{"id":27061,"date":"2021-12-07T15:29:04","date_gmt":"2021-12-07T14:29:04","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=27061"},"modified":"2021-12-07T15:29:04","modified_gmt":"2021-12-07T14:29:04","slug":"campodipietra-campomarino-la-semifinale-che-ci-riporta-indietro-nel-1992-1993","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/campodipietra-campomarino-la-semifinale-che-ci-riporta-indietro-nel-1992-1993\/","title":{"rendered":"Campodipietra \u2013 Campomarino: la semifinale che ci riporta indietro nel 1992-1993."},"content":{"rendered":"
La squadra di Leo Tanga vuole imitare la Turris di Santa Croce di Magliano, ma di fronte ha un Campodipietra che viaggia con il vento in poppa. L\u2019Isernia costretto ad arrivare fino in fondo per dare fiato ad una stagione a a corrente alternata. (Nella foto la storica squadra della Turris del 1992-1993)\u00a0<\/strong><\/p>\n Terzultimo atto della manifestazione tricolore regionale. Domani in campo le quattro squadre semifinaliste: il Real Guglionesi ospita il Citt\u00e0 di Isernia e il Campodipietra riceve il Campomarino.\u00a0 Il Citt\u00e0 di Isernia, dopo la sconfitta contro l\u2019Agnonese l\u2019allontana ancora di pi\u00f9 dalla vetta, e cercher\u00e0 di accedere alla Serie D percorrendo questa strada, con la consapevolezza che prima deve cogliere l\u2019obiettivo regionale. In sostanza, il team biancoceleste paga l\u2019avvio del campionato in modo titubante, perch\u00e9 durante il percorso qualche inciampo pu\u00f2 capitare come \u00e8 accaduto a Agnone. Il Real Guglionesi dopo aver colto il diritto di disputare la semifinale, si gode il momento migliore della stagione e quindi prima di alzare la bandiera bianca lotter\u00e0 per cogliere una finale storica. Storica anche per il Campomarino che cercher\u00e0 di emulare il grande colpo della Turris della stagione sportiva 1992\/1993, che seppur impegnato nel Campionato di Promozione, conquist\u00f2 la Coppa Italia nel doppio confronto con il Fornelli che partecipava al Campionato di Eccellenza. Ma la squadra di Leo Tanga ha di fronte un Campodipietra che viaggia con il vento in poppa, e finora \u00e8 stato l\u2019unico team che ha saputo ostacolare il passo della capolista Termoli. In sostanza, nel doppio confronto verranno fuori i veri valori delle squadre, e la finale sicuramente sar\u00e0 disputata dalle squadre migliori.<\/p>\n COPPA ITALIA DILETTANTI \u2013 FASE REGIONALE<\/u><\/strong><\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n RISULTATI QUARTI DI FINALE <\/strong><\/p>\n <\/p>\n \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0and. \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 Rit.\u00a0\u00a0 Qualificato<\/strong><\/p>\n REAL GUGLIONESI \u2013 US VENAFRO\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a01 \u2013 1\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 2 \u2013 2\u00a0 R. Guglionesi<\/strong><\/p>\n AGNONESE \u2013 CITTA\u2019 DI ISERNIA\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a01 \u2013 2\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 1 \u2013 1\u00a0 Isernia<\/strong><\/p>\n CAMPODIPIETRA \u2013 TERMOLI 1920\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a03 \u2013 0\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a02 \u2013 1 \u00a0Campodipietra<\/strong><\/p>\n SESTO CAMPANO \u2013 CAMPOMARINO\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 2 \u2013 1\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 0 \u2013 3 Campomarino<\/strong><\/p>\n <\/p>\n COPPA ITALIA DILETTANTI \u2013 FASE REGIONALE<\/u><\/strong><\/p>\n GARE DI ANDATA DELLE SEMIFINALI\u00a0\u00a0 <\/strong><\/p>\n REAL GUGLIONESI \u2013 CITTA\u2019 DI ISERNIA \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 (ore 14.30)<\/strong><\/p>\n CAMPODIPIETRA – CAMPOMARINO\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 (ore 15.00)<\/strong><\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n FINALE 1992\/1993 Andata – Fornelli, 03\/02\/1993<\/strong> Ritorno – Santa Croce di Magliano, 17\/02\/1993<\/strong> arcatori<\/b>: Di Santo 9′ e 25′, Proce 31′, Barbieri 66′, Diglio 71′, Maurillo 74′ \u00a0<\/strong><\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" La squadra di Leo Tanga vuole imitare la Turris di Santa Croce di Magliano, ma…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":27071,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-27061","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n <\/strong><\/p>\n
<\/strong><\/span><\/b><\/p>\n
\nFORNELLI – TURRIS 0-4<\/b>
\nMarcatori<\/b>: Proce 57′, Barbieri 64′, Barbiero 70′ e 81′.
\nFornelli<\/b>: E. Vessella, Carlone, (62′ M. Vessella); Arpante, M. Di Carlo, F. Di Carlo; Coletta, Iannuccilli, (78′ Ucci), E. Prete, Romaniello, F. Prete, Maurillo. Allenatore: Castaldi
\nTurris<\/b>: Ciavarra, Paladino, Castellano; Dercole, L. D’Angelo, Cosco; Barbieri, Cannone, Barbiero (74′ Di Santo), Diglio (74′ L. Mascia), Proce. Allenatore: Corso
\nArbitro<\/b>: Di Lena (Termoli)<\/span><\/p>\n
\nTURRIS – FORNELLI 5-1<\/b>
\nM<\/b><\/span><\/p>\n
\nTurris<\/b>: P. D’Angelo, Cannone (59′ Diglio), Castellano; Colucci (67′ Macchiagodena), L. D’Angelo, F. Cappiello; Di Santo, Dercole, Barbieri, Barbiero, Proce. Allenatore: Corso
\nFornelli<\/b>: Maglioni (68′ Santilli), Succi, Coltella; Carlone, Arpante, M. Vessella; Iannuccilli (74′ Di Muccio), Di Carlo, Romaniello, Ionata, Maurillo. Allenatore:\u00a0<\/span>Castaldi
\nArbitro<\/b>: Caruso (Isernia)<\/span><\/p>\n