{"id":10645,"date":"2020-02-17T11:30:37","date_gmt":"2020-02-17T10:30:37","guid":{"rendered":"http:\/\/corrieresport.it\/?p=10645"},"modified":"2020-02-17T11:30:37","modified_gmt":"2020-02-17T10:30:37","slug":"oltre-43-500-i-partecipanti-alledizione-young-che-potranno-svolgere-gratuitamente-attivita-sportiva","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corrieresport.it\/oltre-43-500-i-partecipanti-alledizione-young-che-potranno-svolgere-gratuitamente-attivita-sportiva\/","title":{"rendered":"Oltre 43.500 i partecipanti all\u2019edizione YOUNG che potranno svolgere gratuitamente attivit\u00e0 sportiva"},"content":{"rendered":"
Il 31 gennaio si \u00e8 conclusa con successo la fase di raccolta delle adesioni a Sport di Tutti edizione YOUNG, il programma di intervento sportivo e sociale che mira ad abbattere le barriere economiche di accesso allo sport e declina concretamente il principio del diritto dello sport per tutti. L\u2019iniziativa, promossa dal Ministero per le Politiche Giovanili e lo Sport \u00e8 realizzata dalla societ\u00e0 Sport e Salute, con la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate e degli Enti di Promozione Sportiva. Sono pi\u00f9 di 43.500 i bambini e ragazzi, dai 5 ai 18 anni, che hanno aderito all\u2019iniziativa e che da met\u00e0 febbraio a fine giugno, avranno la possibilit\u00e0 di svolgere gratuitamente attivit\u00e0 sportiva due volte a settimana nelle oltre 2700 societ\u00e0 sportive accreditate su tutto il territorio nazionale. In particolare, in Molise hanno aderito circa 400 ragazzi nelle 44 societ\u00e0 sportive partecipanti del territorio. Tra le discipline sportive indicate dai partecipanti della regione Molise, spiccano il calcio, la pallavolo, la ginnastica, gli sport acquatici, la danza sportiva e la pallapugno. Quanto alle fasce di et\u00e0, la maggiore adesione \u00e8 stata registrata in quella compresa tra i 9 e i 14 anni con il 50% degli iscritti.I dati relativi alla distribuzione per fasce di et\u00e0 confermano gli obiettivi per cui il progetto \u00e8 nato: consentire l\u2019accesso allo sport per i bambini e ragazzi non tesserati e con basse fasce di reddito familiare ISEE. Pi\u00f9 del 55% delle adesioni a livello nazionale \u00e8 nella fascia di reddito annuo inferiore ai 7.500 euro e, nel complesso, oltre l\u201985% degli iscritti \u00e8 compreso in quella di reddito annuo ISEE inferiore ai 20.000 euro. Il 31 gennaio si \u00e8 conclusa con successo la fase di raccolta delle adesioni a…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":10648,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-10645","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria"],"yoast_head":"\nIl programma, totalmente gratuito per le famiglie,<\/strong> prevede, oltre all\u2019attivit\u00e0 sportiva diversificata per fasce di et\u00e0, la presenza di un operatore di sostegno al fianco del tecnico sportivo in presenza di situazioni di disabilit\u00e0 e, alle associazioni sportive che ospiteranno almeno 10 ragazzi, la fornitura gratuita di materiale sportivo.Dopo l\u2019edizione Young, prender\u00e0 avvio la seconda fase del programma Sport di Tutti dedicato agli Over 64, per la quale \u00e8 previsto un nuovo Avviso Pubblico.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"