{"id":17033,"date":"2020-06-26T17:45:33","date_gmt":"2020-06-26T15:45:33","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=17033"},"modified":"2020-06-26T17:45:33","modified_gmt":"2020-06-26T15:45:33","slug":"mio-padre-tifoso-della-squadra-del-paese-e-della-nazionale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/mio-padre-tifoso-della-squadra-del-paese-e-della-nazionale\/","title":{"rendered":"Mio padre, tifoso della squadra del paese e della Nazionale\u2026"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
Mio padre era tifoso della Nazionale. Non aveva una particolare simpatia per le squadre di serie A. Il gioco del calcio gli piaceva molto, tanto da trasferire questa passione a me. Quando \u00e8 tornato dalla prigionia, due anni nel campo di concentramento di Buchenwald, si port\u00f2 dietro come cimelio un paio di scarpe da \u201ccalcio\u201d. Li teneva avvolto in un panno scuro, come una reliquia, invece di sbarazzarsene: due scarpini con sei tacchetti di cuoio attaccati con dei chiodi piccolissimi. Non sono mai riuscito a capire perch\u00e9 teneva tanto a quelle ciabatte e, io non ho insistito pi\u00f9 di tanto nel capire il perch\u00e8. In concreto, mi ha trasmesso questa passione da piccolo, potevo avere circa 9 o10 anni, la domenica mi portava in cima al paese dove c\u2019era un terreno 70m x 50m, leggermente in salita, e ogni inizio stagione si doveva deviare il corso d\u2019acqua che proveniva dalla montagna, con tanti difetti, per\u00f2, aveva il pregio di avere l\u2019erba naturale anche nel periodo pi\u00f9 caldo della stagione. Quando la squadra giocava fuori, mi portava anche in \u2018trasferta\u2019, le nostre erano viaggi di pochi chilometri: Palata, Tavenna, Montecilfone, Guardialfiera, quella pi\u00f9 lunga a Guglionesi. Il nostro mezzo di trasporto era una Vespa 125cc di colore chiaro, lui alla guida, il suo amico del cuore dietro e io davanti in piedi, il parabrezza ci proteggeva dal vento. Questi ricordi non mi hanno mai abbandonato, mi hanno dato energia quando mi sono cimentato con il pallone, stando attento quando dovevo colpire di testa, perch\u00e9 se incocciavi nella cucitura dove veniva inserita la camera d\u2019aria erano dolori. Ho deciso di rivelare queste pillole di prima et\u00e0, perch\u00e9, nel bene e nel male, il gioco del calcio \u00e8 stato il mio compagno di vita\u2026giocato, parlato, scritto, e ora ve lo racconto su CORRIERESPORT.IT<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Mio padre era tifoso della Nazionale. Non aveva una particolare simpatia per le squadre di…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":17034,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-17033","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n