{"id":16585,"date":"2020-05-04T12:30:54","date_gmt":"2020-05-04T10:30:54","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=16585"},"modified":"2020-05-04T12:30:54","modified_gmt":"2020-05-04T10:30:54","slug":"sara-il-consiglio-federale-di-venerdi-prossimo-a-decretare-la-chiusura-o-il-rinvio-a-settembre-della-serie-d","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/sara-il-consiglio-federale-di-venerdi-prossimo-a-decretare-la-chiusura-o-il-rinvio-a-settembre-della-serie-d\/","title":{"rendered":"Sar\u00e0 il Consiglio Federale di Venerd\u00ec prossimo a decretare la chiusura o il rinvio a settembre della serie D"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
Sar\u00e0 il Consiglio Federale di Venerd\u00ec prossimo a decretare la chiusura della stagione sportiva per le squadre di serie D. Si va verso questa decisione, ma potrebbe esserci anche un cambiamento di rotta, ci\u00f2 \u00e8, chiudere il campionato nei mesi di settembre e ottobre, e iniziare la stagione 2020\/2021 a Dicembre. Tutto questo per evitare i numerosi ricorsi delle squadre che retrocedono in Eccellenza e non sono promosse in serie C con la classifica attuale. Nelle mani del Consiglio Federale, in particolare del presidente della LND Cosimo Sibilia, c\u2019\u00e8 una bomba ad orologeria pronta a scoppiare. Ormai \u00e8 chiaro che il Governo, tramite il ministro Spadafora, ha fatto capire a chiare note che potrebbe salvarsi solo il Campionato di serie A, gli altri dovranno attuare quel piano B che nessuno conosce o almeno si potrebbe immaginare. Anche perch\u00e9 le strade sono due: completare il campionato alla ripresa dell\u2019attivit\u00e0 in autunno o annullare il campionato e ripartire da dove si era iniziato. Ma il Presidente della LND, ha ribadito pi\u00f9 volte: \u201cLe promozioni e le retrocessioni non si stabiliscono a tavolino, lui \u00e8 il presidente di tutte le Societ\u00e0, e quindi le decisioni sar\u00e0 il campo a stabilirlo\u201d. Siamo di fronte ad una chiusura di stagione con un finale thrilling che nessuno aveva previsto, e in queste ultime settimane tengono banco gli interessi economici oltre al titolo sportivo. E\u2019 sufficiente sfogliare qualche giornale sportivo a carattere nazionale per leggere le rivendicazioni della serie C di quei dirigenti che allo stop gravitavano con le loro squadre nelle prime posizioni nella serie D, per non parlare delle societ\u00e0 della Lega Pro, che non hanno nessuna intenzione di mollare di un millimetro nelle loro posizioni di privilegio. In sostanza, in questo particolare momento non vorremmo stare nei panni dei componenti del Consiglio Federale, perch\u00e9 qualunque decisione possono prendere non accontenterebbe tutti. Io mi gioco la carta della prosecuzione dei campionati quando il Governo dar\u00e0 l\u2019ok, e non sar\u00e0 breve ci vorr\u00e0 pi\u00f9 di qualche mese, \u00e8 la decisione che chiuderebbe la bocca a tutti, perch\u00e9 la sospensione dei campionati non \u00e8 dipeso da nessuno, il maledetto Coronavirus \u00e8 l\u2019unico da far sedere sul banco dell\u2019imputato. E dal momento che finora nessuno \u00e8 riuscito ad annullare la sua pericolosit\u00e0, bisogna rimandare a momenti migliori le ambizioni di quelle Societ\u00e0 che ambivano a fare il salto di qualit\u00e0.<\/p>\n
Venerd\u00ec, dunque, ci sar\u00e0 la decisione definitiva, anche perch\u00e9 non si pu\u00f2 rinviare di nuovo, perch\u00e9 \u00e8 diventato un romanzo senza fine, le Societ\u00e0 nell\u2019ultima settimana hanno lamentato la mancata decisione definitiva, perch\u00e9 rimanere in standby ancora, danneggerebbe anche la programmazione della stagione sportiva 2010\/2021.<\/p>\n
In ambito regionale non si vive momenti tranquilli, qui non ci sono rivendicazioni di promozioni, se non qualche timida avance del Comprensorio Vairano che primeggiava nel campionato di Eccellenza e vuole assaporare la serie D. Ma sicuramente ci sar\u00e0 un posto per la squadra casertana, perch\u00e9 quando si ripartir\u00e0 per la nuova stagione si presenter\u00e0 uno scenario poco consolante. Tutti sono a conoscenza che le piccole squadre si avvalgono del sostentamento di piccoli imprenditori locali, che ora non se la passano bene neanche loro. Ci sar\u00e0 una \u2018moria delle vacche\u2019 come diceva Tot\u00f2 nel famoso film con Peppino De Filippis. Si cercher\u00e0 di minimizzare al minimo i danni, ma qui ci vorr\u00e0 il sostentamento del calcio professionistico, perch\u00e9 il Governo non ha nessuna intenzione di contribuire, il ministro Spadafora ha parlato di sostenere lo sport di base e non il calcio di base. La Figc dovr\u00e0 fare di necessit\u00e0 virt\u00f9 se vuole salvare moltissime societ\u00e0 dilettantistiche, cominciando dalle spese di iscrizioni, per alcune categorie c\u2019\u00e8 bisogno della iscrizione gratuite, lasciando a carico loro solo l\u2019incombenza assicurativa. Ma su questo argomento ci ritorneremo nei prossimi giorni, e sentiremo anche il pensiero del vertice della LND.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Sar\u00e0 il Consiglio Federale di Venerd\u00ec prossimo a decretare la…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":16586,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-16585","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n