{"id":20579,"date":"2020-12-25T18:06:19","date_gmt":"2020-12-25T17:06:19","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=20579"},"modified":"2020-12-25T18:06:19","modified_gmt":"2020-12-25T17:06:19","slug":"psicologia-la-magia-simbolo-educativo-nel-mondo-dei-bambini","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/psicologia-la-magia-simbolo-educativo-nel-mondo-dei-bambini\/","title":{"rendered":"PSICOLOGIA. LA MAGIA, SIMBOLO EDUCATIVO, NEL MONDO DEI BAMBINI"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
La pedagogia steineriana<\/strong> ci racconta come il bambino nei primi sette anni di vita si approccia al mondo: immerso in favole e rituali che scandiscono le sue giornate e la sua quotidianit\u00e0.<\/em><\/p>\n Fin da piccoli raccontiamo loro fiabe e favole dove i personaggi vivono avventure straordinarie e dove quasi per magia la situazione critica si trasforma in un lieto fine.<\/em><\/p>\n Quale valore pedagogico?<\/strong><\/em><\/p>\n Questa aura magica<\/strong> \u00e8 fondamentale, serve al bambino, perch\u00e9 gli consente di capire che nella vita potr\u00e0 superare ed affrontare qualsiasi difficolt\u00e0, grazie all\u2019aiuto degli altri e alle risorse che sono dentro di lui.<\/em><\/p>\n \u00a0Ecco che elfi, gnomi, folletti<\/strong>\u2026altro non sono che figure amorevoli attraverso le quali il bambino inizia a comprendere l\u2019altro.<\/em><\/p>\n Attraverso questo mondo fatato e magico<\/strong> \u00e8 altrettanto importante, coltivare e aiutare il bambino a capire un grande valore: l\u2019attesa.<\/strong><\/em><\/p>\n Ricordiamoci un aspetto fondamentale: l\u2019attesa educata,<\/strong><\/em> nutre \u00a0pian piano la pazienza<\/strong>.<\/em><\/p>\n Attesa e pazienza<\/strong><\/em> sono come due sorelle che percorrono insieme le strade della vita.<\/em><\/p>\n In che modo?<\/em><\/p>\n Il simbolo educativo per eccellenza \u00e8 Babbo Natale\u2026 <\/strong><\/em><\/p>\n La magia dell\u2019attesa<\/strong><\/em> lo aiuter\u00e0 in futuro a saper tollerare tempi e momenti diversi, anche di fronte alle svariate difficolt\u00e0 che la vita ci pone lungo il cammino. \u00a0<\/em><\/p>\n \u00a0<\/strong><\/em><\/p>\n Coltiviamo la magia e l\u2019immaginazione nei bambini perch\u00e9, a differenza dell\u2019adulto, loro credono senza vedere. E pertanto prezioso questo loro bisogno magico per poter spiegare il mondo ed interiorizzarlo.<\/strong><\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" La pedagogia steineriana ci racconta come il bambino nei primi sette anni di vita si…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":20580,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-20579","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n