{"id":20164,"date":"2020-12-02T11:54:07","date_gmt":"2020-12-02T10:54:07","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=20164"},"modified":"2020-12-02T11:54:07","modified_gmt":"2020-12-02T10:54:07","slug":"aci-molise-il-3-dicembre-la-giornata-internazionale-delle-persone-con-disabilita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/aci-molise-il-3-dicembre-la-giornata-internazionale-delle-persone-con-disabilita\/","title":{"rendered":"ACI Molise: Il 3 dicembre la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilit\u00e0"},"content":{"rendered":"
Regione Molise, im<\/em>matricolazioni auto di disabili: n.127 nel 2018; n.98 nel 2019; n. 67 nel 2020 (*dato aggiornato al 13\/11\/2020<\/em>). Il 3 dicembre si celebra la \u2018Giornata Internazionale delle persone con<\/strong> disabilit\u00e0\u2019<\/strong>. Istituita nel 1981 – Anno Internazionale delle Persone Disabili – vuole promuovere una pi\u00f9 diffusa e approfondita conoscenza sui temi della<\/strong> disabilit\u00e0<\/strong> e sostenere la piena inclusione delle persone con<\/strong> disabilit\u00e0<\/strong> in ogni ambito della vita.<\/p>\n \u201c<\/strong>L’accessibilit\u00e0 e l’inclusione nella mobilit\u00e0 sicura \u00e8 un diritto che dobbiamo promuovere e garantire<\/strong> – ha affermato Luigi Di Marzo, presidente dell\u2019Automobile Club Molise<\/strong>. Negli ultimi anni abbiamo realizzato varie iniziative importanti, ma rimane ancora molto da fare\u201d.<\/p>\n Si ritiene, erroneamente, che la riduzione della mobilit\u00e0 personale sia un fenomeno che coinvolge solo una piccola percentuale di persone. In realt\u00e0, in Paesi come il nostro, nei quali l’aspettativa di vita \u00e8 sempre pi\u00f9 lunga, le persone anziane<\/strong> che, fisiologicamente, hanno ridotte capacit\u00e0 di mobilit\u00e0 sono sempre pi\u00f9 numerose<\/strong>. Nella Regione Molise, nel 2015, gli over 65 erano 73.183: <\/strong>il 23,4 % della popolazione residente<\/strong>; nel 2020<\/strong>, 76.250<\/strong>: il 25,2 %<\/strong> (fonte ISTAT). Sempre pi\u00f9 numerose risultano, poi, le persone che, a causa d’incidente o malattia, vedono la loro capacit\u00e0 di muoversi pi\u00f9 o meno compromessa, anche solo per brevi periodi.<\/p>\n L’autonomia della persona si esprime in modo significativo anche attraverso l’accesso alla mobilit\u00e0, cos\u00ec come sottolinea l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta il 25 settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri.<\/p>\n Automobile Club d\u2019Italia e l\u2019Automobile Club Molise sostengono e promuovono i diritti alla mobilit\u00e0 delle persone con disabilit\u00e0<\/strong>, sia attraverso campagne di sensibilizzazione al rispetto delle regole volte a garantire tali diritti<\/strong>, sia fornendo i propri servizi istituzionali in modalit\u00e0 mirate a superare ogni impedimento<\/strong>.<\/p>\n<\/em><\/strong><\/p>\n