{"id":22054,"date":"2021-03-20T17:09:12","date_gmt":"2021-03-20T16:09:12","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=22054"},"modified":"2021-03-20T17:09:12","modified_gmt":"2021-03-20T16:09:12","slug":"calcio-eccellenza-i-calciatori-tesserati-con-le-societa-rinunciatarie-saranno-svincolati-e-possono-chiedere-un-nuovo-tesseramento","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/calcio-eccellenza-i-calciatori-tesserati-con-le-societa-rinunciatarie-saranno-svincolati-e-possono-chiedere-un-nuovo-tesseramento\/","title":{"rendered":"Calcio Eccellenza. I calciatori tesserati con le Societ\u00e0 rinunciatarie saranno svincolati e possono chiedere un nuovo tesseramento."},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
Ormai \u00e8 un dato di fatto, il Campionato di Eccellenza riparte nella maggior parte delle regioni, solo tre hanno rinunciato alla ripartenza: Basilicata, Friuli Venezia Giulia e Umbria. Il presidente Gabriele Gravina, d\u2019intesa con i due Vicepresidenti, ha comunicato alla Lega Nazionale Dilettanti le decisioni assunte per ogni Comitato in ordine alla ripresa.<\/p>\n
Eccellenza maschile<\/strong>\u00a0– Avranno diritto a una promozione in Serie D i Comitati regionali dell\u2019Abruzzo, della Calabria, dell\u2019Emilia Romagna, della Liguria, delle Marche, del Molise, della Puglia, della Sardegna, di Trento\/Bolzano. Invece, ci saranno due promozioni per la Campania, il Lazio, il Piemonte Valle d\u2019Aosta, la Sicilia, la Toscana e il Veneto. Tre promozioni<\/strong> per la Lombardia. Nessuna promozione per Basilicata, Friuli Venezia Giulia e Umbria.<\/strong><\/p>\n TESSERAMENTI<\/strong> – I calciatori tesserati con le Societ\u00e0 rinunciatarie saranno svincolati in presenza delle condizioni o a fronte delle richieste di cui agli articoli 32 bis (svincolo per decadenza del tesseramento) e 108 (svincolo per accordo) delle NOIF, cos\u00ec come sarebbe avvenuto alla data del 30 giugno 2021. Potranno trasferirsi a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2021 presso un\u2019altra Societ\u00e0 della stessa categoria che invece prosegue l\u2019attivit\u00e0, a semplice richiesta congiunta di quest\u2019ultima e dell\u2019atleta. Inoltre, in deroga all\u2019articolo 103 delle NOIF, \u00e8 consentita la risoluzione di trasferimenti a titolo temporaneo nel solo ambito dilettantistico di calciatori\/calciatrici gi\u00e0 tesserati\/tesserate per le Societ\u00e0 che non riprendono l’attivit\u00e0 nella stagione sportiva 2020\/2021, al fine di consentire agli stessi e alle stesse il rientro alla originaria Societ\u00e0 cedente che, viceversa, ha deciso di proseguire l’attivit\u00e0. Nel caso in cui la Societ\u00e0 cedente non riprenda l’attivit\u00e0, il calciatore o la calciatrice potr\u00e0 rientrare alla stessa Societ\u00e0 ed essere trasferito, anche in questo caso, con una semplice richiesta congiunta.<\/p>\n PROTOCOLLO –<\/strong> Le societ\u00e0 che riprenderanno il Campionato, alla ripresa degli allenamenti collettivi, dovranno applicare il protocollo sanitario attualmente vigente per i Campionati nazionali della LND.<\/p>\n ALLENAMENTI<\/strong> – Per la ripresa degli allenamenti collettivi c’\u00e8 da attendere lo start definitivo del CONI.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Ormai \u00e8 un dato di fatto, il Campionato di Eccellenza riparte nella maggior parte delle…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":22056,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-22054","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n