{"id":15972,"date":"2020-03-26T19:07:50","date_gmt":"2020-03-26T18:07:50","guid":{"rendered":"https:\/\/corrieresport.it\/?p=15972"},"modified":"2020-03-26T19:07:50","modified_gmt":"2020-03-26T18:07:50","slug":"lesercizio-terapeutico","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/lesercizio-terapeutico\/","title":{"rendered":"L’esercizio terapeutico a cura della dott.ssa Paola Di Cesare – Fisioterapista\/Osteopata"},"content":{"rendered":"
A cura della dott.ssa Paola di Cesare \u2013 Fisioterapista\/Osteopata<\/strong>
\nPer Esercizio Terapeutico intendiamo l\u2019esecuzione sistematica di movimenti corporei, posture ed
\nattivit\u00e0 fisiche utili a fornire alla persona i mezzi per rimediare o prevenire i danni causati dalla
\nsedentariet\u00e0, migliorare, ripristinare, favorire una funzione fisica, prevenire o ridurre fattori di
\nrischio correlati alla salute, ottimizzare lo stato di salute generale, la forma fisica e il senso di
\nbenessere.
\nI programmi di esercizio terapeutico sono di norma individualizzati ai bisogni unici di ogni persona,
\nma prover\u00f2 in questa rubrica a proporvi, tramite dei video dimostrativi, diversi esercizi e
\nprogressioni che possono essere utili a chiunque abbia sofferto di mal di schiena in passato, a chi ha
\ndovuto interrompere le attivit\u00e0 rieducative che stava eseguendo, ma anche a tutti coloro che
\nvogliono ritagliarsi un momento di attivit\u00e0 preventiva e di benessere.
\n\u00c8 bene precisare che questi programmi NON devono essere eseguiti da persone che sono in una fase
\ndi dolore acuto della colonna vertebrale (es: traumi recenti, \u201ccolpo della strega\u201d ecc) o che sanno di
\navere patologie gravi tanto da dover limitare al massimo i movimenti.
\nSono invece assolutamente CONSIGLIATI per chi, soprattutto in questi giorni di prolungata
\nsedentariet\u00e0, a causa di patologie croniche dell\u2019apparato muscoloscheletrico ma anche in assenza di
\nqueste ultime, vuole prendersi cura di muscoli ed articolazioni, con particolare attenzione alla
\ncolonna vertebrale.
\nLEZIONE n\u00b0 1: Mobilizzazione toracica e lombosacrale
\nOccorrente:
\nun tappetino o una coperta da poggiare sul pavimento (NON sul letto!), la superficie su cui
\nsvolgeremo l\u2019attivit\u00e0 deve essere sufficientemente morbida per non farci senti la pressione delle
\nasperit\u00e0 ossee sul pavimento\u2026 ma non troppo!
\nUna asciugamano media (da viso per intenderci!) da arrotolare sul lato corto fino a formare un
\ncilindro compatto.
\nAbbigliamento comodo, calzini o piedi nudi, se vi fa piacere potete mettere una musica rilassante di
\nsottofondo (potete cercare su youtube \u201cmusic relax\u201d o simili).
\nIn questa lezione prediligeremo i movimenti in estensione della colonna ed extrarotazione degli arti
\nsuperiori, per contrastare l\u2019ipercifosi globale conseguente alle tante ore passate sul divano o in
\npoltrona, che ci fanno assumere una postura in chiusura facendo assumere alla colonna vertebrale la
\nforma di una grande \u201cC\u201d che parte dalle ultime vertebre cervicali e arriva fino al coccige.
\nVi lascio ai video dimostrativi e resto a vostra disposizione sulle mie pagine social o via WhatsApp
\nal numero 338.9400252<\/p>\n