{"id":27379,"date":"2021-12-21T12:44:27","date_gmt":"2021-12-21T11:44:27","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=27379"},"modified":"2021-12-21T12:44:27","modified_gmt":"2021-12-21T11:44:27","slug":"cus-molise-prima-parte-di-stagione-positiva-per-il-minibasket","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/cus-molise-prima-parte-di-stagione-positiva-per-il-minibasket\/","title":{"rendered":"CUS MOLISE, PRIMA PARTE DI STAGIONE POSITIVA PER IL MINIBASKET."},"content":{"rendered":"
GRECO: \u201cLA COSA PIU’ BELLA E’ L’ENTUSIASMO DEI BAMBINI”.<\/strong><\/p>\n Si respirava un\u2019aria speciale, un\u2019aria di normalit\u00e0 domenica 12 dicembre al Cus Molise in occasione del primo raduno regionale minibasket che si \u00e8 svolto al Palaunimol ed ha lasciato senza dubbio il segno. Gi\u00e0, perch\u00e9 dopo un lungo periodo di lavoro a distanza dovuto alla pandemia, si \u00e8 tornati finalmente a calcare il parquet e a divertirsi con l\u2019auspicio che questo possa essere soltanto l\u2019inizio di un \u2018nuovo\u2019 percorso da vivere tutto di un fiato puntando forte sulla crescita non solo tecnica ma umana dei piccoli cestisti in erba. Sotto la sapiente regia di Mario Greco, responsabile di settore, si sono ritrovati i centri minibasket Ballers Lab Termoli, Airino Termoli, Cestistica e Cus Molise Accademia Pallacanestro Isernia, In Movimento Castel Di Sangro, tutti uniti con lo scopo, centrato in pieno al termine della manifestazione,\u00a0 di regalare spensieratezza e sorrisi a chi ha partecipato. L\u2019evento riservato alle categorie\u00a0 Scoiattole-Libellule (6-7-8 anni); Aquilotti-Gazzelle (9-10 anni) ha visto il confronto tra i vari centri minibasket sotto forma di partite e giochi, punti cardine per una crescita completa in queste fasce di et\u00e0. E\u2019 toccato prima ai piccoli (dalle 16 alle 17,30) e poi ai grandi, dare vita ad un pomeriggio di grandi emozioni e di attivit\u00e0 ludico-motoria che ha rilanciato in maniera decisa questa attivit\u00e0 sportiva dopo tanto, troppo tempo di fermo. \u201cIndubbiamente \u00e8 stato un pomeriggio intenso, pieno di emozioni e soddisfazioni \u2013 spiega al termine Mario Greco \u2013 emozioni dovute soprattutto al ritorno in presenza e all\u2019allegria contagiosa dei bambini che hanno ritrovato e stanno ritrovando una sorta di normalit\u00e0, sperando che la pandemia ci consenta di portare a termine questa stagione senza particolari difficolt\u00e0. Quello del 12 dicembre \u00e8 stato il primo concentramento in presenza all\u2019interno di un impianto dopo pi\u00f9 di un anno. La cosa ci fa enormemente piacere perch\u00e9 i bambini hanno bisogno di vivere l\u2019uno accanto all\u2019altro, di giocare e confrontarsi sul campo per poter dare vita a qualcosa di importante in futuro. La crescita passa anche attraverso il giocosport ed \u00e8 proprio questa una delle finalit\u00e0 del minibasket\u201d. Un evento che ha di fatto avviato l\u2019attivit\u00e0 verso le festivit\u00e0 natalizie con un bilancio ampiamente positivo con la prima parte della stagione che ha lasciato il segno positivo. \u201cSiamo ripartiti con tanto entusiasmo e i riscontri ottenuti sono stati positivi in questa prima parte di stagione \u2013 continua Greco \u2013 l\u2019auspicio \u00e8 che si possa proseguire su questa strada e andare avanti sempre meglio non rinunciando al rispetto delle regole\u201d.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" GRECO: \u201cLA COSA PIU’ BELLA E’ L’ENTUSIASMO DEI BAMBINI”. Si respirava un\u2019aria speciale, un\u2019aria di…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":27380,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-27379","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/p>\n