{"id":18153,"date":"2020-08-31T19:15:37","date_gmt":"2020-08-31T17:15:37","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=18153"},"modified":"2020-08-31T19:15:37","modified_gmt":"2020-08-31T17:15:37","slug":"coppa-italia-il-ripalimosani-insieme-al-santegidio-e-le-streghe-di-benevento","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/coppa-italia-il-ripalimosani-insieme-al-santegidio-e-le-streghe-di-benevento\/","title":{"rendered":"Coppa Italia. Il Ripalimosani insieme al Sant\u2019Egidio e le Streghe di Benevento"},"content":{"rendered":"
Si parla tanto di calcio maschile, poco di quello Femminile. La FIGC ha messo la pietra miliare e equipararlo a quello maschile, nel senso di calcio professionistico. Il Molise per la prima volta pu\u00f2 vantare una squadra nel Campionato di Serie C, un torneo importante per le citt\u00e0 che rappresenta il girone in cui \u00e8 stato inserito il Ripalimosani, del presidente Antonio Gentile e di mister Silverio Bottone, che lo scorso anno si \u00e8 imposto nel girone unico abruzzese. Il cammino della squadra di Ripalimosani \u00e8 stato un crescendo, il primo anno si \u00e8 classificato al 5^ posto, poi al 2^ posto e infine \u00e8 riuscito a spuntarlo nello stop del periodo Covid-19, con prima la posizione. Ora, la squadra capitanata da Andrea Parlagreca, ripese doc, dovr\u00e0 dare il meglio di se per mantenere la categoria, dovr\u00e0 far fronte a squadre come il Palermo, il Lecce e Catanzaro tanto per fare qualche nome. Il 20 settembre inizia la Coppa Italia e il Ripalimosani \u00e8 stato inserito nel girone 2 insieme al Sant\u2019Egidio e le Streghe di Benevento<\/strong>. La competizione si articoler\u00e0 in\u00a0cinque fasi<\/strong>: gironi eliminatori, ottavi, quarti, semifinali (andata e ritorno) e finale.<\/p>\n Si comincia domenica 20 settembre con la prima delle tre giornate della fase eliminatoria<\/strong>, alla quale parteciperanno le\u00a049 squadre<\/strong>\u00a0iscritte al campionato\u00a0divise in<\/strong>\u00a0accoppiamenti<\/strong>\u00a0(raggruppamenti 10,13 e 15),\u00a0triangolari<\/strong>\u00a0(1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9 e 14) e\u00a0quadrangolari<\/strong>\u00a0(4,11,12 e 16) secondo il criterio della vicinanza geografica. Le prime classificate accedono alla fase successiva. Per la cronaca il 2 settembre alle ore 12 sar\u00e0 effettuato il sorteggio per stabilire chi giocher\u00e0 la prima partita in casa.<\/p>\n CAMPIONATO SERIE C – Girone D<\/u><\/strong><\/p>\n ASD Palermo ASD Le Streghe di\u00a0 <\/strong>Benevento CF<\/strong><\/p>\n ASD Res Women \u00a0<\/strong><\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Si parla tanto di calcio maschile, poco di quello Femminile. La FIGC ha messo la…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":18154,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-18153","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n<\/strong><\/p>\n
<\/p>\n
\nASD Monreale Calcio
\nASD CF Catanzaro<\/strong>ASD Apulia Trani
\nASD Lecce Women
\nASD Sant\u2019Egidio Femminile
\nASD Ripalimosani 1963<\/strong><\/p>\n
\nASD Cross Roads Calcio
\nASD CF Chieti
\nASD Pescara Calcio Femminile<\/strong><\/p>\n