{"id":17124,"date":"2020-07-05T18:33:21","date_gmt":"2020-07-05T16:33:21","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=17124"},"modified":"2020-07-05T18:33:21","modified_gmt":"2020-07-05T16:33:21","slug":"calcio-dilettante-nellera-del-covid-19-termina-unepoca-e-si-apre-uno-scenario-pieno-di-interrogativi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/calcio-dilettante-nellera-del-covid-19-termina-unepoca-e-si-apre-uno-scenario-pieno-di-interrogativi\/","title":{"rendered":"Calcio dilettante nell\u2019era del Covid-19, termina un\u2019epoca e si apre uno scenario pieno di interrogativi"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
La Lega Nazionale Dilettanti \u00e8 l\u2019unica Lega della Figc a chiudere la stagione sportiva il 30 giugno. Il 1 luglio, data d\u2019inizio della stagione sportiva 2020\/2021, la stessa ha pubblicato il comunicato ufficiale, che le societ\u00e0 devono attenersi. Una sorte di vademecum da tenere sempre presente per tutta la prossima stagione sportiva. I dirigenti, presi di sorpresa, come tutti, dal Covid-19, stanno cercando di programmare la prossima stagione sportiva con grande anticipo, perch\u00e9 \u00e8 inutile nasconderlo, bisogna entrare nell\u2019ottica che con il Coronavirus \u00e8 finita un\u2019epoca, per i prossimi anni \u00e8 improponibile fare affidamento sui budget degli anni passati, per qualsiasi societ\u00e0. La parola \u2018sponsor\u2019 \u00e8 vietato pronunciare. Quest\u2019anno si torna indietro nel tempo, almeno per le piccole realt\u00e0, con le questue e le lotterie. C\u2019\u00e8 da lavorare molto di fantasia, per approntare almeno la somma per l\u2019iscrizione. Iscrizione che la Lega Nazionale Dilettanti dovrebbe far proprio, ma neanche i 10 milioni di euro, <\/strong>di cui 3 <\/strong>sono per il rilancio del Settore Giovanile, sono sufficienti a colmare tale deficit, tant\u2019\u00e8 che se vai a suddividere i 7milioni<\/strong> per le societ\u00e0 affiliate, ad ogni societ\u00e0 andrebbe solo 500euro<\/strong>. Somma insufficiente. E, allora come sostenere le societ\u00e0 a proseguire l\u2019attivit\u00e0 agonistica in questo momento difficile per tutti. Innanzitutto, dare la precedenza alle societ\u00e0 che militano nelle categorie pi\u00f9 basse, cercare di rafforzare la base, perch\u00e9 senza la base la piramide prima o poi crolla. Ora, facendo i conti della massaia, le societ\u00e0 che militano con le loro squadre in Terza, Seconda e Prima Categoria potrebbero avere il sostegno dell\u2019iscrizione, facendosi carico di rispettare il protocollo per la sicurezza, che in buona pace di tutti nelle societ\u00e0 dilettantistiche \u00e8 \u201cpraticamente impossibile\u201d rispettare i protocolli sanitari cos\u00ec come sono ora. Premesso che\u00a0nel calcio il contatto fisico non \u00e8 eliminabile, bisognerebbe ricostruire il 90% degli impianti dove\u00a0si va a giocare, perch\u00e9\u00a0quasi nessuno ha spogliatoi abbastanza grandi per garantire il distanziamento sociale. Di seguito riporto integralmente le dichiarazioni del Presidente Cosimo Sibilia dopo che il Consiglio Direttivo ha stanziato i 10milioni per il sostentamento del calcio dilettantistico, in concreto: il calcio vero e povero.<\/p>\n \u201cSi tratta del dato pi\u00f9 rilevante emerso nell\u2019ultimo\u00a0Consiglio Direttivo<\/strong>\u00a0della Lega Nazionale Dilettanti. La riunione del massimo organismo della LND, che si \u00e8 svolta presso il\u00a0Salone d\u2019Onore del CONI<\/strong>, e che si \u00e8 aperta con il saluto del capo dello sport italiano\u00a0Giovanni Malag\u00f2<\/strong>, ha sancito la disponibilit\u00e0 di 7 milioni di euro per agevolare le societ\u00e0 a proseguire l\u2019attivit\u00e0 nella stagione 2020\/2021 e di restanti 3 milioni che verranno destinati alla valorizzazione dei giovani partecipanti alle competizioni dilettantistiche.\u00a0\u201cSi tratta di risorse messe a disposizione nell\u2019ambito della Lega Dilettanti\u00a0<\/em>– ha commentato con soddisfazione il Presidente della LND\u00a0Cosimo Sibilia<\/strong>\u00a0–\u00a0Abbiamo raggiunto cos\u00ec un primo importante obiettivo, mettendo in sicurezza le attivit\u00e0 della nuova stagione e garantendone la ripresa. Un\u2019operazione resa possibile grazie alla posizione di dialogo con il mondo dello sport mantenuta dalla LND nel corso dell\u2019emergenza. Una posizione che ha permesso al movimento dei Dilettanti di essere presente e protagonista in tutte le sedi istituzionali. Mancano all\u2019appello altre forme di sostegno al calcio di base: confido arrivino presto dopo i numerosi annunci da parte delle autorit\u00e0 governative<\/em>\u201d<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" La Lega Nazionale Dilettanti \u00e8 l\u2019unica Lega della Figc a chiudere la stagione sportiva il…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":17125,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-17124","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n