Salta per il secondo anno consecutivo la manifestazione podistica a carattere nazionale che si svolge a Venafro.<\/strong><\/p>\n
Ancora l\u2019annullamento di un evento sportivo di rilievo, frutto del covid! Riguarda l\u2019attesissimo Trofeo San Nicandro di Venafro, corsa podistica su strada inserita da anni nel calendario nazionale e che solitamente allo start di Corso Campano, centro cittadino, annoverava circa 400 atleti ambosessi e di diverse nazionalit\u00e0, con massiccia presenza africana e con tantissimo pubblico molisano ed extraregionale lungo il percorso ad applaudire gli atleti. La sua XX^ edizione era gi\u00e0 stata programmata per il prossimo 13 giugno, ma gli organizzatori dell\u2019Atletica Venafro -societ\u00e0 promotrice dell\u2019evento sportivo- hanno dovuto gettare la spugna, alzando purtroppo bandiera bianca. A parlare \u00e8 Massimiliano Terracciano, Presidente della predetta societ\u00e0: \u201cSiamo stati costretti ad annullare ogni cosa -dichiara decisamente contrariato il massimo esponente dell\u2019Atletica Venafro, a sua volta buon podista- date le incertezze e le limitazioni in atto. La XX^ edizione del \u201cSan Nicandro\u201d si sarebbe dovuta correre domenica 13 giugno, ma allo stato delle cose il suo annullamento \u00e8 diventato inevitabile. E con questo \u00e8 il secondo anno consecutivo che salta l\u2019appuntamento. Indubbiamente una grande perdita per lo sport in genere e per la promozione dell\u2019immagine di Venafro e dell\u2019intero Molise !\u201d. Qualche flash sulle precedenti edizioni del \u201cSan Nicandro\u201d. Alla partenza, come detto, erano in media in 400 ambosessi e di diverse nazionalit\u00e0 a rispondere al colpo di pistola dello start. Quindi tanta fatica lungo i 3.300 mt del circuito cittadino da ripetere tre volte per complessivi 10mila metri circa, tra impegnativi saliscendi nel centro storico di Venafro e tratti in sanpietrini che mettevano a dura prova muscoli e polmoni dei podisti. L\u2019ultima edizione, ossia la XIX^ del giugno 2019, vide vincitore l\u2019africano Hosea Kimeli Kisorio (Atl. Lucca) che in splendida solitudine fece fermare i cronometri sull\u2019ottimo tempo di 31\u2019 e 43\u201d. Tra le donne gradino pi\u00f9 alto del podio per altra atleta di colore, Clementine Mukandanga, prima al traguardo in 37\u2019 e 34\u201d. Ancora il Presidente dell\u2019Atl. Venafro, Terracciano, sulle prospettive future del <San Nicandro> : \u201cL\u2019augurio \u00e8 che le ristrettezze abbiano termine al pi\u00f9 presto e che il <San Nicandro> possa tornare ad effettuarsi. Lo chiede lo sport ed il podismo in particolare, tra le discipline pi\u00f9 affascinanti e maggiormente praticate. Perci\u00f2 l\u2019augurio personale e di tutti gli sportivi sia molisani, sia di altre regioni d\u2019Italia e sia stranieri che col 2022 torni finalmente il <San Nicandro> per la gioia degli atleti e del numeroso pubblico lungo il percorso<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Salta per il secondo anno consecutivo la manifestazione podistica a carattere nazionale che si svolgeā¦<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":22523,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-22522","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n