Scopri il bambino che è in te
2 min read
“È dentro di noi un fanciullino …. noi cresciamo, ed egli resta piccolo; noi accendiamo negli occhi un nuovo desiderare, ed egli vi tiene fissa la sua antica serena meraviglia; noi ingrossiamo e arrugginiamo la voce, ed egli fa sentire tuttavia e sempre il suo tinnulo squillo come un campanello.”
GIOVANNI PASCOLI
Gocce di consapevolezza
Preservare il nostro sistema immunitario e il nostro equilibrio psicofisico vuol dire concederci momenti di piacere anche in circostanze simili.
In questo momento ciò che maggiormente ci giuda è la nostra mente razionale, la quale ci dice di stare allerta e di tenerci sempre pronti. Se da un lato ciò è vero, e non possiamo negare l’evidenza dei fatti, è altrettanto vero che per preservare le nostre energie e risorse, dobbiamo ricorrere a momenti di piacere. In realtà, possiamo fare come i bambini che attraverso la loro fantasia e il gioco sono in grado di affrontare ogni situazione.
Basti pensare al film di Benigni “La vita è bella” per poter apprendere e comprendere come anche in quella circostanza si è fronteggiata la difficoltà di allora, con momenti di giocosità al fine di alleggerire l’animo. Sulla scia di questo film, questa è l’occasione giusta per imparare a trascorrere del tempo con i propri figli, i quali saranno loro stessi a mostrarci la strada per la scoperta del nostro bambino interiore.
Recuperiamo la creatività, la spontaneità e la fantasia per equilibrare un mondo adulto spesso svuotato e privato di quell’entusiasmo che anima la vita.
Scopri il bambino che è in te.
Dott.ssa Ida De Angelis
Psico-pedagoga
Potete contattarmi al 347 500 0001
liberamente e gratuitamente
per ulteriori chiarimenti.