{"id":27205,"date":"2021-12-12T17:03:53","date_gmt":"2021-12-12T16:03:53","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=27205"},"modified":"2021-12-12T17:03:53","modified_gmt":"2021-12-12T16:03:53","slug":"lisernia-vince-facile-con-la-cliternina-4-04-0-il-poker-viene-firmato-da-panico-3-reti-e-da-negro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/lisernia-vince-facile-con-la-cliternina-4-04-0-il-poker-viene-firmato-da-panico-3-reti-e-da-negro\/","title":{"rendered":"L’Isernia vince facile con la Cliternina: 4-0. Il poker firmato da Panico (3 reti) e da Negro."},"content":{"rendered":"
Con i tre gol segnati contro la Cliternina, Nicola Panico sale a quota 26 reti nella speciale classifica cannonieri, primo gol per il nuovo arrivato Negro.\u00a0<\/strong><\/p>\n CITT\u00c0 DI ISERNIA SAN LEUCIO\u00a0 4 – <\/strong>CLITERNINA 0 (primo tempo 1-0)<\/strong><\/p>\n \u00a0<\/strong>CITT\u00c0 DI ISERNIA SAN LEUCIO:<\/strong>Russo, Di Giulio, Mingione (71’Vitale), Di Lullo, Di Lonardo, Sabatino, Masotta (61′ Del Bianco), Zullo, Negro, Panico (79′ Labella), Coia (66′ Pettrone).All. <\/strong>De Bellis<\/p>\n CLITERNINA: <\/strong>Bruno (82′ Piermatteo), Esposito, Zuppone, Schena, Invigorito, Libero, Moggio (74′ Rocchino) Habachi, Orlando, Di Fortunato (74′ Di Lallo), Totaro. All: <\/strong>Abbiuso<\/p>\n ARBITRO: <\/strong>Piciucco di Campobasso (Mainolfi-Bibbo’)<\/p>\n RETI:<\/strong>14′ rig. , 48′ e 67′\u00a0 Panico, 89′ Negro<\/p>\n NOTE:<\/strong>Ammoniti Di Lullo (CDISL); Esposito (C)<\/p>\n \u00a0<\/strong>ISERNIA. <\/strong>L’Isernia torna a vincere e lo fa con la Cliternina, una squadra che naviga nei bassifondi della classifica e che fino allo scorso anno militava in Promozione.<\/p>\n Prima quindi di passare a commentare un match dal risultato quasi scontato, appare opportuno fare alcune considerazioni.\u00a0\u00a0 Sarebbe ridicolo esaltare il successo perch\u00e9 sul rendimento dell’Isernia pesano come un macigno la debacle del Civitelle e lo scialbo pareggio a reti bianche con il Guglionesi. La compagine biancoceleste avrebbe gi\u00e0 dovuto mettere in cassaforte l’accesso alla finale, invece si decider\u00e0 tutto nel return-match in programma a Gennaio. Il ko con l’Agnonese, invece, ha fatto aumentare i punti\u00a0 di distacco con il Termoli che, nonostante il punto\u00a0 di penalizzazione per questioni societarie risalenti alla scorsa stagione, si \u00e8 laureato campione d’inverno con due giornate di anticipo senza subire sconfitte. Siamo quindi al giro di boa e\u00a0 si pu\u00f2 gi\u00e0 trarre un bilancio. La gestione societaria biancoceleste \u00e8 stata deludente (per essere clementi), di sicuro non in linea con i\u00a0 proclami di inizio stagione. Difficile quindi pensare di poter accedere alla serie D dalla porta di servizio perch\u00e9 nell’ipotesi\u00a0 in cui si riuscisse ad alzare al cielo il trofeo tricolore, il cammino si presenterebbe arduo in quanto\u00a0 le squadre di fuori regione sono sempre un’ incognita. Cos\u00ec come appare un’illusione pensare di poter puntare ai playoff in campionato\u00a0 considerato che Campodipietra e Oympia Agnonese che si contendono il secondo posto (nonostante abbiano investito un budget inferiore rispetto all’Isernia) non hanno intenzione di mollare la presa.<\/p>\n Ma veniamo alla partita con la Cliternina. La prima frazione \u00e8 scialba e noiosa e regala pochissime emozioni. Sono gli ospiti a impegnare subito Russo con Di Fortunato. L’ Isernia invece risponde con Panico ma senza fortuna. La conclusione di Masotta viene neutralizzata da Bruno. Poi \u00e8 il bomber napoletano,al 14′ , a sbloccare la gara su rigore per un fallo commesso in area. Al 36′ Panico non inquadra\u00a0 lo specchio. Brividi per l’ Isernia\u00a0 nel finale del primo tempo quando Russo sventa\u00a0 il pareggio anticipando Orlando. Si va al riposo sul punteggio di 1-0.<\/p>\n Nella ripresa \u00e8 Panico a firmare il raddoppio insaccando alle spalle di Bruno su sponda di Negro, che qualche istante pi\u00f9 tardi neutralizza il cross dell’attaccante biancoceleste. Al 67′ \u00e8 sempre Panico a gonfiare la rete, mettendo a segno cos\u00ec la sua personale tripletta. L’ attaccante biancoceleste guida la classifica marcatori con 25 reti. Poi ci provano Negro (che spara addosso al portiere) e Di Lullo, la cui conclusione viene alzata sopra la traversa da Bruno. Sullo scadere Di Lallo in piena area commette fallo su Negro. Il direttore di gara decreta il penalty che viene trasformato dallo stesso giocatore per il poker biancoceleste.<\/p>\n Nell’ ultima gara del girone di andata in programma domenica prossima, il Citt\u00e0 di Isernia affronter\u00e0 il fanalino di coda Altilia Samnium, altro avversario con il quale sar\u00e0 facile fare punti, mentre la Cliternina sar\u00e0 impegnata tra le mura amiche con il Gambatesa.\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 Giu.Cri.<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Con i tre gol segnati contro la Cliternina, Nicola Panico sale a quota 26 reti…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":27211,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-27205","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/p>\n