionale di Coppa Italia.Nel prossimo turno di campionato invece, i biancocelesti ospiteranno il Gambatesa, mentre il Venafro sfider\u00e0 tra le mura amiche la Cliternina.\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 Giu.Cri.<\/strong><\/p>\n