{"id":20259,"date":"2020-12-08T19:08:04","date_gmt":"2020-12-08T18:08:04","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=20259"},"modified":"2020-12-08T19:08:04","modified_gmt":"2020-12-08T18:08:04","slug":"atletica-salta-a-causa-covid-la-xx-scalata-di-san-silvestro-corsa-a-piedi-da-venafro-a-conca-casale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/atletica-salta-a-causa-covid-la-xx-scalata-di-san-silvestro-corsa-a-piedi-da-venafro-a-conca-casale\/","title":{"rendered":"ATLETICA. Salta a causa covid la XX^ Scalata di San Silvestro, corsa a piedi da Venafro a Conca Casale"},"content":{"rendered":"
Ricordo e risultati dell\u2019edizione 2019, vinta dal laziale Marcaccio, coi podisti venafrani ambosessi in bella evidenza<\/strong><\/p>\n Il covid cancella anche la XX^ Scalata di San Silvestro, corsa a piedi di 10 km. in salita da Venafro a Conca Casale, che da 19 anni si svolgeva l\u2019ultimo dell\u2019anno, appunto a San Silvestro, attirando diverse decine di appassionati, atleti e fondisti del centro e sud d\u2019 Italia. Era diventato un appuntamento fisso ed irrinunciabile che l\u2019Atletica Venafro del Presidente Massimiliano Terracciano, affiancato nella circostanza da tant\u2019altri collaboratori, aveva ideato 19 anni orsono e puntualmente promuoveva l\u2019ultimo giorno dell\u2019anno, appunto a San Silvestro, per salutare con la tradizionale ascesa podistica l\u2019anno che si chiudeva ed accogliere altrettanto sportivamente la nuova annualit\u00e0. Quest\u2019anno invece niente di tutto questo ! Tutto annullato causa covid, che tanto sta frenando ed affossando anche nello sport ! Ed allora non resta che ricordare la XIX^ Scalata di San Silvestro Venafro\/Conca Casale, ossia quella effettuata lo scorso anno.<\/p>\n Tonino Atella<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Ricordo e risultati dell\u2019edizione 2019, vinta dal laziale Marcaccio, coi podisti venafrani ambosessi in bella…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":20268,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-20259","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/p>\n
Partenza intorno alle h 14.00 ai piedi di Castello Pandone con 90 partenti ambosessi al via. Ascesa impegnativa e corsa difficile, coi migliori subito a fare il largo. Sotto lo striscione di Conca Casale, all\u2019ingresso del paese, e dopo una prova decisamente impegnativa alzava per primo le braccia da vincitore il laziale Alfonso Marcaccio (At.l Arce, Fr), che impiegava 41\u2019 e 57\u201d per coprire i km 10+800 della prova. Alle sue spalle, secondo, Mario Cipriani (Atl. Venafro) in 42\u2019 e 17\u201d, terzo Antonello Di Cicco (Atl. Fiat Cassino, Fr) in 43\u2019 e 37\u201d. Primo venafrano al traguardo Massimiliano Grande (Atl. Venafro), 7\u00b0 assoluto in 48\u2019 e 25\u201d. Tra le donne invece la prima al traguardo era Anna Bornaschella (Atl. Venafro), 28\u00b0 assoluta col tempo di 53\u2019 e 07\u201d. Quindi premiazioni e brindisi per tutti dopo aver indossato abiti asciutti, prima di rientrare col servizio navetta allestito dagli organizzatori.<\/p>\n