{"id":22219,"date":"2021-03-28T17:41:09","date_gmt":"2021-03-28T15:41:09","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=22219"},"modified":"2021-03-28T17:41:09","modified_gmt":"2021-03-28T15:41:09","slug":"calcio-serie-d-il-cynthialbalonga-da-scacco-alla-regina-ma-uniti-si-puo-vincere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/calcio-serie-d-il-cynthialbalonga-da-scacco-alla-regina-ma-uniti-si-puo-vincere\/","title":{"rendered":"Calcio Serie D. IL CYNTHIALBALONGA DA’ SCACCO ALLA REGINA, MA UNITI SI PUO’ VINCERE"},"content":{"rendered":"
Il Campobasso cede i tre punti al Cynthiaalbalonga. Nel primo tempo al gol su rigore di Esposito risponde D’Agostino, nella ripresa Esposito sbaglia dagli undici metri, invece Cardella centra il bersaglio.<\/strong><\/p>\n Per vincere una gara delicata bisogna rischiare di perderla. Il Campobasso, questo coraggio, lo dimostra e viene punito da un Cythialbalonga sorniona, in crescita d\u2019identit\u00e0, ma non di gioco. A decidere la gara sono i tiri dagli undici metri e dal jolly di D\u2019Agostino, episodi che, in questa occasione condannano la squadra rossoblu che non ha nulla da farsi rimproverare. Evidentemente la fortuna non alberga pi\u00f9 nel prato di Selva Piana. E proprio in queste circostanze che c\u2019\u00e8 da fare gruppo, il segnale arriva dallo stesso tecnico rossoblu Cudini che al termine della gara ha chiamato i suoi ragazzi nel cerchio del centrocampo.<\/p>\n CAMPOBASSO 1 \u2013 CYNTHIALBALONGA 2<\/strong><\/p>\n CAMPOBASSO (4-3-3):<\/strong> Raccichini, Fabriani, Vanzan, Ladu (74\u2019Mancini), Menna (90\u2019 Sbardella), Dalmazzi, Bont\u00e0, Candellori (86\u2019 Zammarchi), Rossetti, Esposito, Vitali (74\u2019 Cogliati)<\/p>\n A disposizione<\/strong>: Oliva, Sbardella, Martino, Capuozzo, De Biase, Di Domenicantonio. All.:<\/strong>\u00a0Cudini<\/p>\n CYNTHIALBALONGA (4-3-3):<\/strong> Santilli, Mazzei, Pace, Gagliardini, Van Ransbeeck, Rosania (70\u2019Panaioli), Carruolo (64\u2019 Santoni), Magliocchetti, Cardella (92\u2019Cardillo), D’Agostino, Di Cairano (40\u2019 Traor\u00e8) – A disposizione: Maddalena, Capogna, Colacicchi, Santarelli, Di Vico. All.:<\/strong> Roberto Chiappara<\/p>\n Arbitro<\/strong>: Castellone di Napoli<\/p>\n Reti. 28\u2019 Esposito (rig.), 40\u2019 D\u2019Agostino, 80\u2019 Cardella (rig.)<\/p>\n Note. Ammoniti: Menna, Van Ransbeeck, Cardella, Bont\u00e0, Candellori, Panaioli, Cogliati<\/p>\n 23^ Giornata<\/strong> Girone F:\u00a0<\/strong>Aprilia Racing 0 – S. Nicol\u00f2 Notaresco 1, Castelfidardo 0 \u2013 Matese 0, Campobasso 1 \u2013 Cynthialbalonga 2, Montegiorgio 0 – Castelnuovo 0, Pineto 1 \u2013 Tolentino 2, Rieti 0 \u2013 Recanatese 0. Gare rinviate<\/strong>: Real Giulianova-Porto S. Elpidio, A. Fiuggi – Vastogirardi e Olympia Agnonese-Vastese<\/p>\n LA CLASSIFICA<\/strong>:<\/strong> Campobasso*47, Notaresco**45, Castelnuovo* V. 41, Albalonga 39, Vastogirardi *35, Castelfidardo* 33, Matese*31, Tolentino* 30, \u00a0Recanatese * 29, Vastese** 27 (-1pen.), , Rieti 27*, Aprilia Racing *26 , Montegiorgio****25, Atl. T. Fiuggi***20, Pineto********18,\u00a0 Real Giulianova 18, Agnonese** 4, P.Sant\u2019Elpidio ****3. <\/strong><\/p>\n (Ogni asterisco indica una partita in meno)<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il Campobasso cede i tre punti al Cynthiaalbalonga. Nel primo tempo al gol su rigore…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":21794,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-22219","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n La partita.<\/strong> Il Campobasso pensa al passato, riscopre il gioco che l\u2019ha portato in vetta alla classifica: velocit\u00e0, pressing a tutto campo e linea difensiva alta. Il punto di riferimento l\u00ec davanti \u00e8 il solito Esposito che fa girare la sfera a suo piacimento e l\u2019Albalonga va in affanno. La squadra di Chiappara cerca di rallentare il gioco con la costruzione dal basso, ma il Campobasso non glie lo concede e allora \u00e8 costretto a lanci lunghi senza effetto. Il film di Selvapiana dura 20minuti senza scossoni significativi, anche se la squadra rossoblu si muove pericolosa negli ultimi 30metri. Ma a dare la svolta alla partita ci pensa Van Ransbeek che con sufficienza gestisce male la sfera in area e commette il fallo su Ladu: rigore netto. Sul dischetto ci va Esposito che in doppia battuta porta in vantaggio il Campobasso. L\u2019Albalonga \u00e8 costretta a rincorrere e il primo tentativo della gara \u00e8 sui piedi dell\u2019ex D\u2019Agostino che consiglia Raccichini ad non intervenire e guardare la sfera che si perde sul fondo. La squadra laziale si allunga e Esposito va a nozze, assist puntuale per Bont\u00e0 che di prima intenzione colpisce il palo, poi successivamente il capitano tenta il gol di testa. E\u2019 sempre il fantasista rossoblu a menare la danza sulla sponda sinistra per poi accentrarsi in solitudine davanti al portiere ospite che gli chiude la strada. Sul possibile 2 a 0 per il Campobasso, che ci stava tutto per come aveva interpretato la gara, arriva la doccia fredda di D\u2019Agostino che fredda Raccichini. Si va al riposo sull\u20191 a 1, ma con la consapevolezza di poter cogliere il bottino pieno. Si riprende il match con un Campobasso con la stessa qualit\u00e0 e quantit\u00e0 che aveva messo in mostra nella prima parte della gara. Su angolo di Esposito, c\u2019\u00e8 una evidente trattenuta in area su Bont\u00e0, l\u2019arbitro deciso indica il dischetto, \u00e8 di nuovo Esposito a proporsi dagli undici metri, ma apre troppo il piede e la sfera s\u2019infrange sul palo. Il Campobasso ci prova da tutte le parti per riportarsi in vantaggio, colleziona una quantit\u00e0 di angoli e di punizioni, ma la palla non ne vuole sapere di entrare in rete. Quando tutto faceva presagire al gol rossoblu, arriva invece quello dell\u2019Albalonga: Dalmazzi interviene sulla linea di fondo su Van Ransbeek in modo scomposto, il direttore di gara indica il dischetto. A prendersi la responsabilit\u00e0 del tiro \u00e8 Cardella che non fallisce il gol del vantaggio. Punizione troppo severa per il Campobasso che si riversa in avanti in massa, ma la squadra laziale regge all\u2019urto e alla fine pu\u00f2 festeggiare la vittoria con poco merito, ma il calcio \u00e8 anche questo.<\/p>\n