{"id":17851,"date":"2020-08-17T14:45:36","date_gmt":"2020-08-17T12:45:36","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=17851"},"modified":"2020-08-17T14:45:36","modified_gmt":"2020-08-17T12:45:36","slug":"h2o-sport-martina-lonati-si-fa-onore-al-sette-colli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/h2o-sport-martina-lonati-si-fa-onore-al-sette-colli\/","title":{"rendered":"H2O SPORT, MARTINA LONATI SI FA ONORE AL SETTE COLLI"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
\u00a0 Il\u00a0 ritorno alle gare tra i grandi del nuoto italiano ha comunque e sempre un sapore particolare. Il 57\u00b0 Sette Colli Frecciarossa, Campionato Italiano Assoluto 2020 si \u00e8 tinto di biancorosso grazie a Martina Lonati. La portacolori dell\u2019H2O Sport ha preso parte alla kermesse laziale, impegnata nella gara dei 400 stile libero conclusa in trentesima posizione assoluta con il tempo di 4\u201931\u201d64. Un riscontro decisamente positivo se si considera che l\u2019atleta seguita dal tecnico Giorgio Petrella \u00e8 arrivata all\u2019appuntamento dopo il lungo stop dovuto alla pandemia da Covid 19. Sei mesi lontana dalle competizioni ufficiali non sono certo pochi per chi, come Martina e i nuotatori pi\u00f9 in generale, vive quotidianamente di pane e allenamento in acqua. La Lonati, seguendo le direttive e i consigli del suo allenatore ha cercato di prepararsi al meglio per la kermesse che ha di fatto riacceso i riflettori sul mondo del nuoto ad alti livelli. Il riscontro, in considerazione delle problematiche incontrate nei mesi precedenti alla gara, \u00e8 stato ampiamente positivo. Il crono fatto registrare conferma le grandi qualit\u00e0 tecniche della Lonati che ha saputo sfruttare le sue caratteristiche migliori e ha ribadito sul campo, semmai ce ne fosse bisogno, di poter costruire qualcosa di ancora pi\u00f9 importante nel corso degli anni a venire. Del resto la sua carriera, breve ma gi\u00e0 ricca di successi e soddisfazioni, \u00e8 il miglior biglietto da visita. Continuando a lavorare cos\u00ec, potr\u00e0 entrare di diritto tra i grandi della specialit\u00e0. \u201cAbbiamo cercato di onorare al meglio l\u2019appuntamento \u2013 spiega al termine della manifestazione il tecnico Giorgio Petrella \u2013 ci siamo presentati ai blocchi di partenza preparandoci nel migliore dei modi cercando di ricomporre i pezzi di un puzzle ormai persi a causa del lungo stop causato della pandemia (stop di novanta giorni ndr). Nonostante tutto Martina ha dimostrato di avere tanta determinazione e voglia di fare, ha cercato di sfruttare le sue caratteristiche migliori per mettersi in mostra. La condizione non era delle migliori \u2013 prosegue Petrella \u2013 per preparare un 400 c\u2019\u00e8 bisogno di stare tanto in acqua e macinare chilometri, cosa che non abbiamo potuto fare perch\u00e9 i nostri impianti sono stati chiusi tre mesi per il COVID. Questo 57esimo Sette Colli deve essere un punto di partenza da cui iniziare a costruire la prossima stagione\u201d.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
\u00a0 Il\u00a0 ritorno alle gare tra i grandi del nuoto italiano ha comunque e sempre…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":17853,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-17851","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n