{"id":22025,"date":"2021-03-19T16:47:35","date_gmt":"2021-03-19T15:47:35","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=22025"},"modified":"2021-03-19T16:47:35","modified_gmt":"2021-03-19T15:47:35","slug":"eccellenza-si-riparte-il-25-aprile-la-stagione-si-chiude-il-27-giugno-con-la-finalissima","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/eccellenza-si-riparte-il-25-aprile-la-stagione-si-chiude-il-27-giugno-con-la-finalissima\/","title":{"rendered":"Eccellenza. Si riparte il 25 aprile, la stagione si chiude il 27 giugno con la finalissima"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
La nuova classifica non modifica la differenza di punti tra la prima Alto Casertano e la seconda Citt\u00e0 di Isernia. Sprofonda in ultima posizione il Real Guglionesi, se ne avvantaggia l’US Bojano che sale in terza posizione a soli 4 punti dal Citt\u00e0 di Isernia. Dopo sei mesi l’Eccellenza riparte. Ad annunciarlo ufficialmente \u00e8 il C. R. Molise, con il Comunicato ufficiale n\u00b0 52 del 18 marzo. Come abbiamo riferito nei giorni scorsi, anche la classifica \u00e8 stata modificata, in virt\u00f9 delle cinque squadre che hanno rinunciato alla ripartenza: Campobasso 1919, Pol. Gambatesa, Campodipietra, Castel Di Sangro e Baranello. Alle squadre partecipanti al ritorno in campo \u00e8 sono stati sottratti i punti che avevano conquistati con le squadre che rinunciano alla ripartenza. A beneficiarne della riformulazione della nuova classifica \u00e8 il Bojano che perde solo un punto, il pareggio con la Pol. Gambatesa. In sostanza la compagine matesina di Gioffr\u00e8 dai 10 punti precedenti passa ai 9 attuali. In vetta alla classifica non c’\u00e8 stata una modifica sostanziale, l’Alto Casertano e il Citt\u00e0 Di Isernia perdono entrambi 3 punti, e il divario tra la prima e la seconda rimane immutato: 2 punti. Alto Casertano riparte con 15 punti, il Citt\u00e0 Di Isernia con 13 punti. L’Aurora Ururi e il Guglionesi sono le squadre che sono state maggiormente penalizzate, ad entrambi i team sono stati sottratti 7 punti, in virt\u00f9 della nuova riformulazione il Real Guglionesi dall’ottava posizione retrocede in ultima con un punto, invece la compagine ururese dalla settima posizione alla penultima. Questa \u00e8 la classifica riformulata in virt\u00f9 del meccanismo gi\u00e0 specificato in precedenza: ALTO CASERTANO 15; Il CITTA’ DI ISERNIA 13; L’US BOJANO 9; L’US VENAFRO 7; SESTO CAMPANO 7; SAN LEUCIO V. 7; TERMOLI 4; AURORA URURI 2; PIETRAMONTECORVINO 2; ALA FIDELIS 2; REAL GUGLIONESI 1.<\/strong><\/p>\n Da evidenziare che anche la differenza delle reti riveste la sua importanza nel caso di parit\u00e0 di punteggio al termine del campionato, anche in questa circostanza \u00e8 bene ricordare che tra le due squadre a parit\u00e0 di punteggio, prevale lo scontro diretto e poi la differenza delle reti.<\/p>\n Abbiamo detto che si riparte il 25 aprile con l’ALA FIDELIS V. che ospita il BOJANO; il TERMOLI riceve al Cannarsa il REAL GUGLIONESI; IL CITTA’ DI ISERNIA riceve al Lancellotta l’AURORA URURI e l’US VENAFRO va a far visita al PIETRAMONTECORVINO. Riposano il SESTO CAMPANO, la SAN LEUCIO V. e Alto Volturno.\u00a0 \u00a0<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" La nuova classifica non modifica la differenza di punti tra la prima Alto Casertano…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":22029,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-22025","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/strong><\/p>\n