{"id":16222,"date":"2020-04-08T15:36:49","date_gmt":"2020-04-08T13:36:49","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=16222"},"modified":"2020-04-08T15:36:49","modified_gmt":"2020-04-08T13:36:49","slug":"calciatori-professionisti-calciatori-dilettanti-e-ricercatori-al-tempo-del-coronavirus","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/calciatori-professionisti-calciatori-dilettanti-e-ricercatori-al-tempo-del-coronavirus\/","title":{"rendered":"CALCIATORI PROFESSIONISTI, CALCIATORI DILETTANTI E RICERCATORI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS"},"content":{"rendered":"
Ultimamente non ho letto quotidiani sportivi anche perch\u00e9 tutte le attivit\u00e0 sportive sono ferme per via della pandemia da Coronavirus, o SarsCov2, o Covid-19 come ormai \u00e8 entrato nel linguaggio di tutti. Non era mai accaduto che lo Sport in generale, ed il calcio in particolare, dalla massima serie, fino ai dilettanti, si fermasse, escluso i due periodi bellici della prima e della seconda guerra mondiale. Stiamo vivendo un periodo assai difficile per l\u2019intera umanit\u00e0 e nessuno sa quando e come ne verremo fuori. In questi giorni siamo pi\u00f9 impegnati a seguire i consigli e le teorie degli scienziati sul nemico che ci tiene prigionieri da pi\u00f9 di un mese, che le gesta dei calciatori. La mia attenzione, per\u00f2<\/p>\n
<\/p>\n
, si \u00e8 soffermata sulla tanto dibattuta questione della decurtazione degli stipendi dei calciatori di serie A. Fatta eccezione per la Juventus, intesa come societ\u00e0 e giocatori, che in modo autonomo hanno deciso il taglio degli ingaggi, per tutte le altre societ\u00e0 ancora non si arriva ad un accordo. La lega ha infatti proposto un taglio delle mensilit\u00e0 di marzo e aprile, secondo il principio \u201cnon produci non ti pago\u201d, cosa sulla quale, trattandosi di emolumenti da capogiro, personalmente concordo, ma cosa assai pi\u00f9 importante della mia opinione, ha trovato l\u2019unanimit\u00e0 di tutta l\u2019Assemblea della stessa Lega. l\u2019Associazione Calciatori, per bocca del suo Presidente, ha giudicato la proposta della Lega irricevibile. Stiamo parlando di spiccioli per professionisti del calcio che sappiamo bene quanto guadagnano, in pratica, ad oggi, non c\u2019\u00e8 nessun accordo perch\u00e9 i calciatori, tramite il proprio sindacato, hanno fatto sapere che non intendono privarsi di un euro. Alla faccia della solidariet\u00e0! Di contro c\u2019\u00e8 la situazione del calcio dilettantistico, dove gli \u201cingaggi\u201d ammontano a poco pi\u00f9 del \u201creddito di cittadinanza\u201d! E dove il Presidente della Lega solo qualche settimana fa dichiarava a proposito della ripresa delle attivit\u00e0 agonistica: \u201c \u2026.. \u00a0Poi quando la diffusione del Covid-19 sar\u00e0 solo un brutto ricordo, bisogna riprendere a giocare a calcio. Pensate che solo la Federazione Dilettantistica, ogni anno organizza dalle 550 mila alle 600\u00a0<\/em>mila partite. In D annoveriamo club blasonati, grandi piazze e piccoli borghi. A costo di scendere in campo ogni tre giorni, occorre fare in modo di ricominciare e concludere la stagione agonistica. In sport americani come Nba ed hockey due gare alla settimana sono la regola, non vedo perch\u00e9 da noi non possa essere applicata in via del tutto eccezionale. Quando c\u2019\u00e8 un imprevisto, di solito ci si adatta. Ed \u00e8 quel che faremo, se necessario andando anche oltre la deadline del 30 giugno.” <\/em>Proposta proponibile per chiudere la stagione, ma improponibile nel paragonare il calcio dilettantistico al<\/em>la NBA e l’hokey, entrambi il massimo dello sport professionistico statunitense. Nel calcio dilettantistico ci sono calciatori che hanno famiglia e che difficilmente percepiranno quei pochi euro di rimborsi spese, del mese di marzo ammesso che abbiano gi\u00e0 percepito quello di febbraio! Sarebbe opportuno che le decurtazioni proposte per gli ingaggi ai professionisti andassero in soccorso proprio dei calciatori dilettanti e delle societ\u00e0 dilettantistiche che rischiano davvero di sparire con la crisi che far\u00e0 seguito a questa emergenza sanitaria. La maggior parte delle societ\u00e0 dilettantistiche trae finanziamenti proprio dalle piccole aziende sparse sul territorio nazionale e che sono ormai chiuse da oltre 40 giorni e nessuno sa \u201cse\u201d e quando riapriranno. E il Presidente dell\u2019A.I.C., dichiara che la proposta della Lega Calcio di A \u00e8 \u201cirricevibile\u201d. Allo stesso modo i ricercatori e le ricercatrice dovrebbero rispondere \u2018irricevibile\u2019 quando gli propongono lo stipendio che difficilmente supera i 2000 euro.<\/p>\n Giovanni Cianfagna<\/strong><\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Ultimamente non ho letto quotidiani sportivi anche perch\u00e9 tutte le attivit\u00e0 sportive sono ferme per…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":10948,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-16222","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n