Quando si parla di record, dalla Serie A fino ai campionati minori, non si pu\u00f2 prescindere dal Comprensorio Vairano. I risultati del sodalizio del presidente Rega – che partecipa ai tornei del molise – sono sotto gli occhi di tutti e partono dalla scorsa stagione. Fu un trionfo la cavalcata in Promozione, \u00e8 da record quella in Eccellenza. Nel mirino un doppio salto, ripresa delle attivit\u00e0 permettendo. Un capolavoro sportivo.<\/p>\n
Troppe lodi? <\/strong><\/p>\n
Numeri alla mano, non si direbbe. Cinquantanove i punti messi insieme al momento della sospensione dai ragazzi di mister Urban. In tutto, il carnet recita: 18 vittorie, cinque pareggi, nessuna sconfitta. Un ragguardevole +8 sulla prima inseguitrice. E’ tra le uniche tre squadre italiane a non aver ancora perso in tutti i campionati. “S\u00ec, i ragazzi stavano facendo un percorso splendido – spiega un raggiante ma anche nostalgico Alberto Urban, il mister della irresistibile corsa pre-sospensione dovuta al coronavirus – Essere tra le uniche squadre imbattute su 727 ci riempie di orgoglio. Cosa posso aggiungere sul lavoro dei ragazzi e della societ\u00e0?”.<\/p>\n
<\/p>\n
Si cerca di alleviare la sofferenza del paese rimettendo in piedi album di fotografie e vecchie classifiche. Il calcio come medicina per distrarsi…<\/strong><\/p>\n
“S\u00ec, \u00e8 un vero dolore leggere tutti i giorni quel bollettino. Speriamo che tutto questo possa passare nei prossimi tempi, magari a maggio. Finch\u00e8 non arriveremo a zero contagi non si riprender\u00e0 e possiamo, pur soffrendo, dare alla nostra mente motivi per sorridere all’interno delle nostre case. Sportivamente parlando ci\u00f2 che stavano facendo i ragazzi era incredibile, entusiasmante”<\/p>\n
Come programmate gli allenamenti con una sosta cos\u00ec lunga? <\/strong><\/p>\n
“I ragazzi fanno quello che possono. Chi abita in appartamento si concentra su lavori di forza con attrezzature varie o ‘fai da te’ addominali, per mantenere principalmente la tonicit\u00e0 fisica. Chi ha una casa in campagna o isolata, parliamo di un paio di giocatori, riescono ad abbinare la corsa al programma accennato prima. Purtroppo in queste condizioni, lo sappiamo, \u00e8 alquanto difficile mantenere la forma”.<\/p>\n
Difficile fare previsioni su una possibile ripresa. Secondo lei ci sono ancora i margini per tornare in campo e concludere la stagione agonistica?<\/strong><\/p>\n
“Dovessimo uscire dall’emergenza nei primi giorni di maggio, e acclarato il rischio ridotto allo zero, potremmo ancora avere una speranza per completare il campionato. In questo momento, al di l\u00e0 delle posizioni di classifica da congelare o meno, sarebbe un bene per tutti tornare in campo ed emozionarci per il calcio. Dare una giusta fotografia, completando i turni di campionato, \u00e8 poi l’epilogo ideale in tutte le categorie. Viviamo con questa speranza ulteriore, sperando di metterci alle spalle l’emergenza quanto prima”.<\/p>\n
L.L.<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Quando si parla di record, dalla Serie A fino ai campionati minori, non si pu\u00f2…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":16206,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-16205","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n