{"id":22248,"date":"2021-03-30T19:30:04","date_gmt":"2021-03-30T17:30:04","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=22248"},"modified":"2021-03-30T19:30:04","modified_gmt":"2021-03-30T17:30:04","slug":"ventimila-video-gratis-per-le-scuole-con-lo-sport-in-casa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/ventimila-video-gratis-per-le-scuole-con-lo-sport-in-casa\/","title":{"rendered":"VENTIMILA VIDEO GRATIS PER LE SCUOLE CON \u201cLO SPORT IN CASA\u201d"},"content":{"rendered":"
L\u2019educazione sportiva entra nelle Scuole Primarie e Secondarie di Milano attraverso le immagini. Per ovviare alla situazione legata alla chiusura delle Scuole (a causa della pandemia<\/em>), l\u2019iniziativa \u201cL\u2019educazione allo sport attraverso le immagini<\/strong>\u201d sta riscuotendo un notevole successo di adesioni da parte delle Scuole nonostante non sia in presenza ma, per la prima volta, online. L\u2019iniziativa, finalizzata alla diffusione della cultura sportiva e dei valori Olimpici tra i giovani, \u00e8 organizzata nell\u2019ambito dei\u00a0\u201cTROFEI DI MILANO 2021 – Educazione, Cultura e Sport per i Giovani\u201d\u00a0<\/strong>(www.sportmoviestv.com\/ficts-giovani-sport-for-all\/trofei-milano-2021\/<\/em><\/a>)<\/em>\u00a0attivit\u00e0 interscolastiche sportive e formative per le Scuole Primarie e Secondarie di 1\u00b0 grado della Citt\u00e0 Metropolitana di Milano, con\u00a0iscrizioni gratuite<\/strong>.I \u201cTROFEI DI MILANO<\/strong>\u201d, che fanno capo all\u2019AICS e a FICTS Italia a.s.d., d\u2019intesa con il mondo della Scuola, hanno registrato la partecipazione di\u00a0tre milioni e mezzo di studenti dal 1964 ad oggi.<\/p>\n Il programma degli incontri a\u00a0titolo gratuito<\/em><\/strong>\u00a0(di 1\u00bd ora ciascuno<\/em>), con 10 classi contemporaneamente per 200 ragazzi\/e (collegati direttamente da casa<\/em><\/strong>), prevede la proiezione interattiva di video sull\u2019importanza dei Giochi Olimpici, dello sport come investimento sociale, come salute e strumento di educazione, formazione e inclusione, spirito di pace tra i popoli, sport paralimpico, etc. Tra questi: \u201cDa Lumi\u00e8re a De Coubertin<\/em>\u201d,\u00a0Cinema e Giochi nascono insieme;\u00a0<\/em>\u201cI valori universali\u201d, dai Giochi Olimpici e Paralimpici di Pechino 2022 a Milano-Cortina 2026<\/em>; \u201cPeace through Sport<\/em>\u201d,\u00a0allenare lo spirito di pace tra i popoli<\/em>,\u00a0etc.<\/em><\/p>\n Una edizione senza precedenti nella storia dei \u201cTROFEI DI MILANO<\/strong>\u201d, con\u00a057 Scuole<\/strong>\u00a0aderenti, alcune delle quali con un numero considerevole di partecipanti collegati per l\u2019iniziativa, quali:\u00a0ICS Walter Tobagi\u00a0<\/em>(Milano),\u00a0Maria Ausiliatrice<\/em>\u00a0(San Donato Milanese),\u00a0Istituto Regina Carmeli\u00a0\u00a0<\/em>(Milano),\u00a0IC Borsi\u00a0<\/em>(Milano).<\/p>\n Gli incontri vengono introdotti dal\u00a0Prof. Franco Ascani<\/strong>, Presidente FICTS, unico italiano Membro della\u00a0IOC Commission for Culture and Olympic Heritage<\/em>, che\u00a0ha dichiarato: \u201cSport, Cultura e Scuola sono finiti in fondo (o dimenticati) nella classifica degli interventi Covid-19. Insieme dobbiamo ripartire pi\u00f9 forti di prima poich\u00e9 lo sport unisce ed elimina le distanze di cui, in questo periodo, stiamo sentendo il peso. Auspico c<\/em>he lo sport possa riprendere a sviluppare il suo messaggio educativo con la speranza di perseguire con, i \u201cTROFEI DI MILANO\u201d,\u00a0 gli obiettivi di Milano-Cortina 2026<\/em>\u201d.<\/p>\n Nonostante la situazione che ha caratterizzato nuovamente questo periodo con l\u2019emergenza coronavirus, i ragazzi stanno rispondendo massicciamente anche a \u201cLo sport a casa<\/strong>\u201d – all\u2019insegna dello slogan \u201cLo sport non si ferma, si trasforma. Ripartiamo dalla Scuola e dai giovani<\/em>\u201d \u2013 con un massiccio numero di adesioni. I partecipanti realizzano uno o pi\u00f9 video (max. 2 minuti<\/em>) che documentano le\u00a0attivit\u00e0 motorie<\/strong>\u00a0e\/o sportive che stanno praticando in questo forzato periodo. Per aiutare i partecipanti, FICTS Italia a.s.d. ha messo a disposizione\u00a0gratuita<\/strong>\u00a0online per le Scuole – quale strumento di didattica di supporto – un vasto patrimonio di immagini sportive di tutti i tempi ossia\u00a0oltre ventimila video<\/strong>a tema sportivo-educativo suddiviso in 8 aree. L\u2019iniziativa costituisce uno stimolo a praticare attivit\u00e0 motoria \/ sportiva diffusa, come suggerito dagli Insegnanti e dalle famiglie, con l\u2019obiettivo di comunicare l\u2019esperienza sportiva\u00a0\u201cin casa\u201d\u00a0<\/em>e di stimolare l\u2019emulazione.<\/p>\n Il Presidente del Comitato Internazionale Olimpico\u00a0Dott. Thomas Bach<\/strong>\u00a0si \u00e8 congratulato per \u201cla lodevole iniziativa che, nonostante il periodo, ha portato avanti il\u00a0<\/em>\u200b\u200b<\/em>messaggio educativo dello sport e dell’Olimpismo incoraggiando pi\u00f9 che mai tutti, ed in particolare i giovani, ad essere attivi, a mantenersi sani e forti<\/em>\u201d.<\/p>\n I \u201cTROFEI DI MILANO<\/strong>\u201d sono organizzati dall\u2019AICS Milanese e da FICTS Italia, con il Patrocinio della Direzione Scolastica Regionale, di Regione Lombardia, del Comune di Milano, del CONI Regione Lombardia, della FIDAL. Media partner SportSmall.it.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" L\u2019educazione sportiva entra nelle Scuole Primarie e Secondarie di Milano attraverso le immagini. Per ovviare…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":22249,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-22248","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/strong><\/p>\n