{"id":20499,"date":"2020-12-20T13:58:33","date_gmt":"2020-12-20T12:58:33","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=20499"},"modified":"2020-12-20T13:58:33","modified_gmt":"2020-12-20T12:58:33","slug":"psicologia-i-due-volti-del-natale-gioioso-e-malinconico","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/psicologia-i-due-volti-del-natale-gioioso-e-malinconico\/","title":{"rendered":"Psicologia. I due volti del Natale"},"content":{"rendered":"
I due volti del Natale: gioioso e Natale, il periodo pi\u00f9 magico dell\u2019anno\u2026<\/strong><\/p>\n L\u2019atmosfera calda, luminosa, coinvolgente, fatta di profumi, ricordi, sensazioni ed emozioni.<\/p>\n Ma tutti vivono, sentono e provano calde e dolci emozioni? Senza dubbio \u00e8 la ricorrenza pi\u00f9 amata, ma anche la pi\u00f9 temuta in assoluto.<\/p>\n Molti attendono il Natale come momento, tanto atteso, per distaccarsi dagli impegni della quotidianit\u00e0; molti, invece, lo detestano perch\u00e9 riapre vecchie ferite mai rimarginate e riattiva un profondo senso di solitudine; molti altri ancora vivono svariate situazioni ed emozioni del presente per salute, lavoro e altro.<\/p>\n La fotografia reale \u00e8 l\u2019immagine di un tessuto sociale connotato da sfaccettature diverse dove ognuno porta con s\u00e9 il proprio vissuto emotivo.<\/p>\n Fa da cornice a tutto ci\u00f2, anche il momento storico, fatto di divieti e restrizioni, creando ulteriore disagio, ansia e preoccupazioni.<\/p>\n Come rispondere, quando gli scenari emotivi sono diversi?<\/p>\n L\u2019invito \u00e8 quello di stare nel \u201cqui ed ora\u201d evitando le<\/strong> trappole dolorose del passato<\/strong>, ma anche quella di proiettarsi verso un futuro, perch\u00e9 se cosi fosse non farebbe che produrre ansia privandoci la possibilit\u00e0 di vivere il presente.<\/strong><\/p>\n Non esistono soluzioni immediate per cambiare la realt\u00e0, ma possiamo alleggerire il bagaglio accogliendo il presente cos\u00ec com\u2019\u00e8.<\/p>\n \u201cAccogliere\u201d vuol dire lasciar fluire le emozioni del momento per lasciare andare<\/strong> il carico emotivo che spesso viene ignorato, ma che intanto prosciuga le nostre energie, minando il nostro equilibrio psicofisico e la nostra salute.<\/p>\n Cosa fare?<\/p>\n Semplicemente prestare attenzione a ci\u00f2 che proviamo, accogliendo le emozioni e fare quello che ci fa stare bene.<\/strong><\/p>\n Siano le nostre emozioni positive come la felicit\u00e0 o la gioia, o negative come la tristezza, la rabbia o la delusione, vanno vissute sempre.<\/p>\n Se sei triste, arrabbiato, deluso o altro, non sentirti sbagliato, hai solo bisogno di esternare e riconoscere quel sentire che pulsa dentro di te, che attende solo di essere visto e riconosciuto per fluire libero cos\u00ec da permetterti di vivere in piena autenticit\u00e0.<\/p>\n Non avrai cambiato la situazione, ma di certo ti sei preso cura di te.<\/p>\n Ricorda, quando ri-torni ad essere la tua priorit\u00e0, magicamente le cose cambiano.<\/strong><\/p>\n <\/p>\n Dott.ssa Ida De Angelis PSICOPEDAGOGA 347-5000001<\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" I due volti del Natale: gioioso e malinconico Natale, il periodo pi\u00f9 magico dell\u2019anno\u2026 L\u2019atmosfera…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":20498,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-20499","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/strong><\/p>\n
malinconico<\/strong><\/p>\n
<\/strong><\/p>\n