{"id":20012,"date":"2020-11-17T10:33:07","date_gmt":"2020-11-17T09:33:07","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=20012"},"modified":"2020-11-17T10:33:07","modified_gmt":"2020-11-17T09:33:07","slug":"gravina-bacchetta-sibilia-sul-caso-calcio-a-5-prove-tecniche-per-la-corsa-alla-poltrona-della-figc","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/gravina-bacchetta-sibilia-sul-caso-calcio-a-5-prove-tecniche-per-la-corsa-alla-poltrona-della-figc\/","title":{"rendered":"Gravina ‘bacchetta’ Sibilia sul caso Calcio a 5. Prove tecniche per la corsa alla poltrona della Figc"},"content":{"rendered":"
Foto: Gabriele Gravina a sx e Cosimo Sibilia a ds. <\/strong><\/p>\n Il caso del commissariamento del Calcio a 5 apre ufficialmente la corsa alla poltrona pi\u00f9 alta della Figc 2021-2024. <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Il botta e risposta tra il presidente della Figc Gabriele Gravina e il presidente della LND Cosimo Sibilia, apre la campagna elettorale che si dovrebbe concludere a Marzo 2021, Covid-19 permettendo.<\/strong><\/p>\n I fatti<\/strong>. Il Consiglio Direttivo della LND in data 7 luglio, all\u2019unanimit\u00e0, decide di commissariare la Divisione di Calcio a 5 dopo aver visionato la relazione del Collegio dei Revisori dei Conti della stessa Divisione e del Servizio Ispettivo. Il commissariamento apre un contenzioso tra la LND e quattro dei Componenti del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5, rimasti in carica dopo che l\u2019ex presidente Andrea Montemurro ed altri 3 consiglieri rimettono il proprio mandato, anche a causa dei contrasti in seno al Consiglio Direttivo della Divisione.<\/p>\n Il contenzioso ha un iter giudiziario federale di quattro mesi, tra accoglimenti e rifiuti, il Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI al termine dell\u2019udienza della Terza Sezione, presieduta dal professor Massimo Zaccheo, Relatore il Professor Valerio Pescatore d\u00e0 ragione alla LND: legittima la delibera di commissariamento.<\/p>\n Nel post sentenza il presidente della LND, Cosimo Sibilia, sul sito della LND riassume il tutto, non senza mostrare la giusta soddisfazione per la sentenza.<\/p>\n “Finalmente \u00e8 stata riconosciuta la legittimit\u00e0 dell\u2019operato della Lega Nazionale Dilettanti<\/em>\u00a0– commenta il Presidente della LND\u00a0Cosimo Sibilia<\/strong>\u00a0–\u00a0Ci\u00f2 che dispiace, in questa vicenda, \u00e8 aver dovuto constatare come la LND sia stata costretta a ricorrere al massimo Organismo della Giustizia Sportiva in Italia per vedere riconosciuta la bont\u00e0 e la correttezza delle decisioni assunte all\u2019unanimit\u00e0 dal suo Consiglio Direttivo. Al contempo<\/em>\u00a0\u2013 prosegue Sibilia –\u00a0siamo ancor pi\u00f9 rammaricati che la FIGC \u2013 e non mi sembra di ricordare molti precedenti in tal senso – si sia costituita nel giudizio contro una sua Componente, di fatto mettendo in discussione un provvedimento adottato all\u2019esclusivo scopo di ripristinare una situazione di ordinaria gestione. Sul punto, infatti, voglio ancora una volta essere chiaro\u00a0<\/em>– aggiunge il Presidente della LND \u2013\u00a0che il Commissariamento della Divisione Calcio a 5 \u00e8 stato disposto quale atto dovuto, non contro qualcuno o qualcosa, ma nell\u2019esclusivo interesse dell\u2019intero movimento e per garantire il rispetto delle vigenti disposizioni di Legge. Ora non posso che riaugurare buon lavoro al commissario Caridi, che per la verit\u00e0 ha gi\u00e0 fatto tantissimo nel poco tempo che ha avuto a disposizione tra provvedimenti e ricorsi<\/em>\u00a0\u2013 conclude infine il Presidente Sibilia –\u00a0tutto quello che verr\u00e0 fatto nei prossimi mesi sar\u00e0 solo nell\u2019interesse generale del futsal italiano, che \u00e8 e resta una componente di primaria importanza per tutto il movimento della Lega Nazionale Dilettanti, che negli anni ha investito importanti risorse economiche per la crescita e sviluppo della disciplina\u201d.<\/em><\/p>\n \u00a0<\/em>Le dichiarazioni del Presidente della LND scatena la reazione della Federcalcio e del suo presidente Gabriele Gravina.<\/strong> \u201cIn un momento cos\u00ec complicato per l\u2019armonia e per la sopravvivenza del calcio, a tutti i livelli \u2013 <\/em>afferma il presidente Gabriele Gravina \u2013 ritengo intempestive e inopportune le dichiarazioni del presidente Sibilia che, in qualit\u00e0 di vice presidente della FIGC, avrebbe dovuto difendere anch\u2019egli la competenza dei giudici federali, indipendentemente dal merito della decisione. \u00c8 quindi mia intenzione proseguire fino all\u2019ultimo grado della giustizia amministrativa perch\u00e9 l\u2019autonomia e l\u2019indipendenza dell\u2019ordinamento federale rappresentano dei capisaldi del nostro sistema. Se all\u2019unit\u00e0 e all\u2019adesione alle nostre regole comuni anteponiamo gli interessi politici non facciamo altro che alimentare la sfiducia e la disaffezione degli associati al nostro mondo\u201d.<\/em><\/p>\n Questi i fatti che abbiamo cercato di sintetizzare al massimo, ma credo che la querelle avr\u00e0 un seguito, ma il tutto fa pensare che la campagna elettorale per la conquista dello scranno della Figc \u00e8 ufficialmente aperta, anche se alla data delle elezioni mancano tre mesi, sempre COVID-19\u00a0permettendo.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Foto: Gabriele Gravina a sx e Cosimo Sibilia a ds. Il caso del commissariamento del…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":19999,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-20012","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/strong><\/p>\n
<\/p>\n
\n-In riferimento alla nota diffusa dalla Lega Nazionale Dilettanti in merito al contenzioso sul commissariamento della Divisione Calcio a 5, la Federcalcio precisa quanto segue: la costituzione nel giudizio presso il Collegio di Garanzia \u00e8 avvenuta al solo scopo di tutelare e preservare la competenza dei giudici endofederali, messe in dubbio dal ricorso avanzato dalla Lega Dilettanti; non \u00e8 mai stata sollevata eccezione sul merito della decisione adottata dal Consiglio Direttivo della LND. Peraltro, il Collegio non ha ritenuto legittimo il commissariamento, rimandando la trattazione ad una separata e successiva udienza e si \u00e8 limitato a decidere sulla titolarit\u00e0 a giudicare.<\/p>\n