{"id":16005,"date":"2020-03-27T13:29:12","date_gmt":"2020-03-27T12:29:12","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=16005"},"modified":"2020-03-27T13:29:12","modified_gmt":"2020-03-27T12:29:12","slug":"larca-di-noe-scopre-pietrabbondante-e-la-riserva-unesco-alto-molise","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/larca-di-noe-scopre-pietrabbondante-e-la-riserva-unesco-alto-molise\/","title":{"rendered":"L\u2019Arca di No\u00e8 scopre Pietrabbondante e la Riserva UNESCO Alto Molise"},"content":{"rendered":"
Domenica 29 marzo, alle 13.40, su Canale 5, la giornalista Maria Luisa Cocozza svela l\u2019importanza che avevano i tori nell\u2019antica cultura sannitica e il mondo naturalistico di Collemeluccio<\/strong>.<\/p>\n Andr\u00e0 in onda domenica 29 marzo alle 13.40 la puntata della trasmissione televisiva L\u2019Arca di No\u00e8 di Canale 5 dedicata alla Riserva della Biosfera MaB UNESCO Alto Molise e in particolare a Pietrabbondante. La giornalista Maria Luisa Cocozza – prima del decreto governativo sul contenimento del coronavirus – ha visitato il Santuario italico di Pietrabbondante, per scoprire l\u2019importanza che avevano i tori nell\u2019antica cultura sannitica, per poi spostarsi nella riserva naturale di Collemeluccio, preziosa custode di biodiversit\u00e0.<\/p>\n Ad accompagnarla nel suo viaggio, l\u2019archeologa Natalia Viscardi dell\u2019associazione Dedalo \u2013 Archeologia e Cultura, i sindaci del Comune di Pietrabbondante Antonio Di Pasquo e di San Pietro Avellana, Francesco Lombardi, presidente della Riserva della Biosfera MaB UNESCO Alto Molise.<\/p>\n La Riserva si estende per oltre 25mila ettari nel territorio altomolisano, comprendendo oltre alle riserve naturali di Collemeluccio e Montedimezzo, luoghi di pregio naturalistico e i comuni di Carovilli, Chiauci, Pescolanciano, Pietrabbondante, Roccasicura, San Pietro Avellana e Vastogirardi. Una puntata ricca di sorprese, con uno sguardo privilegiato sul mondo animale e sulla storia dei Sanniti. Un modo per ammirare luoghi speciali del Molise da casa, in attesa di potere tornare a viverli di persona.<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Domenica 29 marzo, alle 13.40, su Canale 5, la giornalista Maria Luisa Cocozza svela l\u2019importanza…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":16008,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-16005","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n
<\/p>\n