cialis 20 mg 8 compresse prezzo cialis da 20 mg prezzo farmaci tipo viagra senza ricetta cialis originale da 20 mg dove posso acquistare il cialis senza ricetta quanto costa viagra in farmacia
1 Luglio 2025

Termoli, 30 giugno 2025 – Il Festival del Sarà

Dialoghi sul futuro per la sua decima edizione chiama a raccolta 22 grandi grandi firme del giornalismo, dell’accademia, dell’impresa e della società civile a tentare di risolvere l’incognita occidentale. Il percorso di riflessione che il Festival ha compiuto durante tutto l’anno, dopo le tappe di Roma in Luiss e di Bologna in Sala Borsa, si conclude a Termoli nelle serate del 18, 19 e 20 luglio. In Piazza Duomo protagonisti di primo piano del dibattito culturale e politico italiano cercheranno di comprendere dove ci condurrà questa nuova fase geopolitica che vive il mondo e quali ricadute avrà sugli assetti democratici, economici e delle libertà civili degli Stati e dei cittadini che si rifanno ai valori dell’Occidente.

Prima serata tra democrazia, geopolitica e AI con Masiello, Pregliasco, Benassi, Gressani, Carfagna, Ferraris.

L’evento si svilupperà in 3 serate. Nella prima, dopo la presentazione dell’indagine di mercato “Gli italiani e l’Occidente” illustrata da Lorenzo Pregliasco, Founding Partner YouTrend che tanto interesse ha suscitato nei media italiani, interverranno a ragionare di democrazia e geopolitica Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, Piero Benassi, già Rappresentante permanente d’Italia presso l’Unione europea, Gilles Gressani, fondatore del sito di geopolitica Le Grand Continent con un video da Parigi e Adele Rugini, filosofia sociale e politica. Nella seconda parte della serata la giornalista Barbara Carfagna di Rai 1 dialogherà con Maurizio Ferraris, professore di Filosofia dell’Università di Torino, sul tema “Il senso della delega nell’era dell’intelligenza artificiale”.

Seconda serata tra economia e automotive con, Giandotti, Gori, De Oto, Pressi.

Nella seconda serata si svolgerà il panel dal titolo “Automotive, energia, infrastrutture, Europa” metterà a confronto l’europarlamentare Giorgio Gori, Fabio Pressi, CEO di A2A E-Mobility e Presidente di Motus-E, Veronica Paimo, Vice Presidente di Aeroporti di Roma, Luciano De Oto, Vehicle Design Engineering Director McLaren, Andrea Vignali, Giornalista Rai 3, Stefano Gardini, Direttore Business Non Aviation Aeroporto di Bologna e Monica Giandotti di Rai 2

Nella terza serata riflessione sulla “Libertà” con Gabanelli, Cappellini, Sofia e presentazione del libro “Molise a due voci. Tra denuncia e speranza”

La terza serata sarà introdotta dall’intervista esclusiva a Milena Gabanelli, giornalista del Corriere della Sera e de La7 e poi vedrà partecipare al panel dal titolo “Cos’è la libertà?” il vicedirettore di Repubblica Stefano Cappellini, Antonio Perdichizzi, Fondazione Marea, Francesca Sofia, Direttore generale Fondazione Cdp, Selina Zipponi, Avvocata esperta Privacy e Artificial Intelligence compliance, Luce Visco, Presidente Arcigay Molise. A chiusura della serata ci sarà la presentazione del libro “Molise a due voci. Tra denuncia e speranza” con l’intervista di Antonello Barone a Lino Del Cioppo, CEO Key Partner.

Registro stampa n 726/2020 del 30/06/2020 Tribunale di Campobasso. Direttore Responsabile Alfonso Sticca. P.IVA: 01770350708 - Use Your Brain Di DMD Sede legale: Via Liguria 31/B, 86100 Campobasso | Newsphere by AF themes.