{"id":10881,"date":"2020-02-18T11:44:52","date_gmt":"2020-02-18T10:44:52","guid":{"rendered":"http:\/\/corrieresport.it\/?p=10881"},"modified":"2020-02-18T11:44:52","modified_gmt":"2020-02-18T10:44:52","slug":"il-calcio-entra-nelle-scuole-primarie-con-il-progetto-nazionale-sport-di-classe","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/il-calcio-entra-nelle-scuole-primarie-con-il-progetto-nazionale-sport-di-classe\/","title":{"rendered":"IL CALCIO ENTRA NELLE SCUOLE PRIMARIE CON IL PROGETTO NAZIONALE \u201cSPORT DI CLASSE\u201d"},"content":{"rendered":"
Si \u00e8 svolto nei giorni scorsi, presso la palestra del Liceo Classico di Campobasso, il secondo dei tre moduli previsti per la Formazione \u201cin itinere\u201d dei Tutor Sportivi Scolastici inseriti nel Progetto Nazionale \u201cSport di Classe\u201d nella scuola primaria, per l\u2019anno scolastico 2019\/2020.<\/p>\n
Promosso dal MIUR, in collaborazione con il CONI, il CIP, gli Enti locali e diverse Federazioni Sportive Nazionali, ha l\u2019obiettivo di valorizzare l\u2019educazione fisica nella scuola primaria. L\u2019edizione 2019\/2020 \u00e8 rivolta alle classi 4^ e 5^ delle scuole che aderiscono al progetto. I Tutor Sportivi Scolastici sono esperti di educazione motoria e sportiva, in maggior parte laureati in \u201cScienze motorie e sportive\u201d e diplomati ISEF, che affiancano i docenti titolari delle classi delle scuole primarie partecipanti al progetto nella programmazione dell\u2019insegnamento dell\u2019educazione fisica, per un totale di 23 ore annuali di attivit\u00e0.<\/p>\n
La novit\u00e0 di quest\u2019anno scolastico riguarda la collaborazione nel progetto, in via sperimentale, di alcune Federazioni Sportive Nazionali.<\/p>\n
Nel Molise \u00e8 la Federazione Italiana Giuoco Calcio, con il Settore Giovanile e Scolastico guidato dal Coordinatore Federale dott. Gianfranco Piano, che partecipa al progetto con un proprio piano di formazione, proposto dai tecnici Federali ai 45 Tutor partecipanti, e i cui contenuti metodologici e didattici dovranno essere successivamente sottoposti agli alunni delle classi partecipanti al progetto, per un totale di 4 ore delle 23 di attivit\u00e0 previste. La proposta formativa dei giorni scorsi ha visto la presenza del prof. Guido Cavaliere Presidente del CONI Molise, del prof. Francesco Palladino Direttore della Scuola Regionale dello Sport del CONI Molise, struttura incaricata della formazione dei Tutor, unitamente a quelle del Delegato per l\u2019Attivit\u00e0 Scolastica del SGS della FIGC Molise, prof.ssa Teresita Felaco, e del docente SGS prof. Gilberto Rocchetti e \u00a0del collaboratore Massimiliano Di Gregorio i quali hanno sviluppato nella pratica le attivit\u00e0 ludico-sportive che i Tutor dovranno proporre agli alunni delle classi interessate.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Si \u00e8 svolto nei giorni scorsi, presso la palestra del Liceo Classico di Campobasso, il…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":10882,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-10881","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\n