{"id":26746,"date":"2021-11-21T12:15:54","date_gmt":"2021-11-21T11:15:54","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=26746"},"modified":"2021-11-21T12:15:54","modified_gmt":"2021-11-21T11:15:54","slug":"la-molisana-magnolia-partita-da-sogno-per-le-rossoblu-allarena-cade-la-reyer-venezia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/la-molisana-magnolia-partita-da-sogno-per-le-rossoblu-allarena-cade-la-reyer-venezia\/","title":{"rendered":"LA MOLISANA MAGNOLIA, PARTITA DA SOGNO PER LE ROSSOBL\u00d9: ALL\u2019ARENA CADE LA REYER VENEZIA."},"content":{"rendered":"
Gray (doppia doppia con 27 punti e dieci rimbalzi) e la zona fattori per irretire le lagunari. Decisivo un terzo quarto da 29-12<\/em><\/p>\n La soddisfazione del tecnico Sabatelli: \u00abLavorato per ottenere questo sogno. Abbiamo anche sofferto, ma abbiamo meritato\u00bb<\/em><\/strong><\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n LA MOLISANA MAGNOLIA CB 74\u00a0 – <\/strong>UMANA REYER VENEZIA 71<\/strong><\/p>\n CAMPOBASSO: Trimboli 5 (1\/4, 1\/3), Chagas 8 (1\/4, 0\/2), Parks 10 (2\/7, 2\/4), Premasunac 8 (4\/6), Gray 27 (10\/13, 2\/4);<\/strong> Qui\u00f1onez 5 (1\/2, 1\/2), Nicolodi 8 (2\/7, 1\/2), Togliani 3 (0\/1). Ne: Del Sole, Trozzola, Amatori ed Egwoh. All.: <\/strong>Sabatelli.<\/p>\n VENEZIA: Carangelo 2 (1\/5, 0\/3), Anderson 21 (8\/11, 1\/3), Thorton 15 (4\/7, 1\/3), Bestagno 13 (4\/12, 0\/1), Ndour 20 (6\/13, 2\/3); <\/strong>Attura (0\/2 da 3), Madera (0\/3, 0\/2), Penna, Smorto. Ne: Matteucci. All.: <\/strong>Mazzon.<\/p>\n ARBITRI: <\/strong>Moretti (Perugia), Nocera (Cosenza) e Culmone (Bologna).<\/p>\n NOTE:<\/strong> spettatori presenti stimabili sulle cinquecento unit\u00e0. Tiri liberi: Campobasso 11\/14; Venezia 13\/14. Rimbalzi: Campobasso 33 (Gray 10); Venezia 43 (Carangelo 9). Assist: Campobasso 20 (Trimboli 5); Venezia 14 (Anderson 6). Progressione punteggio: 8-10 (5\u2019), 21-25 (15\u2019), 40-47 (25\u2019), 65-63 (35\u2019). Massimo vantaggio: Campobasso 9 (58-49); Venezia 12 (31-43).<\/p>\n Una vittoria da sogno in una serata da sogno. La Molisana Magnolia Campobasso vive un sabato memorabile, superando le campionesse d\u2019Italia in carica della Reyer Venezia con una prova di assoluta spessore in cui si erge \u2013 autentico fattore \u2013 la pivot statunitense Reshanda Gray, autrice di una doppia doppi da 27 punti e 10 rimbalzi per un fantasmagorico 32 di valutazione.<\/strong><\/p>\n TENSIONE VIVA<\/strong> Eppure, in quella che sar\u00e0 poi nel complesso una contesa particolarmente godibile, il primo quarto \u00e8 all\u2019insegna della grande tensione sui due fronti con la via del canestro piccolissima. Campobasso difende con tanta sostanza, limitando le principali bocche da fuoco delle lagunari e, al contempo, intorno ad una Premasunac particolarmente efficace, in attacco riesce a pungere con sostanziale efficacia prendendosi un punto di margine al 10\u2019 (17-16).<\/p>\n VENEZIA IN AVANSCOPERTA<\/strong> Dovendo fare conti con un bonus raggiunto poco prima di met\u00e0 quarto, Campobasso finisce per perdersi in attacco nel secondo periodo con Venezia che, pian piano, prende margine grazie alle iniziative, in particolare, di Anderson. L\u2019esterna statunitense, sul suono della sirena, realizza il canestro con cui le venete vanno sul +8 all\u2019intervallo lungo (29-37).<\/p>\n RIENTRO D\u2019ASSALTO <\/strong>Al rientro dall\u2019intervallo lungo le lagunari arrivano anche al massimo vantaggio di +12 (31-43). I due tiri liberi di Chagas, per\u00f2, danno la stura al rientro delle magnolie. Gray con un gioco da tre punti, poi Chagas ed ancora Gray costringono il tecnico ospite Mazzon a chiamare time-out. La tripla di una rediviva Parks ed il canestro di una monumentale Gray creano qualche crepa nelle ospiti irretite peraltro anche dalla zona proposta dalle ospiti. Ancora Gray con sette punti in successione sigla il sorpasso (50-49) scrivendo un parziale di 19-6, sublimato dai canestri di Nicolodi che consentono alle rossobl\u00f9 di arrivare sino al loro massimo vantaggio di pi\u00f9 nove (58-49).<\/p>\n SPRINT EFFICACE <\/strong>Venezia prova a riavvicinarsi nell\u2019ultimo periodo, anche se in avvio le magnolie riescono a mantenere efficacemente l\u2019inerzia a proprio favore con i tre possessi di margine che sembrano essere una costante finch\u00e9 Ndour ed Anderson non riportano in rotta Venezia, che per\u00f2 pur approssimandosi alle rossobl\u00f9 non riesce a scendere sotto il possesso di margine, eccezion fatta dopo il canestro di Anderson per il 70-69, e non arriva ad operare il sorpasso. Cos\u00ec a sigillare un successo che ha un sapore storico nella giovane storia rossobl\u00f9 ci pensano Gray e la freddezza di Togliani dai tiri liberi per un exploit che sar\u00e0 a lungo ricordato dai tifosi rossobl\u00f9, semplicemente strepitosi nella loro vicinanza al gruppo.<\/p>\n A REFERTO CHIUSO <\/strong>In sala stampa, dopo la grande festa di fine partita, il coach dei #fioridacciaio Mimmo Sabatelli declina cos\u00ec la sua felicit\u00e0.<\/p>\n \u00abCredo che nella nostra brevissima storia \u2013 argomenta \u2013 battere la squadra che ha lo scudetto sulla maglia, una societ\u00e0 storica come Venezia \u00e8 un sogno. Ce lo godiamo. Abbiamo lavorato tanto per provare a realizzare questo sogno. Abbiamo sofferto, e lo sappiamo, ma alla fine abbiamo meritato per un successo storico che mi rende orgoglioso non solo di queste ragazze, ma dell\u2019intera societ\u00e0\u00bb.<\/p>\n Poi, entrando nel merito, del cambio di passo dopo l\u2019intervallo aggiunge: \u00abDurante la pausa ho chiesto alle ragazze di cambiare un po\u2019 atteggiamento e di aggredirle un po\u2019 di pi\u00f9 per fare emergere le loro difficolt\u00e0. Il nostro terzo quarto, in effetti, \u00e8 stato strepitoso perch\u00e9 eravamo piombate a -12, ma siamo arrivate sino al +9. Ho potuto rimettere Robyn (Parks, ndr) che prima era stata condizionata dai falli, le abbiamo irretite con la zona e, effettivamente, abbiamo affrontato il terzo periodo con la testa giusta\u00bb.<\/p>\n RAGUSA ALL\u2019ORIZZONTE<\/strong> In quello che sar\u00e0 il \u2018trittico terribile\u2019 che avranno davanti a s\u00e9, ora le magnolie saranno chiamate alla trasferta dell\u2019ultima domenica di novembre (il 28) a Ragusa con orario della palla a due da primo pomeriggio (le 15).<\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Gray (doppia doppia con 27 punti e dieci rimbalzi) e la zona fattori per irretire…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":26749,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-26746","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n
<\/u><\/strong><\/p>\n