{"id":16624,"date":"2020-05-13T15:48:52","date_gmt":"2020-05-13T13:48:52","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=16624"},"modified":"2020-05-13T15:48:52","modified_gmt":"2020-05-13T13:48:52","slug":"corso-di-primo-livello-per-tecnici-sportivi-in-collaborazione-con-luniversita-degli-studi-del-molise","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/corso-di-primo-livello-per-tecnici-sportivi-in-collaborazione-con-luniversita-degli-studi-del-molise\/","title":{"rendered":"Corso di Primo Livello per Tecnici Sportivi, in collaborazione con l\u2019Universit\u00e0 degli Studi del Molise"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
La Scuola Regionale dello Sport Molise \u2013 in collaborazione con l\u2019Universit\u00e0 degli Studi del Molise \u2013
\nDipartimento di Medicina e Scienze della Salute \u2013 Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive, organizza
\nun Corso di Formazione per Tecnici Sportivi (Parte generale) per l\u2019anno 2020.
\nFinalit\u00e0 e contenuti
\nIl Corso \u00e8 finalizzato all\u2019apprendimento di nozioni tecnico-sportive, con caratteristiche comuni a tutte le
\nspecialit\u00e0 sportive, ai fini del successivo accesso ai Corsi di Qualifica di 1\u00b0 livello del Sistema Nazionale
\ndelle Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNaQ) del CONI, modello di riferimento per il conseguimento delle
\nqualifiche degli operatori sportivi delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate.
\nI contenuti tecnici e didattici del Corso prevedono lo studio di tematiche di carattere generale: aspetti
\npsicologici, biologici e fisiologici in et\u00e0 evolutiva – pedagogia ed etica dello sport – tutela sanitaria –
\nmetodologia dell\u2019insegnamento – metodologia dell\u2019allenamento – elementi di traumatologia e primo
\nsoccorso.
\nLe lezioni saranno tenute dai Docenti e dagli Esperti della Scuola Regionale dello Sport Molise.
\nSede ed orari
\nIl Corso, della durata complessiva di 34 ore, con frequenza obbligatoria, \u00e8 strutturato in DUE parti:
\n– la prima, teorica, della durata di 10 sessioni (26 ore) si svilupper\u00e0 in modalit\u00e0 on-line;
\n– la seconda, pratica, della durata di 3 sessioni (8 ore), si svolger\u00e0 nel secondo semestre dell\u2019anno 2020
\npresso un impianto sportivo con sede, giorni ed orari da definire sulla base delle decisioni che saranno
\nprese dalle Autorit\u00e0 di Governo Nazionale e Regionale in riferimento alle emergenze sanitarie derivanti
\ndalla Covid-19.
\nLe lezioni della parte teorica si svolgeranno, secondo il calendario in calce riportato, in modalit\u00e0 on-line
\n(attraverso l\u2019utilizzo della piattaforma TEAMS), mentre la parte pratica presso una Palestra di Campobasso (i
\ndettagli saranno forniti successivamente).
\nModalit\u00e0 di partecipazione
\nPossono partecipare al Corso i cittadini italiani ed i cittadini degli stati membri dell’UE maggiorenni in
\npossesso del Diploma di Istruzione Superiore di 2\u00b0 Grado (o titolo equipollente)
\nI cittadini non comunitari dovranno essere in regola con il permesso di soggiorno previsto dalle disposizioni
\ndi legge ed in possesso del titolo di studio equiparato a quello necessario per l\u2019ammissione al Corso.
\nL\u2019iscrizione e la frequenza al Corso sono gratuite.
\nLe iscrizioni si possono effettuare entro le ore 12:00 di Domenica 17 Maggio c.a. accedendo al sito internet
\nwww.molise.coni.it, sezione \u201cScuola Regionale\u201d, previa iscrizione all\u2019area riservata, selezionando il corso di
\ninteresse.
\nSaranno accolte le prime 40 domande pervenute secondo la data di ricezione. Sar\u00e0 data priorit\u00e0 alle
\nsegnalazioni pervenute dai Comitati\/Delegazioni Regionali delle Federazioni Sportive Nazionali\/Discipline
\nSportive Associate del Molise. Agli ammessi sar\u00e0 data comunicazione ufficiale, a mezzo e-mail, il 18
\nMaggio c.a.
\nI Corsi non saranno attivati con un numero di iscritti inferiori a 25.<\/p>\n
Il Comitato organizzatore si riserva di variare la configurazione dei Corsi sulla base delle iscrizioni
\npervenute.
\nAl termine del Corso, a coloro che avranno frequentato almeno l\u201980% delle ore programmate, verr\u00e0
\nrilasciato un attestato di partecipazione.
\nNOTE TECNICHE
\nIstruzioni per la connessione a TEAMS EDU
\nUna volta effettuata l\u2019iscrizione al Corso e dopo aver avuto la mail di ammissione, gli iscritti riceveranno
\nanche l\u2019invito di partecipazione attraverso l\u2019applicazione TEAMS di Microsoft. Sar\u00e0 quindi sufficiente
\ncliccare sul link “Partecipa alla riunione di Microsoft Teams” (ovvero il Corso di Formazione di 1\u00b0Livello 2020
\n\u2013 SRdS CONI Molise) presente nella mail di convocazione.
\nAppena cliccato sul link, il sistema potrebbe mostrare due indicazioni:
\n– Scarica l\u2019App, oppure Partecipa sul Web accedendo al seguente indirizzo: teams.office.com;
\n– Apri Microsoft Teams se l\u2019App Teams \u00e8 gi\u00e0 installata. L\u2019App \u00e8 consigliabile per una migliore esperienza ma
\nnon \u00e8 obbligatoria. Prima di cliccare su Partecipa ora, accertarsi che webcam e microfono siano ATTIVI.
\nI partecipanti al Corso possono utilizzare varie funzionalit\u00e0 cliccando sui pulsanti della barra degli strumenti
\nche appare durante la riunione:<\/p>\n
1 2 3 4 5 6 7 8
\n1. Visualizzare la durata della riunione
\n2. Attivare\/disattivare la telecamera
\n3. Attivare\/disattivare il microfono
\n4. Condividere con i partecipanti lo schermo del proprio computer (ad esempio per mostrare una
\npresentazione in PowerPoint\/Pdf\/Word, Excel, etc.)
\n5. Varie funzionalit\u00e0 non fondamentali
\n6. Mostrare\/nascondere la chat per scrivere o ricevere risposte dagli altri partecipanti
\n7. Mostrare\/nascondere i partecipanti alla riunione
\n8. Disconnettersi dalla riunione
\n– Per un migliore utilizzo della piattaforma si consiglia di utilizzare un computer portatile o fisso, dotato di
\nvideocamera, microfono e audio.
\n– Accertarsi di avere una connettivit\u00e0 stabile ed efficiente.
\n– Se non si opta per l\u2019App Teams, \u00e8 consigliabile utilizzare Teams via web su browser Chrome.<\/p>\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
La Scuola Regionale dello Sport Molise \u2013 in collaborazione con l\u2019Universit\u00e0 degli Studi del Molise…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":16635,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-16624","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n