{"id":21898,"date":"2021-03-14T12:46:56","date_gmt":"2021-03-14T11:46:56","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=21898"},"modified":"2021-03-14T12:46:56","modified_gmt":"2021-03-14T11:46:56","slug":"levento-li-c-di-baranello-contro-il-bullismo-e-il-cyberbullismo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/levento-li-c-di-baranello-contro-il-bullismo-e-il-cyberbullismo\/","title":{"rendered":"L’EVENTO. L\u2019I.C. di Baranello contro il bullismo e il cyberbullismo"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
Una serie di incontri programmati per contrastare il fenomeno <\/em><\/strong><\/p>\n L\u2019obiettivo \u00e8 quello di fornire agli alunni, attraverso un percorso finalizzato alla promozione e allo sviluppo di una sensibilit\u00e0 empatica, strumenti attraverso i quali poter riconoscere e saper gestire situazioni di disagio, riconoscere e saper gestire i rischi online, nel pieno rispetto di se stessi e degli altri.<\/p>\n Tra le attivit\u00e0 e iniziative previste per questo anno scolastico rientrano laboratori dedicati allo sviluppo dell\u2019intelligenza emotiva, letture scelte per le diverse fasce d\u2019et\u00e0, proiezioni di film e cartoni animati, incontri, per gli alunni pi\u00f9 grandi, con la Polizia postale e due preziosi appuntamenti sulla piattaforma Zoom<\/em>, uno dedicato agli adulti, l\u2019altro dedicato ai ragazzi, con formatori esperti nei processi educativi della \u201cFondazione Carolina\u201d e con pap\u00e0 Picchio.<\/p>\n Il 26 febbraio la Fondazione Carolina ha incontrato le famiglie e il personale docente e nella giornata di luned\u00ec 1\u00b0 marzo l\u2019incontro \u00e8 stato dedicato agli alunni.<\/p>\n La testimonianza di pap\u00e0 Picchio \u00e8 stata preceduta dal profondo messaggio lasciato da sua figlia Carolina \u201cLe parole fanno pi\u00f9 male delle botte. Ci\u00f2 che \u00e8 accaduto a me non deve pi\u00f9 succedere a nessuno<\/em>\u201d e dalla proiezione di un video che ne ricostruiva la sua storia.<\/p>\n <\/p>\n \u201cSiamo consapevoli\u201d afferma la Dirigente Scolastica Di Blasio \u201cche sul piano della prevenzione e del contrasto al bullismo e cyber bullismo, la scuola pu\u00f2 e deve fare sempre di pi\u00f9 ma quest\u2019anno la testimonianza diretta di un padre che, purtroppo, ha perso una figlia a causa dei messaggi denigratori diffusi sul web e divenuti un peso eccessivo per una giovane ragazza adolescente, \u00e8 stata davvero un\u2019esperienza altamente significativa e di grande insegnamento per tutti. Il ringraziamento va soprattutto ai due referenti per il bullismo, i docenti Flavi e Longobardi che hanno progettato e realizzato i due incontri digitali\u201d.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Una serie di incontri programmati per contrastare il fenomeno Nuova iniziativa per la scuola…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":21899,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-21898","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/strong>Nuova iniziativa per la scuola diretta dalla Professoressa Agnese Di Blasio. Quello di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo rivolto agli studenti dell\u2019Istituto Comprensivo \u201cG. Barone\u201d, alle loro famiglie nonch\u00e9 al personale docente e a tutta la comunit\u00e0 del territorio, \u00e8 un percorso della durata annuale che nasce da un progetto condiviso tra tutto il personale docente.<\/p>\n