{"id":16865,"date":"2020-06-01T11:11:13","date_gmt":"2020-06-01T09:11:13","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=16865"},"modified":"2020-06-01T11:11:13","modified_gmt":"2020-06-01T09:11:13","slug":"collaboratori-sportivi-ssd-e-asd-e-stato-firmato-il-decreto-attuativo-del-c-d-decreto-rilancio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/collaboratori-sportivi-ssd-e-asd-e-stato-firmato-il-decreto-attuativo-del-c-d-decreto-rilancio\/","title":{"rendered":"Collaboratori sportivi, SSD e ASD: \u00e8 stato firmato il decreto attuativo del c.d. Decreto Rilancio."},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
<\/p>\n
\u00c8 stato firmato il decreto attuativo del c.d. Decreto Rilancio.
\nCi\u00f2 comporter\u00e0 il trasferimento dei fondi alla societ\u00e0 Sport e Salute che, gi\u00e0 dalla fine\u00a0della prossima settimana, potrebbe bonificare i 600 euro di indennit\u00e0, per il mese di marzo, ai circa 47.000 collaboratori sportivi che ancora non l\u2019hanno ricevuto. Negli stessi giorni dovrebbero essere bonificati i bonus anche per i mesi di aprile e di maggio.<\/span>
\nInoltre si apre una nuova finestra, dall\u20198 al 15 giugno, per fare richiesta di indennit\u00e0 da parte dei collaboratori sportivi che ancora non l\u2019hanno presentata. Si potr\u00e0 procedere sempre tramite il sito di Sport e Salute (www.sportesalute.eu<\/span><\/a>).<\/span><\/span><\/p>\n