{"id":25794,"date":"2021-10-06T18:56:08","date_gmt":"2021-10-06T16:56:08","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=25794"},"modified":"2021-10-06T18:56:08","modified_gmt":"2021-10-06T16:56:08","slug":"e-partito-il-piano-straordinario-di-sport-e-salute-per-la-scuola-primaria-e-secondaria-di-i-grado-scuola-attiva-piu-sport-piu-scuola","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/e-partito-il-piano-straordinario-di-sport-e-salute-per-la-scuola-primaria-e-secondaria-di-i-grado-scuola-attiva-piu-sport-piu-scuola\/","title":{"rendered":"\u00c8 partito il Piano straordinario di Sport e Salute per la scuola primaria e secondaria di I grado: SCUOLA ATTIVA \u2013 pi\u00f9 sport, pi\u00f9 scuola."},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
Aperte fino al 18 ottobre le adesioni per le scuole primarie che vogliono partecipare a SCUOLA ATTIVA kids, la proposta motoria, sportiva ed educativa dedicata alla scuola primaria.<\/strong><\/p>\n Avvio del progetto ad inizio novembre, con l\u2019arrivo dei Tutor sportivi scolastici nelle scuole che aderiranno.<\/strong><\/p>\n \u201cScuola Attiva Kids\u201d \u00e8 il progetto promosso da Sport e Salute – d\u2019intesa con la Sottosegretaria allo Sport – e il Ministero dell\u2019Istruzione, per promuovere l\u2019attivit\u00e0 fisica e sportiva, oltre alla cultura del benessere e del movimento, nella scuola primaria.<\/p>\n Fino al 18 ottobre p.v., le scuole possono aderire all\u2019iniziativa<\/strong>, tramite apposita piattaforma informatica presente nella pagina dedicata del sito di Sport e Salute. Concluse, invece, le candidature dei Tutor Sportivi Scolastici <\/strong>(laureati in Scienze motorie o diplomati ISEF). La piattaforma per adesioni e candidature \u00e8 raggiungibile dal seguente link www.sportesalute.eu\/progettoscuolattiva\/area-riservata.html<\/p>\n SCUOLA ATTIVA: PI\u00d9 SPORT, PI\u00d9 SCUOLA<\/strong>, rappresenta la forma concreta del Piano Straordinario per la scuola varato da Sport e Salute SpA, d\u2019intesa con la Sottosegretaria allo Sport Vezzali e in collaborazione con il Ministero dell\u2019Istruzione, per un investimento economico pari a 16,8 milioni di euro per l\u2019anno scolastico 2021\/2022.<\/p>\n Per il progetto nelle scuole primarie, SCUOLA ATTIVA Kids<\/strong>, da inizio novembre e per tutto l\u2019anno scolastico 2021\/2022, i Tutor Sportivi Scolastici saranno nelle scuole, pronti a realizzare, insieme al corpo docenti, le attivit\u00e0 motorie e l\u2019orientamento sportivo per garantire il diritto allo sport ai bambini.<\/p>\n SCUOLA ATTIVA Kids<\/strong> insieme a SCUOLA ATTIVA Junior<\/strong>, programma per la scuola secondaria di I grado, hanno l\u2019obiettivo di incoraggiare l\u2019attivit\u00e0 fisica e sportiva tra i pi\u00f9 giovani, per ridurre la diffusa sedentariet\u00e0 e garantire l\u2019accesso alla pratica motoria e sportiva per tutti. Un obiettivo perseguito anche grazie alla stretta collaborazione con le Federazioni sportive, a livello nazionale e territoriale, e al contributo del Comitato Italiano Paralimpico, nella scuola primaria, per l\u2019inclusione dei bambini con disabilit\u00e0 e BES.<\/p>\n Per maggiori info sul progetto per la scuola secondaria di I grado, che partir\u00e0<\/p>\n a novembre, consultare www.sportesalute.eu\/progettoscuolattiva\/secondaria.html<\/p>\n SEGRETERIA DI PROGETTO<\/em><\/strong><\/p>\n SPORT E SALUTE MOLISE:\u00a0 \u00a0<\/em><\/strong><\/p>\n