{"id":24970,"date":"2021-08-28T16:27:51","date_gmt":"2021-08-28T14:27:51","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=24970"},"modified":"2021-08-28T16:27:51","modified_gmt":"2021-08-28T14:27:51","slug":"il-campobasso-allesordio-contro-lavellino-ha-tutto-da-guadagnare","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/il-campobasso-allesordio-contro-lavellino-ha-tutto-da-guadagnare\/","title":{"rendered":"Il Campobasso all\u2019esordio contro l\u2019Avellino ha tutto da guadagnare\u2026."},"content":{"rendered":"
Nel team rossoblu qualche cambiamento a centrocampo e in attacco, nell\u2019Avellino ci sono assenti importanti<\/strong>.<\/p>\n Solo poche ore e il Campobasso dopo 8 anni riassapora il campionato professionistico (Serie C2), invece, l\u2019ultima gara con l\u2019Avellino risale all\u201911 maggio 2011, sempre nel campionato di C2, la gara al Partenio termin\u00f2 3 a 1 per la squadra irpina, la gara di andata giocata al Selvapiana il 19 dicembre il risultato fu pi\u00f9 benevole con la compagine rossoblu (1 a 1). Con la societ\u00e0 avellinese c\u2019\u00e8 stato sempre un feeling, lo stesso Adelmo Berardo, nell\u2019anno della promozione in C2 si fece guidare dall\u2019allora presidente don Antonio Sibilia, che nello stesso anno abbandon\u00f2 la presidenza (vedi foto). Un po\u2019 di storia non guasta, perch\u00e9 bisogna sempre tenere presente il passato per migliorare il futuro. Il Campobasso, come detto in precedenza, si affaccia di nuovo nel campionato professionistico, questa volta in una serie pi\u00f9 importante, e le ore della vigilia sono spasmodiche, sia per gli attori che per il popolo rossoblu. Un esordio importante, anche perch\u00e9 con l\u2019Avellino che punta alla risalita in Serie B, pu\u00f2 valutare la consistenza della squadra, sul piano tecnico e tattico. La squadra rossoblu e il comandante Mirko Cudini,da questa trasferta pu\u00f2 trarne solo particolari positivi per lo sviluppo futuro del campionato. L\u2019uscita dalla Coppa Italia, nonostante una partita gagliarda, deve far pensare che il match con l\u2019Avellino non sar\u00e0 facile, ma nenache difficile. Il tecnico dell\u2019Avellino Piero Braglia, deve fare i conti con tre squalifiche importanti ereditate dalla stagione scorsa: Dossena, Aloi e Maniero non saranno della partita, a sostituire i tre assenti, dovrebbero essere Sbraga in difesa, De francesco a centrocampo e in attacco dovrebbe esserci Plescia, insieme a carriero e Kanaout\u00e8.<\/p>\n Il Campobasso con il suo solito schieramento, quel 4-3-3 che ha permesso a Cudini di portare la squadra al vertice e alla promozione del campionato, anche se alcuni attori sono cambiati, rimane la movenza dei calciatori in campo. Azzardiamo ad una possibile formazione che scender\u00e0 in campo domani. La difesa non dovrebbe avere cambiamenti dalla gara di Coppa, quindi Raccichini tra i pali, Dalmazzi e Menna difensori centrali, Vanzan a sinistra e Fabriani a destra. Nella zona nevralgica del campo ci dovrebbe essere il ritorno di Bont\u00e0, invece in attacco ci potrebbe essere un doppio cambio con l\u2019ingresso di Vitali e Rossetti.<\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Nel team rossoblu qualche cambiamento a centrocampo e in attacco, nell\u2019Avellino ci sono assenti importanti….<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":24971,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-24970","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/p>\n
<\/p>\n